Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
December 16, 2014
in
Onu
December 16, 2014
0

Terrore a Peshawar: centinaia di ragazzi uccisi dai Talebani in un attacco ad una scuola

Marcello CristobyMarcello Cristo
Le bare delle vittime dopo l'attaco terroristico di Peshawar

Le bare delle vittime dopo l'attaco terroristico di Peshawar

Time: 3 mins read

 

Dopo il tragico epilogo di un atto di terrorismo islamico a Sidney, conclusosi con la morte di tre persone, ancora orrore questa volte a Peshawar, in Pakistan dove martedi nove o dieci militanti Talebani hanno fatto irruzione in una scuola gestita dalle forze armate e hanno assassinato circa 132 persone tra cui 100 tra bambini e ragazzi.

Dopo aver raggiunto il quartiere dove si trovava la scuola travestiti da paramilitari, i Talebani avrebbero scavalcato un muro di cinta e si sarebbero introdotti nei locali della scuola seminando il panico tra insegnanti e studenti.

L'attacco ha causato l'immediata reazione delle forze di sicurezza pachistane che hanno impegnato gli assalitori in uno scontro a fuoco per circa nove ore fino a quando l'ultimo dei terroristi é stato eliminato.

A battaglia conclusa, le autoritá hanno avuto modo di tracciare il macabro bilancio dell'azione che, secondo un comunicato emesso dalle forze talebane, costituirebbe una rappresaglia per la recente offensiva attuata dall'esercito pachistano nelle regioni tribali del Waziristan settentrionale e tesa all'eliminazione delle numerose formazioni islamiche che, da anni, hanno fatto di questa regione il loro rifugio approfittando del clima di illegalitá e anarchia di questa zona del paese dove l'autoritá di Islamabad resta troppo tenue per esercitare un effettivo controllo governativo sul territorio.

L'efferatezza dell'azione terroristica naturalmente ha scioccato il Pakistan e il resto del mondo per la giovane etá delle vittime. Con questo attacco i Talebani hanno ottenuto obiettivi multipli: hanno dimostrato la spietata ferocia della quale sono capaci nelle loro azioni militari; hanno colpito le forze armate che, in Pakistan, sono una delle istituzioni piú rispettate dall'opinione pubblica, e hanno, ancora una volta, preso di mira una scuola a conferma del loro disprezzo per ogni forma di istruzione laica.

In aggiunta ai morti altre 120 persone sarebbero rimaste ferite nell'attacco secondo fonti del governo regionale della provincia di Khyber Pakhtunkhwa dove si trova la cittá di Peshawar.

Stando alle prime dichiarazioni fatte da alcuni dei sopravvissuti, gli assalitori avrebbero preso di mira studenti e insegnanti con armi da fuoco e granate e, visto il gran numero di ragazzi uccisi, il loro obiettivo principale sembra essere stato chiaramente quello di infliggere il maggior danno possibile.

Sempre secondo i resoconti forniti dai sopravvissuti, alcuni dei militanti parlavano tra di loro in arabo e si spostavano da un'aula all'altra sparando per uccidere con metodica fredezza chiunque si trovassero di fronte.

Il Primo Ministro pachistano Nawaz Sharif recatosi sul luogo dell'attentato ha definito l'azione "un atto di vigliaccheria che non dissuaderá il governo pachistano dal perseguire con ogni mezzo l'eliminazione della piaga del terrorismo dal suolo dal paese".

Non é ancora chiaro se la ferocia di questa azione terroristica costituisca un segno di forza o di disperata debolezza dei Talebani.

Secondo Hanan Askari Rizvi, un analista di questioni militari, questo attentato é clamoroso persino per un paese come il Pakistan dove si sono verificate centinaia di azioni terroristiche nel corso dell'ultimo decennio. "Il fatto che ricorrano ad azioni di questo genere – ha dichiarato Mr. Rizvi – dimostra che l'offensiva da parte del governo di Islamabad comincia ad danneggiare seriamente le capacitá operative dei Talebani".

Le dichiarazioni di orrore per quanto é avvenuto e di solidarietá con il governo pachistano non si sono fatte attendere.

Da Washington, il presidente Obama ha definito "orribile" il massacro perpetrato a Peshawar e ha ribadito che gli Stati Uniti restano a fianco del Pakistan in questo difficilissimo momento.

"Prendendo di mira ragazzi e bambini – ha aggiunto il presidente americano – i terroristi hanno mostrato al mondo la loro depravazione".

Anche a New York, il Segretario Generale dell'ONU Ban Ki-moon ha voluto dedicare alcune parole di condanna all'attentato prima di aprire i lavori del Consiglio di Sicurezza.

Il Segretario ha ribadito che non esistono rimostranze politiche che possano giustificare un azione di tale efferratezza e che le scuole, in quanto rifugio dei minori e luoghi di istruzione, devono essere considerate zone franche, al di fuori di qualsiasi conflitto a prescindere dalle parti coinvolte.

A queste parole ha fatto eco anche la Rappresentante Speciale per Sicurezza dei Minori in zone di Conflitto, Leila Zerrougui che ha definito azioni di questo genere "intollerabili per l'umanitá".

 

Share on FacebookShare on Twitter
Marcello Cristo

Marcello Cristo

Sono nato e cresciuto a Napoli dove, nella tradizione magno-greca della mia città, mi sono laureato in Filosofia. Vivo negli Stati Uniti con la mia famiglia da oltre vent'anni facendo la spola tra New York e la California. Dall’America, ho iniziato a collaborare con pubblicazioni italiane come Il Giornale di Indro Montanelli e La Gazzetta dello Sport di Candido Cannavò e poi con il quotidiano in lingua italiana degli Stati Uniti America Oggi per il quale ho lavorato come editor, opinionista e corrispondente dalla California. Nei ritagli di tempo, sto tentando disperatamente di insegnare ai miei figli il napoletano.

DELLO STESSO AUTORE

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

byMarcello Cristo
In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In the Emirate of Texas the Mujahideen Reinstate Their Full Control Over Women

byMarcello Cristo

A PROPOSITO DI...

Tags: PachistanPeshawartalebaniterrorism
Previous Post

Orange (Fiber) is the new Green

Next Post

L’amianto: indistruttibile di nome e di fatto

DELLO STESSO AUTORE

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

byMarcello Cristo
Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

byMarcello Cristo

Latest News

Rappresentazione artistica dell'impatto / Ansa

La sonda sovietica Kosmos si schianta sulla Terra: mistero sul punto di impatto

byGrazia Abbate
Chinese port / Ansa

China Exports to U.S. Grind to a Halt: No Ships Left Its Ports in Past 12 Hours

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Se un giorno il giudice Antonin Scalia, davanti a un buon boccale di birra…

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?