Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
November 29, 2013
in
Primo Piano
November 29, 2013
0

Black Friday: nella giornata del consumismo c’è chi dice no

Maurita CardonebyMaurita Cardone
Time: 3 mins read

Il venerdì successivo al Thanksgiving è la meno spirituale delle ricorrenze nel calendario americano e ogni anno mostra la faccia più vergognosa del Paese. La corsa all’affare dell’anno lascia spesso sul campo feriti e in alcuni casi addirittura morti. Dopo il pranzo del ringraziamento, le famiglie americane escono e si mettono in fila davanti alle più popolari catene di negozi, alcune delle quali hanno cominciato ad anticipare l’apertura al pomeriggio del giovedì, mentre l’usanza finora era di aprire a mezzanotte o alle prime luci dell’alba. All’apertura delle porte seguono immagini di pura follia. Una tradizione che, secondo recenti sondaggi, piace al 57 per cento degli americani.

Per questo black friday si aspettano 307 milioni di persone. In alcune città, già dallo scorso fine settimana, davanti ai punti vendita delle più famose catene, si sono creati accampamenti di gente in attesa del fatidico giorno. Per settimane, commercianti e impiegati della grande distribuzione si sono preparati alla ricorrenza. Alcune catene hanno lanciato campagne sui social media e forniscono applicazioni smart phone con le offerte di quest’anno. L’idea è di permettere ai consumatori di arrivare in negozio con le idee chiare, nella speranza di evitare la confusione. Ma a poco è servito: dalle prime ore di venerdì mattina i giornali hanno cominciato con il bollettino degli incidenti in giro per il Paese mentre su twitter l’hashtag del giorno è stato #WalmartFights con cui gli utenti hano postato foto e video di ordinaria violenza nei negozi Walmart. Si vede un consumatore buttarsi nella mischia con un’aggressività che sarebbe stata eccessiva anche a un incontro di wrestling, si vedono nasi sanguinanti, volano schiaffi e pugni, la polizia è costretta a intervenire.

buy nothing

Ma l’America, come sempre, ha due facce e, mentre i fanatici dello shopping hanno fatto il cenone del Ringraziamento in tenda pur di mettere le mani sull’ultimo telefonino, televisore o videogioco, un’altra parte del Paese dice no alla celebrazione del consumismo. Da ormai più di 20 anni, per la controcultura americana, il venerdì dopo Thanksgiving è Buy Nothing Day. Lanciata nel ’92 da Adbusters, la rivista canadese che diede il primo impulso a Occupy Wall Street, la giornata senza acquisti, si è diffusa in 65 Paesi  (il Buy Nothing Day internazionale quest’anno ricorre il 30 novembre). Oltre ad astenersi dal comprare, Adbusters invita il popolo dell’anticonsumismo ad azioni dimostrative come tagliare pubblicamente le carte di credito e organizzare incursioni di zombie o cortei di carrelli vuoti nei centri commerciali. Molti i gruppi che stanno organizzando flashmob in diverse città.

Intorno a questa campagna stanno nascendo altre iniziative contro ll celebrazione del consumismo del black friday. Holstee, un sito di acquisti online sostenibili, ha lanciato il Block Friday, con cui invita a dedicare il venerdì successivo al ringraziamento a qualcosa di meglio dello shopping, qualcosa che abbia un valore reale, qualcosa che ci arricchisca o arricchisca il pianeta e le persone che lo abitano. È un modo per riflettere su ciò che si compra e diventare consumatori consapevoli. La campagna è nata due anni fa quando il sito annunciò la decisione di andare offline durante il Black Friday per permettere ai propri dipendenti di dedicare il giorno dopo il Ringraziamento agli affetti e alle cose che contano. Simile nei contenuti alla campagna di Holstee è l’iniziativa Buy nothing do something, ideata dall’organizzazione non-profit Story of Stuff Project (quelli della famosa animazione sul ciclo della produzione e dei rifiuti).

Infine, in risposta alla giornata nazionale del consumismo sfrenato, è nato un movimento per creare una giornata nazionale dell’altruismo, battezzata Giving Tuesday: martedì 3 dicembre si celebra la generosità.

walmart

Quest’anno, poi, il black friday è stato accompagnato da un’ondata di proteste. In circa 1.500 città in tutto il paese, si sono svolte manifestazioni contro Walmart, catena che più volte ha guadagnato l’onore delle cronache per un cattivo trattamento dei dipendenti e paghe bassissime. L’anno scorso Walmart, che è il più grande datore di lavoro degli USA, con 17 miliardi di dollari di profitto, aveva anticipato l’apertura dei suoi negozi al pomeriggio del Thanksgiving impedendo a decine di migliaia di dipendenti in tutta la nazione di passare la festività in famiglia. Quest’anno la catena ha addirittura deciso di non chiudere affatto per il Ringraziamento, scatenando l’ira delle associazioni. Il gruppo United for Respect at Walmart (OURWalmart) ha fatto sapere che l’ondata di proteste sarà “una delle più grandi mobilitazioni di famiglie di lavoratori nella storia americana”. I manifestanti chiedono trattamenti più umani, orari di lavoro meno stressanti e l’aumento dei salari. In alcune città ci sono stati disordini, momenti di tensione con la polizia e diversi arresti.

Walmart è un colosso tanto potente da riuscire a stabilire standard a livello mondiale nelle condizioni di lavoro. La sua politica di prezzi bassi e importazioni dalla Cina rappresenta un modello di business che danneggia le economie locali e che tra il 2001 e il 2006 ha provocato la perdita di 200.000 posti di lavoro negli USA. Le proteste contro Walmart stanno ricevendo supporto da moltissime organizzazioni e questa è forse l’America migliore.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Maurita Cardone

Maurita Cardone

Giornalista freelance, abruzzese di nascita e di carattere, eterna esploratrice, scrivo per passione e compulsione da quando ho memoria di me. Ho lavorato per Il Tempo, Il Sole 24 Ore, La Nuova Ecologia, QualEnergia, L'Indro, senza che mai mi sia capitato di incappare in un contratto stabile. Nel 2011 la vita da precaria mi ha aperto una porta, quella di New York: una città che nutre senza sosta la mia curiosità. Appassionata di temi ambientali e sociali, faccio questo mestiere perché penso che il mondo sia pieno di storie che meritano di essere raccontate e di lettori che meritano buone storie. Ma non ditelo ai venditori di notizie.

DELLO STESSO AUTORE

When New York is an Art Pot

When New York is an Art Pot

byMaurita Cardone
Illy: Family Values from Plant to Cup

Illy: valori di famiglia dalla pianta alla tazzina

byMaurita Cardone

A PROPOSITO DI...

Tags: acquistiblack fridaybuy nothing dayconsumismocontroculturaWalmart
Previous Post

Berlusconi ghigliottinato da magistrati militanti? Parla il politologo americano che teorizzò il golpe delle toghe

Next Post

Basta mortificare la più bella professione del mondo

DELLO STESSO AUTORE

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

Lidia Bastianich: inseguendo la genuinità tra due mondi

byMaurita Cardone
dino borri

Dino Borri: una vita per il cibo buono, pulito e giusto

byMaurita Cardone

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Un americano a Roma -Fans d'Oltreoceano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?