Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Libri
March 10, 2014
in
Libri
March 10, 2014
0

Tutta la poesia di New York, rifugio e vetrina per le anime dei cantastorie

Valentina BarresibyValentina Barresi
Time: 4 mins read

C’è una New York che vuole emergere tra la folla di passanti, tra le fila di improvvisatori vagabondi della subway, fucina di capitale umano e talenti che smaniano per sottrarsi all’anonimato.

Alle migliori performance si assiste forse proprio in metropolitana, in attesa del treno: dalla piattaforma opposta ecco levarsi una voce un po’ roca, che racconta una storia, o un suono di tromba in cui riecheggia vagamente l’anima jazz della città. Brevi diapositive, immagini e suoni che si confondono sullo sfondo, mentre sopraggiunge il treno diretto downtown. È lì, sottratto all’ombra dei grattacieli, che gran parte del caos viene ordinato, all’interno di locali dove poter scoprire uno dei tanti volti della New York più autentica, la New York che tra le sue trame cela stralci di poesia. Dall’East al West Village, le occasioni per godere della città più logora e alternativa sono tante.

nyProvate ad andare al Nuyorican Poets Café ogni terzo sabato del mese per diventare parte di WORDS: Hip hop & Poetry Showcase & Open Mic, evento che dà la possibilità ad artisti emergenti di esibirsi di fronte a un auditorio composito, il quale può partecipare interattivamente a ciascuna esibizione, fatta di musica e parole in libertà. Quello che il poeta Allen Ginsberg definì “il posto più integrato del pianeta” è una casa di mattoni nel Lower East Side che dal 1973 accoglie dilettanti allo sbaraglio, ma anche nomi più o meno noti nella scena artistica newyorchese. Uno dei tanti palcoscenici che a New York ospitano opere letterarie, musica, teatro, slam, hip hop, arte visuale pioneristica, gare di composizioni poetiche.

Proprio in uno dei sabato sera proposti, ho incontrato Jes Ishmael, ragazzo originario della Malaysia presentatosi come esordiente.

Lo osservo impugnare con sicurezza la chitarra: appena accenna le prime note viene impossibile credere si tratti della sua prima volta sul palco. “Era davvero il mio debutto in pubblico” confessa Jes, con il lieve imbarazzo dei suoi 21 anni e un sorriso che ne rivela tutta la genuinità. I suoi sostenitori? “Famiglia e amici” venuti a caricarlo per la performance. Ma non è l’unico giovane di talento in casa: qualche performance dopo tocca al fratello calcare le scene e anche qui è un tripudio dalla platea, ormai un manipolo di gente della notte che ha voglia di farsi sorprendere.

boweryIl Nuyorican non è che una delle numerose vetrine per aspiranti artisti della città che non dorme mai. Diverse sono infatti le associazioni, per lo più organizzazioni no-profit, che danno spazio alla poesia e ai nuovi talenti, alla ricerca anche di stagisti che contribuiscano all’organizzazione degli eventi. CBS, ad esempio, segnala il Penny’s Open Mic, a St. Mark’s Place, che definisce “un posto per gli intrattenitori amanti del rischio”, dove musicisti e commedianti eclettici e talentuosi calcano le scene, combinando la danza con il teatro e le parole. Al Bowery Poetry Club, popolare luogo d’incontro per poeti e intrattenitori sorto su Bowery (storica via dei “bassifondi”) trova spazio ogni tipo di poesia, da quella urbana alla spirituale, dalla confessionale alla politica. Un club che ha rappresentato una “ventata di cambiamento” secondo il New York Times, dove si può assistere anche a spettacoli di burlesque e a teatro sperimentale. Nella maggior parte dei casi, l’ingresso a questi eventi rigorosamente live non supera i 10 dollari.

La poesia a New York è però fruibile in varie altre affascinanti forme. Al civico 10 di River Terrace, potete visitare la Poet’s House, che ogni mese dà spazio a decine di oratori e cantori di versi, sede del National Poetry Library and Literacy Center, una collezione da 50 mila volumi di poesie. Un luogo dove si discute di opere originali e si riesumano i grandi del passato, mentre gli esperti analizzano le nuove tendenze della poesia contemporanea. Ma gli esperimenti più alternativi sono quelli proposti dalla Poetry Society of New York, che riunisce la comunità poetica della città e propone una forma di intrattenimento singolare: il Poetry Brothel o Bordello Poetico, un posto per l’espressione creativa e disinibita attraverso l’arte rappresentativa. L’ambientazione è ispirata ai bordelli fin-de-siècle di Parigi e New Orleans, molti dei quali fungevano da rifugi sicuri per artisti esordienti d’avanguardia. Ma invece di intimità fisica, qui i poeti offrono l’intimità dei loro versi e per una “piccola tassa” possono essere sequestrati per letture private. La Poetry Society of New York è però al contempo anche una piccola casa editrice e porta avanti l’interessante Translation Project, un progetto di scambio, traduzione, pubblicazione e presentazione di opere di poeti contemporanei che vivono e scrivono in paesi di tutto il mondo. Il prossimo luglio, la comunità porterà inoltre su Governors Island la quarta edizione del festival della poesia newyorchese.

Se poi voleste assaporare l’atmosfera poetica in giro per la city, c’è chi ha addirittura creato un’audio-guida, scaricabile gratuitamente online, che vi farà vivere un’esperienza unica: si chiama Passing Stranger ed è una cronistoria dell’East Village narrata dal regista Jim Jarmush, ricca di musica e parole. Bastano un paio di cuffie e un paio di scarpe comode per godere dell’originale tour per i luoghi dove musicisti e poeti hanno lasciato un segno.

Ma anche chi viaggia in metropolitana non rimarrà deluso. New York è infatti poesia in movimento. Letteralmente. I treni della metropolitana sono “infestati” da versi celebri e nuovi: il merito si deve alla società di trasporti cittadina MTA e al suo progetto Poetry in Motion, che dal 1992 ha dato la possibilità a centinaia di poesie di finire sotto lo sguardo di milioni di passeggeri, riprodotte sui pannelli all’interno dei vagoni. Il primo stralcio mai apparso in metro è tratto da Crossing Brooklyn Ferry di Walt Whitman, poema che ha inaugurato un momento-fuga dalla realtà nelle giornate frenetiche dei pendolari. Whitman, poeta del movimento urbano, sarebbe stato entusiasta di vedere le proprie parole correre lungo i binari e attraversare una città così diversa, popolata da otto milioni di anime.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Valentina Barresi

Valentina Barresi

Valentina Barresi è corrispondente dall'Italia per La Voce di New York. Giornalista dal 2008, s'interessa d'attualità, cultura, esteri e mafie. Vincitrice della 28esima edizione del premio "Mario Formenton", ha scritto per la Repubblica, America 24, il Giornale, la Sicilia e ha collaborato con gli uffici stampa dell'Ambasciata d'Italia a Washington DC e di Oxfam Italia. Tra le città in cui ha vissuto, ci sono Palermo, New York, Roma, Milano, Lussemburgo. Peregrina per necessità o diletto, non ha ancora trovato il suo "centro di gravità permanente", sebbene la Sicilia rimanga per lei l'ombelico del mondo.

DELLO STESSO AUTORE

Lavoro da Sud: parte da Palermo la rivoluzione South Working

Lavoro da Sud: parte da Palermo la rivoluzione South Working

byValentina Barresi
Youth on Racial Inequalities: An Italian American and Black American Discussion

Black Lives Matter. All Lives Matter. But Who, Really, Matters? Italy, capisci?

byValentina Barresi

A PROPOSITO DI...

Tags: Bowerycultura alternativaletteraturaNew Yorkopen micpoesiasubwayteatrounderground
Previous Post

Anita Garibaldi, una vita che diventa opera (brasiliana)

Next Post

Stufato al Quadraro

DELLO STESSO AUTORE

Coronavirus: 2020, nuovo anno zero. Verso quale direzione torneremo a remare?

Coronavirus: 2020, nuovo anno zero. Verso quale direzione torneremo a remare?

byValentina Barresi
Roma, amore (e altri rimedi) ai tempi del Coronavirus

Roma, amore (e altri rimedi) ai tempi del Coronavirus

byValentina Barresi

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Benedetto Croce, filosofo (non elitario) della libertà

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?