Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Lingua Italiana
November 7, 2020
in
Lingua Italiana
November 7, 2020
0

Lessico elettorale americano, ovvero ogni ‘scarrafone è bello a mamma sua’

Breve glossario che, spero, aiuterà a destreggiarvi meglio nel labirinto disordinato di questa memorabile tornata elettorale USA

Stefano AlbertinibyStefano Albertini
Lessico elettorale americano, ovvero ogni ‘scarrafone è bello a mamma sua’

Stefano Albertini durante i collegamenti con il Tg3 per la nottata elettorale

Time: 4 mins read

Per la prima volta in 30 anni mi trovo in Italia durante le elezioni presidenziali americane. Tranquilli, ho votato per posta con ampio anticipo, e il mio voto è stato contato, anche se, essendo un voto nello stato di New York, è praticamente irrilevante nel determinare il vincitore. Per la prima volta ho toccato con mano l’interesse parossistico e la curiosità che le elezioni presidenziali del mio paese adottivo suscitano nella mia patria d’origine. Pagine e pagine di giornali e riviste; servizi radiofonici punteggiano le giornate prima, durante e dopo il fatidico martedì; maratone televisive praticamente su tutte le reti esibiscono un piccolo esercito di giornalisti, politologi e analisti, pronti a commentare, spiegare e litigare su tutto. 

A una di queste maratone ho anche avuto il piacere di partecipare come ospite dello speciale TG3 della ottima Giovanna Botteri. Ed è così che alle 4 di mercoledì mattina, giacca, cravatta, pantaloni della tuta e pantofole (avevo pensato ai boxer come Sandro Paternostro da Londra, ma mi è sembrato eccessivo), ho accolto nel piccolo appartamento di Firenze nel quale mi trovo un bravissimo tecnico che in pochi minuti ha trasformato il modesto soggiorno arredato Ikea in uno studio televisivo.

Stefano Albertini nel suo appartamento fiorentino collegato con il Tg3 per la nottata elettorale

Durante la diretta e nei giorni successivi, mentre si stanno ancora contando i voti, e mentre si sta prospettando una vittoria, al fotofinish, del candidato democratico, ho pensato alle parole più usate, anche a sproposito, in questi giorni e, rimanendo in fondo, un maestro elementare, vi propongo un breve glossario che, spero, vi aiuterà a destreggiarvi meglio nel labirinto disordinato di questa memorabile tornata elettorale.

Absentee Ballots

Le ‘schede in assenza’ permettono ai cittadini statunitensi di votare in anticipo, normalmente per posta. Non è un trucco escogitato dal comitato elettorale di Biden, come sembrano sostenere i trumpiani. Dai tempi della Guerra Civile (1861-65) infatti i militari possono votare in questo modo. Negli anni questa possibilità è stata estesa agli invalidi, ai residenti all’estero e poi, dietro richiesta, a tutti quelli che lo richiedono con anticipo.

Blue Landslide, Blue Shift

La valanga democratica annunciata da alcuni e sperata da molti non c’è stata, ma c’è stata la svolta democratica nel conteggio dei voti, dopo il fatuo miraggio rosso (vedi).

Colori e cartine

Negli USA, per confondere le idee agli italiani, il rosso è il colore della ‘destra’ dei repubblicani, mentre il blu è il colore della ‘sinistra’ dei democratici. La confusione in questi giorni è stata ulteriormente aumentata dalle cartine del Nord America con gli stati colorati secondo le proiezioni elettorali che si alternavano sugli schermi alle cartine d’Italia con le regioni colorate secondo le norme dell’ultimo DPCM per la lotta la Covid 19. Una cosa certa è che le aree colorate in rosso sono le più a rischio e, se possibile, da evitare sia qui che negli USA.

                         La vignetta di Matteo Mussini

Electoral College

Non provo neanche a spiegarvi in poche parole come funziona il sistema, ma vi basti sapere che l’idea di avere grandi elettori come corpo intermedio per eleggere il presidente era stato concepita dai padri fondatori anche per evitare l’ascesa al potere di leader populisti come Trump. Evidentemente è un sistema bizantino che ha dimostrato di non servire allo scopo che si era proposto, ma è bene che ci mettiamo il cuore in pace perché è altamente improbabile che passata la buriana elettorale qualcuno pensi seriamente di abolirlo o di cambiarlo. Dobbiamo entrare nell’ordine di idee che anche i sistemi elettorali sono come i figli e ogni ‘scarrafone è bello a mamma sua’. E comunque la prossima volta che qualcuno vi dice che in America c’è l’elezione diretta del presidente, ricordategli questa manfrina.

Latino vote

Il ‘voto latino’ è stato uno dei principali fattori che ha determinato la mancata ‘valanga blu’ (vedi). Non c’entra niente col latino che avete imparato al liceo, si riferisce alla popolazione di origine latinoamericana, per lo più ispanofona; non si tratta però di un blocco unico, come alcuni pensano. I cubani bianchi di Miami (anticastristi) infatti votano in blocco per i repubblicani, mentre i messicani del Texas, della California e delle grandi aree metropolitane sono per la stragrande maggioranza democratici. La questione migratoria, ad esempio, è di grande interesse per questi ultimi e per altre etnie che, generalmente, hanno amici e familiari coinvolti mentre non è rilevante per i cubani (che godono di un trattamento privilegiato non appena entrano negli USA) o per i portoricani che sono a tutti gli effetti cittadini USA.

Biden vs Trump (Illustration by Antonella Martino)

Red Mirage

Il miraggio rosso è il fenomeno al quale abbiamo assistito e cioè un apparente vantaggio repubblicano nella prima fase dello scrutinio dovuto al fatto che si contano prima i voti espressi di persona il giorno delle elezioni e Trump aveva insistentemente invitato i suoi sostenitori a votare così nonostante i rischi di assembramento ai seggi. Dietro suggerimento di Ryan, il mio compagno analista e tritanumeri, ho parlato del ‘miraggio’ durante la maratona televisiva, ma i miei colleghi di trasmissione stavano già intonando il requiem per Biden e non devono avermi sentito, ma ogni tanto è bello poter dire “l’avevo detto”…

Popular Vote

I voti del popolo sono quelli espressi dai cittadini a favore del loro candidato. Storicamente il voto popolare e quello del Collegio Elettorale hanno quasi sempre coinciso. Nelle elezioni del 2016, invece, nonostante 2.5 milioni di voti in più, Hillary Clinton perse la presidenza. In queste elezioni Biden ha superato il record di voti popolari, ottenendo più di 4 milioni di voti più di Trump.

Trump “Il Grande Dittatore” (Illustrazione di Antonella Martino)

Sore loser

Trump è il proverbiale perdente amareggiato che si lamenta di una sconfitta dando la colpa a tutti per il suo fallimento. La sua reazione infantile, tirannica e antidemocratica rimane l’elemento più preoccupante di queste elezioni. La solidità delle istituzioni americane si misurerà sulla capacità di reagire fermamente al delirio scomposto della persona che oggi rappresenta la maggiore minaccia alla democrazia degli Stati Uniti. 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Albertini

Stefano Albertini

Stefano Albertini è Direttore della Casa Italiana Zerilli-Marimò e Professore nel Dipartimento di Italianistica della NYU. Si occupa di letteratura, politica, cultura e cinema italiani. Stefano Albertini is Director of the Casa Italiana Zerilli-Marimò and Professor in the Department of Italian Studies at NYU. His work focuses on Italian literature, politics, culture, and cinema.

DELLO STESSO AUTORE

Il ricordo di John Freccero, maestro di cultura senza limiti

Il ricordo di John Freccero, maestro di cultura senza limiti

byStefano Albertini
Remembering John Freccero: A Maestro of Culture and Connection

Remembering John Freccero: A Maestro of Culture and Connection

byStefano Albertini

A PROPOSITO DI...

Tags: Biden 2020Elezioni Usa 2020elezioni USA viste dall'ItaliaTrump 2020USA 2020
Previous Post

Joe Biden alla nazione: “Calma e pazienza, vinceremo con un mandato per l’azione”

Next Post

Biden prende il comando il Pennsylvania, che apre la strada alla Casa Bianca

DELLO STESSO AUTORE

Stella Levi: 100 anni di Storia e la più alta onorificenza della Repubblica

Stella Levi: 100 anni di Storia e la più alta onorificenza della Repubblica

byStefano Albertini
Quella volta che sudai tanto intervistando Franco Battiato alla New York University

Quella volta che sudai tanto intervistando Franco Battiato alla New York University

byStefano Albertini

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Biden prende il comando il Pennsylvania, che apre la strada alla Casa Bianca

Biden prende il comando il Pennsylvania, che apre la strada alla Casa Bianca

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?