Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
September 19, 2014
in
Onu
September 19, 2014
0

E se dei kamikaze islamisti dell’ISIS caricassero i loro corpi di Ebola?

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Un casco blu dell'ONU della missione di pace UNMIL a Monrovia, si protegge dal rischio contagio Ebola (Foto Onu/Andrey Tsarkov)

Un casco blu dell'ONU della missione di pace UNMIL a Monrovia, si protegge dal rischio contagio Ebola (Foto Onu/Andrey Tsarkov)

Time: 3 mins read

 

Giovedì sera, al Palazzo di Vetro, il Consiglio di Sicurezza dell’ONU ha adottato all’unanimità una risoluzione per cercare di bloccare la diffusione di Ebola in Africa Occidentale: “Ebola non è solo un’epidemia, non è solo un’emergenza sanitaria, ma è una crisi umanitaria, sociale, economica, e una minaccia per pace e sicurezza internazionale” ha detto il direttore dell’OMS, Margaret Chan, nel corso della riunione. L’OMS ha diffuso nuovi dati: il numero totale di casi accertati è di 5.335, con 2.622 morti. 

Fino a pochi giorni fa nei comunicati ufficiali  dell'ONU si affermava che nel giro di pochi mesi 20.000 persone sarebbero state colpite dal virus. Ma giovedì sera, il Coordinatore per l’Ebola dell’ONU, David Nabarro, nel suo intervento al Consiglio di Sicurezza ha alzato l'asticella: “Ogni tre settimane raddoppiano i malati e la diffusione del virus avviene in maniera esponenziale”. Facendo subito dei calcoli, a metà novembre si potrebbero avere già oltre 40.000 infettati. Oltre duecentomila nel gennaio 2015.

https://link.brightcove.com/services/player/bcpid1722935254001/?bctid=3793190995001&autoStart=false&secureConnections=true&width=480&height=270

Ad un certo punto della riunione d'emergenza convocata dall'ambasciatrice USA Samantha Power, che è anche presidente di turno del Consiglio di Sicurezza, l'inviata di Obama ha detto che la situazione comincia terribilmente ad assomigliare a quelle che si pensava potessero esistere "solo nei film di Hollywood". Infatti Ebola è stata ormai definita “un’emergenza sanitaria senza precedenti” nella storia delle Nazioni Unite: “La più grande sfida alla pace che le Nazioni Unite abbiamo mai dovuto affrontare”, ha detto la Direttrice dell'OMS Chan.

Per questo incubo da film di Hollywood che diventa realtà, il Presidente Barack Obama invierà tremila militari in Liberia, il paese più colpito dall'epidemia. Questa volta, per l'invio di questa forza militare, Obama non aveva bisogno di una risoluzione del Consiglio di Sicurezza, era lo stesso governo liberiano ad aver chiesto aiuto alla Casa Bianca.

Chi scrive queste righe, ancor prima della riunione del pomeriggio del Consiglio di Sicurezza, al briefing di mezzogiorno con il portavoce del Segretario Generale delle Nazioni Unite, aveva deciso di porre una domanda che ci rimbalzava in testa da giorni: mentre all'ONU convocate riunioni di emergenza del Consiglio di sicurezza su Ebola e, separate, anche quelle sul terrorismo internazionale, ecco non avete il dubbio che le due "emergenze" si possano unire? Volevo aggiungere come Ebola e ISIS potrebbero diventare una micidiale miscela esplosiva e mentre ero ripreso dalle telecamere dell'ONU (video qui dal minuto 9:48), che i sanguinari tagliatori di teste islamisti dell'ISIS (dagli USA e dall'ONU chiamato ISIL), potrebbero essere tentati di colpire la coalizione messa su dagli Stati Uniti per distruggerli, facendo arrivare nei loro paesi, caricati col virus Ebola, terroristi kamikaze… 

Il portavoce Stéphane Dujarric non mi ha fatto finire, aveva già capito tutto. Pur riconoscendo il pericolo ma cercando di non farlo sembrare "imminente", abbiamo avuto la sensazione come stesse cercando di dissuaderci dall'aggiungere in questo momento altra carne al fuoco sulla crisi per Ebola, quella che da mesi, tra tutte le crisi internazionali inclusa l'Ucraina, tiene più sveglio la notte Ban Ki-moon… 

La nostra domanda era azzardata? Intanto speriamo che nelle stanze del Consiglio di Sicurezza e delle altre riunioni ONU che rimangono a porte chiuse in questi giorni, così come nella "situation room" della Casa Bianca, questo incubo "hollywoodiano" che potrebbe diventare realtà, lo stiano discutendo, eccome. 

Pensateci: basterebbe che un kamikaze militante dell'ISIS, invece di imbottirsi di esplosivo,  si bagni le labbra con la saliva di un malato di Ebola e poche ore dopo riesca a salire, col suo passaporto britannico, francese, australiano o americano, su un aereo diretto verso Londra, Parigi, Sidney, New York…  

Continueremo a farla la nostra domanda all'ONU, non certo per diffondere il panico, ma per scuotere i potenti della terra ad accelerare la risposta internazionale contro questa mostruosa epidemia "senza precedenti". 

 

P.S. Venerdì mattina La VOCE ha chiesto alla ministra degli Esteri italiana Federica Mogherini  se teme che Ebola possa diventare un'arma in mano ai terroristi. Mogherini ha risposto: "Speriamo di no".

 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e diretto (2013-gennaio 2023) La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

Addio, Francesco: il Papa che indicò chi poteva ancora salvare il mondo

byStefano Vaccara
Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

Timothy Snyder sui pericoli per la democrazia nell’epoca dell’“Oracolo” Trump

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Tags: EbolaISILISISterrorismovirus
Previous Post

Signor D’Orazio, la prego di non sentirsi “figlio di nessuno,” riesco a capire quello che prova e per questo mi impegno anche sulla cittadinanza

Next Post

ONU, Boeing 777 Malaysia Airlines: indagini ferme per le guerra in Ucraina

DELLO STESSO AUTORE

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

Il “Doge” di Guterres: l’ONU si prepara alla tempesta Trump

byStefano Vaccara
Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

Nel 2025 le Nazioni Unite compiono 80 anni: speriamo che se la cavino

byStefano Vaccara

Latest News

Arizona, veterano dell’Iraq rischia la deportazione pur essendo in regola

Arizona, veterano dell’Iraq rischia la deportazione pur essendo in regola

byAnna Capelli
Il vino in pentola: l’anima delle salse

Il vino in pentola: l’anima delle salse

byRoberto Mirandola

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Vince Staples, hip hop e realismo di una gioventù rubata

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?