Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
November 8, 2013
in
Politica
November 8, 2013
0

Perchè Officine Democratiche? Perchè abbiamo fame di futuro

Paolo BriziobellobyPaolo Briziobello
Time: 4 mins read

“Vengono qui per insegnarci le buone creanze, ma non lo potranno fare perché noi siamo dei”
Giuseppe Tomasi di Lampedusa. Il Gattopardo.

Eterna nella sua storia di Bellezza. Divina nella sua immutabilità. È davvero questa l’Italia che viviamo? La Bellezza del nostro Paese ha bisogno di sguardi attenti per essere percepita, di sensi svegli per essere compresa e resa vitale. Senza adagiarsi sul passato e cedere al fatalismo, è di questa Bellezza di eccellenze, di arte, d’impresa, di cultura che vogliamo vivere. Oggi e domani.
In questo momento storico ci muoviamo verso una riflessione, benevola e non fine a se stessa, sul significato dell’esistenza dell’Italia e della sua Bellezza dentro il mondo attuale.

Come nasce OD e perché?
Officine Democratiche nasce ed è impegnata in questo lavoro perchè vuole agire insieme alle persone allo scopo di individuare e proporre soluzioni concrete e attuabili per il comune futuro.
Il nostro progetto è rivolto all'Italia dispersa alla ricerca di rappresentanza per affermarsi e crescere: a quell'Italia abbiamo deciso di offrire una casa.

L’Italia è un Paese duramente colpito dalla Crisi ma non sconfitto. Si tratta di cambiare paradigma e fare di tutto per sfruttare le migliori energie e dare vita a un progetto per una rinascita. Questo rinnovamento non può essere solo il frutto esclusivo dell’azione di una mente brillante, seppur rafforzata dalla sua ampia popolarità, ma deve necessariamente essere un orizzonte condiviso verso cui tendere, la direzione che ogni individuo deve poter sentire come la propria se desidera vivere in un Paese più giusto, più competitivo, di cui andare fieri.
Il talento in ciascuno di noi costruisce quello che serve per recuperare il tempo e le occasioni perdute.

Officine Democratiche, non a caso, nasce ufficialmente come associazione nell’ottobre 2011 a Firenze e Torino: nell'anno del centocinquantesimo dell'unità d'Italia, le due ex capitali d'Italia che si uniscono simbolicamente per far rivivere e rinascere il sogno.

Crediamo nella bontà dell’impegno di moltissimi italiani che si sono riavvicinati alla Politica: questo enorme patrimonio non va disperso ma ricongiunto, stimolato e aggregato da chi, per storia personale e competenza, ha tutti i titoli per farlo. In questo serve un vero progressismo laddove le idee di un talento diventino occasione per molti di credere ad un progetto che pretende partecipazione.

Il nostro progetto ha fame di futuro.  Intende radicarsi al di là delle identificazioni personali, delle limitazioni geografiche e delle resistenze al cambiamento.
Ma per edificare bisogna avere delle fondamenta concrete: le nostre sono il confronto sulle idee e sui progetti per il futuro del Paese al di fuori di ogni logica di potere. La competenza ed il merito identificano la metodologia costruttiva che ci piace adoperare.
Anche per questo motivo abbiamo creato l’Officina dei Talenti; un advisory board che raccoglie personalità esperte nel proprio ambito di riferimento, determinate a contribuire fattivamente nel dialogo con la politica, il business e le persone sulle tematiche attuali per ispirare il cambiamento e pronte a raccogliere le suggestioni e le proposte di chi si sente parte di questo progetto.

Ed è in questo percorso che abbiamo incontrato chi della parola "politica" non si spaventa e, al contrario, ci mette la faccia, ne fa baluardo, quasi uno stile di vita. Esistono ancora persone desiderose di compiere qualcosa di buono per un domani migliore. Una di queste è Antonella Gramigna, un supporto sempre puntuale nella comunicazione e nel trasmettere quella politica con l'ottimismo che vogliamo.

È questo il nostro obbiettivo, quello  di mettere a sistema idee e competenze, valorizzandole, incubandole ed accelerandole verso soluzioni. E per farlo utilizziamo una logica da start up. Lavorando con un forte radicamento sul territorio, valorizzando le diversità e le specificità sia geografiche sia tematiche perché la partecipazione va creata laddove gli italiani vivono, lavorano e riescono a fare sentire la propria voce.

Venerdi 8 e Sabato 9 novembre, ci sarà il nostro Convegno Nazionale a Milano, dal titolo: È L'ITALIA, BELLEZZA! – That's Italy, babe!

La sera di Venerdì 8 novembre avremo la cena di benvenuto dal titolo "Food, Design & Politics" alle 21 da Presso in via Paolo Sarpi 60.
In questo meraviglioso luogo simbolo del design italiano, abbiamo invitato un centinaio di persone con lo straordinario chef Cesare Battisti di Ratanà, miglior artefice della cucina a km.0, tipicamente lombarda, di fresco ritorno da importanti giornate nello spazio Eataly a New York.
Sarà una bellissima occasione di networking e per mangiare in maniera sopraffina ad un prezzo assolutamente politico, in quanto Cesare offre il suo lavoro per noi, per raccontare quello che fa per portare avanti con grandi sforzi la cucina a km 0 valorizzando produttori, pescatori e contadini locali.
La serata sarà introdotta dal sottoscritto: presenterò il progetto di Officine, la nostra proposta politica e di società, imperniata sul valore, la qualità, la valorizzazione della Bellezza di cui l’Italia gronda in ogni suo aspetto.

Il Convegno di Sabato 9 novembre, inizierà alle ore 9,40 dove presenteremo l'Italia, la sua bellezza, la sua reputazione nel futuro.
Il tutto in collaborazione con ISPI, l'Istituto di Politica Internazionale di Milano presso la cui prestigiosa sede di Palazzo Clerici si svolgerà l'evento.
L'evento prenderà avvio con la presentazione della ricerca "Conoscere la reputazione dell'Italia per riflettere in modo analitico e misurabile", realizzata in esclusiva per Officine Democratiche dalla società di consulenza americana Reputation Institute (www.reputationinstitute.com) .
Seguiranno tre panel tematici paralleli sui temi "Progressismo", "Orfani del passato?", "Perché l'elefante non balla?" che vedranno  la presenza di esponenti del mondo culturale, accademico e politico nazionale ed internazionale.
Chiuderà la giornata una tavola rotonda di confronto tra i relatori delle tre sessioni parallele, in cui formuleremo tre proposte di legge, una ciascuna per i panel discussi.

È da qui, con queste energie e questo sogno che ci proiettiamo nel futuro prossimo: per far rinascere l'Italia.

*Paolo Briziobello, Torino, Vice Presidente di Officine Democratiche

www.officinedemocratiche.it
@OffDem #litaliarinasce

Share on FacebookShare on Twitter
Paolo Briziobello

Paolo Briziobello

DELLO STESSO AUTORE

Perchè Officine Democratiche? Perchè abbiamo fame di futuro

byPaolo Briziobello

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Twitter a Wall Street cerca di non imparare da Facebook

Next Post

In una scuola media di Roma quell’isola finalmente c’è!

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Segreatario di Stato USA John Kerry con il Ministro degli Esteri iraniano Mohammad Javad Zarif

L'Iran, gli Stati Uniti, Israele e il ritorno al futuro

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?