Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Fashion
March 10, 2014
in
Fashion
March 10, 2014
0

Quelle ragazze assetate di sapere

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 3 mins read

Elisabetta de Dominis anche stavolta ci ha regalato un gran bell’articolo: “La pseudolibertà delle donne”. In particolare mi ha colpito il passaggio in cui si legge che ragazze della sua generazione individuavano nell’amato qualità che solo loro sapevano cogliere. E’ vero di sicuro. Ma questo vale anche per le giovani donne della mia generazione, e cioè di quanti nacquero negli ultimi anni della Seconda Guerra Mondiale e nell’immediato dopoguerra.

Fummo la generazione-spartiacque, sono felicissimo d’essere nato nel 1946; d’aver avuto diciassette anni nel momento dell’avvento dei Beatles; d’averne avuti venti quando i Rolling Stones lanciarono la memorabile “Paint It Black”. Felicissimo d’aver visto a quell’epoca film entusiasmanti tipo “La stanza a forma di L”, “Solitudine di un maratoneta”, “Lawrence d’Arabia”, “Un uomo e una donna” e altri ancora.

Generazione-spartiacque, sissignori. Vi spieghiamo perché. Come per un “prodigio”, fra la fine degli anni Cinquanta e i primi anni Sessanta, si manifesta un fenomeno morale, culturale, sociale che oggigiorno, in sede storica, non riceve l’attenzione che meriterebbe: alle ragazze italiane (soprattutto a fiorentine, bolognesi, milanesi, torinesi, genovesi, napoletane) la “Spider”, la “Lancia Fulvia”, la “Porsche” non fanno effetto alcuno… Le lasciano indifferenti. Il denaro le lascia indifferenti (certo, sono in gran parte di condizione agiata…). Il titolo nobiliare non conta per nulla. Conta poco anche la bellezza fisica, lo “stallone”, il muscoloso lo trovano ridicolo, buffo: s’innamorano, o s’invaghiscono, di “belle menti”, e meglio ancora se la “bella mente” ce l’ha il figlio del tranviere, il figlio dell’operaio, del falegname, del capomastro, dell’impiegato d’ordine o di concetto. Hanno un senso della vita abbastanza alto: non intendono perdere tempo, desiderano “vivere”, viaggiare, conoscere, assimilare. Si sono formate leggendo Sartre, Camus, Bataille, Gide, Moravia, Berto, altri ‘giganti’ ancora del Pensiero, della Letteratura. Vanno pazze per registi del Cinema che si chiamano Visconti, Bolognini, Rosi, Comencini, Lindsay Anderson e così via. In campo musicale i loro idoli sono De Andrè, Paoli, Brassens, Brel, Bècaud, Armstrong, la Vanoni, la Fitzgerald. 

L’omosessualità. Non la considerano affatto una “deviazione”; anzi, restano incuriosite e anche affascinate da omosessuali maschi, da donne seguaci di Saffo. Respingono il concetto di “contronatura”: si battono con gagliardia per ciò in cui credono. S’aggrappano all’introspezione. Detestano (come parecchi altri maschi, del resto) il linoleum, la fòrmica, il ridondante, il superfluo. Amano il “naturale”, il “piccolo”, la semplicità. La loro curiosità intellettuale appare sconfinata. Hanno una natura indipendente, ma quando si legano a un ragazzo, ci si legano nella convinzione di ciò che fanno. Non sopportano la menzogna, la finzione, la simulazione. Doppiezza e mistificazione le sconcertano. Diffidano di chiunque vada in giro con la bellezza di cinquantamila lire… Come a donne della generazione delle loro mamme, anche a queste fanciulle piacciono i ragazzi, gli uomini i quali i soldi li tengono in tasca, non riposti in un vistoso portafoglio da sfoggiare, da mettere in mostra…

Hanno pur sempre luogo matrimoni d’interesse (è così da che mondo è mondo…), ma non si contano ormai più le giovani anticonformiste per le quali l’anticonformismo deve rappresentare un ben preciso indirizzo, una ben precisa coscienza: guai a chi “fa” l’anticonformista, e non lo è!

Sono nemiche acerrime delle “annoiate”… Alle ‘annoiate’ piacciono, eccome, le fuoriserie, il Conte giovane e aitante, il tennista impeccabile e tenebroso. Ma ormai le “viziate” si trovano in minoranza, appaiono fuori moda… In effetti, nulla hanno da dire.

Le ricordo con infinita nostalgia le ragazze della mia generazione. Mi mancano il loro senso critico e il loro senso estetico, la loro “cattiveria” nei giudizi, la loro eccentricità; la sete, sì, di sapere; l’opera mentale che non conosceva sosta, l’ampiezza di vedute, l’amore per gli emarginati, per i timidi, per gli introversi; per i “disadatti”; l’eleganza naturale, sobria; il culto della vita.

Erano parecchio più moderne loro di quanto lo siano tante trentenni o quarantenni d’oggigiorno…

 

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Tags: 8 marzoanni sessantaanticonformismoBeatlesdonneMatrimoniRolling Stonestradimenti
Previous Post

Anita Garibaldi, una vita che diventa opera (brasiliana)

Next Post

Stufato al Quadraro

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Capitol Hill / Ansa

House Divided Over Guest Chaplain Appointment

byLuna Goletti
Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Benedetto Croce, filosofo (non elitario) della libertà

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?