Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
April 19, 2014
in
Nuovo Mondo
April 19, 2014
0

Che orgoglio quando penso che Papa Francesco è italo argentino come me!

Mora MatassibyMora Matassi
Time: 3 mins read

Cosa stavamo facendo, un anno fa, quando il porteño Jorge Mario Bergoglio si trasformava nell’oggi acclamato Papa Francesco? Gli esseri umani conservano ricordi molto vividi dei momenti chiave della loro vita, per l’impatto emotivo che provocano. Ogni argentino ha sicuramente un chiaro ricordo del pomeriggio nel quale abbiamo saputo della decisione della Chiesa di scegliere il suo primo Papa latino-americano.

Ero in macchina in quel momento. Ricevetti da mio padre un messaggio: "Il Papa è argentino". Confusa, accesi la radio e lo sentii parlare per la prima volta. Lui, italiano e argentino, come me italiana e argentina. Ed ebbi subito la profonda impressione di quelle parole in italiano, che però suonavano con accento e cadenza che mi facevano sentire proprio a casa. Quello che mio papà diceva era dunque vero: il nuovo Papa veniva del nostro paese.

Conservo un marcato ricordo di quelle parole e della loro inflessione. Ricordo anche che mi riempì una particolare e inaspettata sensazione di orgoglio. Un po’ più tardi, mentre alla stazione aspettavo il treno, mi sono sorpresa che mi dicevo:

– È proprio argentino!

-Chi?

-il Papa! È argentino!

Non ero là sola. Nell’aria, nella gente intorno, si avvertiva un senso imprevisto di trascendenza, con la certezza di vivere un evento storico. Eravamo tutti sospinti a un vincolo collettivo e spontaneo che ci consentisse di condividere quel risultato che ci faceva felici. Ci fu chi festeggiò la notizia come se avesse vinto la squadra del cuore. Tanti balconi di tanti quartieri si rivestirono con le bandiere gialle e bianche del Vaticano. Forte era la sensazione di comunione e gioia nella gran parte del paese.

Da allora, con un crescendo incredibile, agli argentini piace vedere nella figura di Francesco qualcosa che li rappresenta come nazione davanti al mondo. E’ il “loro” universale personaggio carismatico, che funziona come metonimia (la parte per il tutto) per quelle abitudini argentine delle quali ci sentiamo orgogliosi in certe occasioni, salvo condannarle in altre: il gesto naturalmente accattivante, la spontaneità con gli estranei, la mancanza di rigidità nei comportamenti e nelle regole, etc. Ma al di là di questi aspetti, c’è un fatto: che dopo più di duemila anni di cristianesimo, c’è finalmente un Papa italoargentino, espressione anche di quella comunità con radici italiane che fa quasi più della metà del popolo argentino. E’ uno che beve mate come noi, uno che a Buenos Aires e Córdoba cucinava bife quando invitava qualcuno a cena, uno che tifa per la squadra di San Lorenzo. Un Papa che condivide i nostri costumi più tradizionali.

Sono piccoli luoghi comuni, certo. In realtà, come ogni aspetto simbolico, assumono forte rilevanza. Anche perché sono accompagnati dall’azione “politica” costante, e soprattutto colloquiale, del Papa. In questa maniera, Francesco si incorpora alla piccola ma preziosa lista dei personaggi carismatici argentini conosciuti nel mondo (Evita, Che, Maradona, ecc.), così vivida nell'immaginario collettivo del paese. Sono le icone sacre e profane che danno al popolo l’illusione di riuscire a realizzarsi, manifestarsi, decidere, attraverso di loro.

In Argentina, a torto o a ragione, sembra che siano piuttosto le personalità, non le istituzioni, a costruire, a far sì che “le cose siano fatte”. Da noi, di solito c'è la sensazione che gli unici veri cambiamenti della realtà che possono verificarsi sono quelli realizzati dai singoli leader. E forse c'è un certo rapporto tra questo fatto e la fiducia e ammirazione per quei nostri personaggi carismatici che si affermano, da soli, nel mondo.

L’anno scorso, durante il mio soggiorno a Roma grazie alla borsa di studio Iscop/Cavalieri del lavoro, sono andata in san Pietro, per una messa celebrata da Francesco. L’ho visto trattenere il discorso che aveva preparato per dirigersi direttamente, con lo sguardo e i gesti delle mani oltre che con le parole, ad alcuni giovani che lo reclamavano disperatamente al grido di Francesco! Francesco! Mentre ero là e, fra tanta, tantissima gente, lo sentivo parlare, non potevo smettere di dire ai miei amici italiani: è proprio un argentino! In quella piazza, quel giorno, sentivo che stava succedendo qualcosa che mi riportava, direttamente e allegramente, nel mio paese.

Mora*Mora Matassi, 21 anni, abita nel quartiere Palermo, al centro di Bueonos Aires. Studentessa dell'ultimo anno della laurea in Scienze della Comunicazione all'Universidad de San Adrés, ha anche la cittadinanza italiana perché la famiglia, come quella di Papa Francesco, emigrò in Argentina dal Piemonte. All'università Mora è "caporedattore" nella rivista degli studenti http://issuu.com/revistamouton. 

Share on FacebookShare on Twitter
Mora Matassi

Mora Matassi

DELLO STESSO AUTORE

Che orgoglio quando penso che Papa Francesco è italo argentino come me!

byMora Matassi

A PROPOSITO DI...

Tags: ArgentinaBergogliochiesaitalo argentinoPapaPapa Francesco
Previous Post

Matteo Renzi rottamatore della cultura italiana nel mondo?

Next Post

La poesia ironica e alcolica del prof di Lou Reed, Delmore Schwartz

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

I militari si schierano sulla Piazza Rossa per la parata

byAskanews-LaVocediNewYork
Centomila persone a San Pietro attendono il nuovo Papa

“Sorpreso ma felice” per Leone XIV; fuori i transgender dall’esercito

byMaria Galeotti

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Un epitaffio per Rizzoli Bookstore

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?