Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
August 5, 2020
in
Nuovo Mondo
August 5, 2020
0

Il progetto di NOMIT per sostenere gli italiani in difficoltà in Australia

La società No-profit di Melbourne sviluppa il progetto "Risposta Comunitaria Emergenza Covid-19” per aiutare i connazionali durante l'emergenza

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Il progetto di NOMIT per sostenere gli italiani in difficoltà in Australia

I ragazzi di NOMIT in Australia

Time: 3 mins read

NOMIT (Italian Network of Melbourne) è un’organizzazione no-profit di giovani italiani nella città di Melbourne, nello stato di Vittoria, Australia, che supporta la crescita della comunità italiana e promuove la cultura italiana contemporanea.

Luca Esposito fondatore di Nomit e il presidente Fabrizio Venturini

Dal 6 luglio 2020 i volontari di NOMIT hanno avviato il progetto “Risposta Comunitaria Emergenza Covid-19”. L’iniziativa è animata dai principi di solidarietà, è un sostegno erogato a titolo gratuito agli italiani in Australia che si ritrovano in stato di necessità a seguito della crisi Covid-19. Può avvenire sotto forma di consiglio generico, oppure consulenza psicologica da parte di una Psicologa professionista, oppure di donazione a fondo perduto di 100 AUD, o ancora di mutuo gratuito senza interessi “MANO” (Mutuo Aiuto, No Obbligazioni) di 500 AUD, oppure una combinazione di più di questi.

Il sostegno economico di 100 AUD viene concesso a ogni cittadino italiano con visto temporaneo che contatterà NOMIT dicendo di non poter far fronte a pagamenti essenziali ed impellenti di vitto, alloggio, salute, lavoro e studio. Saranno invece esclusi coloro che necessitano di supporto economico per tornare in Italia. Comunque il supporto informativo e psicologico verrà garantito a tutti.

Nella zona la crisi dovuta alla pandemia è peggiorata tanto da portare ad un nuovo lockdown imposto dal 9 luglio. Dunque anche la situazione economica si complica. Ci sono effetti devastanti sulla generazione della precarietà, ma non solo; le vite di molte persone sono in sospeso. Le condizioni socio-economiche e  la tensione psicologica generata da mesi di disoccupazione, o gli abusi e le frustrazioni subiti sul posto di lavoro, incidono cicatrici profondamente sul futuro. In particolare, la sfera psicologica rischia di essere trascurata per l’incombenza delle necessità di sussistenza.

Logo NOMIT

Molti sono rimasti senza lavoro, mentre coloro che sono tornati al lavoro, spesso hanno visto una riduzione oraria dei turni. E trovare un’occupazione rimane un’impresa difficile per coloro che hanno un visto temporaneo.

Coloro in possesso del visto Working Holiday vivono una situazione di limbo, causata dall’imprevedibilità della situazione epidemiologica e dalle conseguenti decisioni politiche.

Inoltre coloro che hanno un visto Working Holiday non hanno potuto beneficiare delle misure di sostegno previste da alcuni stati, in primis dal Victoria, a favore degli studenti internazionali.

I casi più critici riguardano persone che vivono in Australia da diversi anni, con visti student o skilled/ partner, i cui vincoli socio economici sono più stringenti e su cui gli effetti della crisi sono più veementi. Si tratta di famiglie, talvolta con figli piccoli a carico, che hanno eroso i loro risparmi negli ultimi mesi, che subiscono limitazioni lavorative dovute alle tempistiche esasperate del sistema di visti australiani, che talvolta si ritrovano socialmente isolati, o che sperimentano problemi di salute che complicano una situazione già critica.

NOMIT società No-profit di giovani italiani a Melbourne

Per accedere al programma MANO da 500 AUD bisognerà rientrare nelle seguenti condizioni: cittadino italiano attualmente domiciliato in Vittoria; essere registrato tramite il form pubblicato nel sito www.nomit.com.au; essere in possesso di un visto temporaneo che non dà accesso al sostegno governativo australiano e/o al programma Jobkeeper; aver perso il lavoro o aver subito una significativa riduzione del reddito; dover sostenere costi di iscrizione a corsi scolastici e di formazione; avere figli o partner a carico; aver chiesto senza successo al proprio landlord la riduzione dell’affitto; esibire un estratto conto bancario recente (massimo 7 giorni) attestante la scarsa disponibilità economica.

Per affrontare i prossimi mesi si richiede un urgente, deciso e concreto intervento alle istituzioni italiane e australiane a supporto sia degli italiani sia di tutti gli immigrati con visti temporanei. E’ necessario, che le istituzioni competenti si attivino tempestivamente.

L’impegno dei volontari di NOVIT rimarrà comunque presente nei prossimi mesi.

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: coronavirusdonazioneMelbourneNGONOMITsostegno economicosostegno psicologico
Previous Post

“Di Grazia” con Mamma Schiavona: da Parigi a Napoli la piéce delle ferite femminili

Next Post

L’amore di Dolce & Gabbana per la Sicilia: Arte, famiglia, rispetto, cultura e sapori

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

Il Pakistan risponde all’attacco indiano: al via l’operazione “Bunyanun Marsoos”

byDaniele Di Bartolomei
Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

Met Gala 2025: record di donazioni e stile. Valentino apre ‘L’Atelier Sonore’ a New York

byFilomena Troiano

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Dolce and Gabbana’s Love for Sicily: Art, Family, Respect, Culture and Flavors

L'amore di Dolce & Gabbana per la Sicilia: Arte, famiglia, rispetto, cultura e sapori

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?