Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
June 24, 2020
in
Onu
June 24, 2020
0

Israele e l’annessione di territori palestinesi: per l’ONU gravi le conseguenze

Per SG Antonio Guterres Israele deve abbandonare "i piani di annessione”, ma il governo di Netanyahu rivendica il diritto storico e legale su "Giudea e Samaria"

Alessandra LoierobyAlessandra Loiero
Time: 4 mins read

Continua a destare grave preoccupazione nella comunità internazionale la minaccia di Israele di annettere parte della Cisgiordania occupata. Un processo che il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu, intende iniziare a partire dal 1 luglio, seguendo il piano accettato dall’amministrazione Trump, che gli consentirebbe di annettere circa il 30% dei territori occupati del West Bank.

Questo conflitto di vecchia data è ad un momento critico. L’annessione potrebbe alterare irrevocabilmente la natura delle relazioni israelo-palestinesi. Rischiando inoltre di danneggiare gli sforzi internazionali di un quarto di secolo, che prevedono la prospettiva di una soluzione a due Stati – basati sui confini pre-1967, con Gerusalemme come capitale di entrambi.

Israele ha catturato la Cisgiordania nella guerra del 1967, e ad oggi ospita quasi 500.000 israeliani, ma non l’ha mai formalmente rivendicata come suo territorio a causa della rigida opposizione internazionale.

La riunione del Consiglio di Sicurezza è stata mediata dall’ambasciatore francese delle Nazioni Unite, Nicolas de Rivière, che l’ha presieduta interamente in francese.

Il Segretario Generale dell’ONU, Antonio Guterres, si è espresso apertamente contro l’iniziativa israeliana e ha chiesto al governo di Israele di abbandonare i suoi piani di annessione, incoraggiando il dialogo tra i leader israeliani e palestinesi, per una soluzione negoziata e pacifica in linea con il diritto internazionale.

Primo ministro israeliano Benjamin-Netanyahu

Anche i leader europei continuano a dare voce alla loro opposizione all’annessione. “Se venisse attuata l’annessione dei Territori occupati da parte di Israele costituirebbe una chiara violazione del diritto internazionale, che minerebbe gravemente la ripresa dei negoziati”, hanno scritto gli ambasciatori all’Onu di Francia, Germania, Belgio, Estonia, Gran Bretagna, Norvegia e Irlanda, membri europei presenti e futuri del Consiglio di Sicurezza Onu.

Dichiarazioni potenti sono state emesse nelle ultime settimane dal re di Giordania e anche la Lega Araba si mostra contraria. E la Cina riconosce la sovranità della Palestina.

L’opinione pubblica israeliana è spaccata e migliaia di israeliani hanno protestato contro l’iniziativa, non solo in piazza Rabin a Tel Aviv, ma anche in altri luoghi posizioni in tutto il paese.

Mentre gli Stati Uniti mantengono la loro linea a favore di Israele, sostenendo che l’annessione di parti della Cisgiordania “è una decisione che spetta a Israele” soltanto, come ha costantemente ripetuto il Segretario di Stato Mike Pompeo. Anche l’ambasciatrice americana, Kelly Craft, al Consiglio di Sicurezza dell’ONU, ha confermato la posizione degli USA, sostenendo che il Presidente Trump ha dedicato molto tempo ed energie per sviluppare una visione di pace. “Nessuno trae alcun beneficio da questa persistente situazione” ha dichiarato l’ambasciatrice Kelly Craft, “il permanente limbo sta provocando sofferenza, violenze e distruzione” e definisce realistica la soluzione di Trump.

Durante la riunione di livello ministeriale del Consiglio di Sicurezza, il coordinatore speciale per il processo di pace in Medio Oriente, Nickolay Mladenov, ha sostenuto: “Oggi siamo lontani da questo obiettivo ed emerge lo spettro della rabbia, della radicalizzazione e della violenza… Annettere unilateralmente parti della Cisgiordania invierà il messaggio che i negoziati bilaterali non possono raggiungere una pace giusta. La diplomazia deve avere una possibilità”.

Nickolay Mladenov

L’autodeterminazione dei popoli, la sicurezza e la garanzia per un futuro più luminoso sono diritti da perseguire ed è per questo che sia il Segretario Generale Antonio Guterres, che Nickolay Mladenov, hanno chiesto agli altri membri del Quartetto per il Medio Oriente – gli Stati Uniti, la Federazione Russa, l’Unione Europea e le Nazioni Unite – di assumere il ruolo obbligatorio di mediatori e trovare una via d’uscita dall’attuale crisi.

In risposta alla minaccia dell’annessione, la leadership palestinese si è dichiarata assolta da tutti gli accordi e le intese con Israele e gli Stati Uniti, bloccando tutti i contatti bilaterali. Decisione che ha avuto e avrà sempre più un impatto drammatico sugli aspetti della vita quotidiana palestinese.

Riad Al-Malki – Ministro degli Esteri palestinese

Qualsiasi annessione dei territori palestinesi da parte di Israele sarebbe “un crimine” ha sottolineato il ministro degli Esteri dell’Anp, Riad Al-Malki, avvertendo che ci saranno “ripercussioni immediate” se questo piano andrà avanti.

Durante la conferenza stampa che il ministro degli Esteri palestinese ha avuto alla fine della riunione del Consiglio di Sicurezza, il direttore della Voce di New York, Stefano Vaccara, ha chiesto ad Al-Malki cosa si aspetta che l’Unione Europea faccia se Israele decidesse di procedere con l’annessione. Il ministro palestinese ha risposto: “Essendo l’UE il mercato principale dei prodotti israeliani, si aspetta sanzioni economiche severe contro l’annessione”.

“La finestra si sta chiudendo, ma c’è ancora tempo per evitare il caos” ha continuato Nickolay Mladenov nel suo discorso al Consiglio di Sicurezza dell’ONU, e avverte che se Israele annetterà i territori ci saranno immensi rischi da affrontare nei prossimi mesi.

L’annessione della Cisgiordania altererà drasticamente le dinamiche locali, innescando l’instabilità nel territorio palestinese occupato.

L’obiettivo deve essere quello di riprendere urgentemente un dialogo che fermerà i passi unilaterali ed eviti il caos. Ognuno deve fare la propria parte.

Ambasciatore israeliano Danny Danon

Dura è invece la replica dell’ambasciatore israeliano alle Nazioni Unite Danny Danon: “Esiste una connessione forte e innegabile tra il popolo ebraico e la sua storica patria di Giudea e Samaria da oltre tre millenni, e nessuna propaganda palestinese può cambiarlo” e afferma che se Israele decidesse di estendere la sua sovranità, lo farebbe rispettando le aree su cui ha sempre avuto un legittimo reclamo storico e legale. A sostenere la sua tesi, per la parte storica, l’ambasciatore ha citato passi della Bibbia, mentre per la parte legale, ha ricordato la “Balfour Declaration“, che ai tempi del protettorato inglese includeva quei territori in un futuro stato israeliano.

“Ciò che ostacola la pace è il rifiuto palestinese e l’incoraggiamento che ottiene da alcuni membri nella comunità internazionale, e che rifiutano la realtà”.

Danon definisce l’iniziativa di pace del presidente Trump “un’ opportunità regionale”. E come ha affermato il primo ministro Benjamin Netanyahu, Israele perseguirà in questo piano di pace in piena cooperazione con gli Stati Uniti.

L’ambasciatore israeliano Danon alza i toni: “L’OLP non è e non è mai stato uno stato e non è mai stato il sovrano in questo territorio.”

La stabilità regionale del Medio Oriente si preannuncia a grave rischio.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Alessandra Loiero

Alessandra Loiero

Laureata all’Università Cattolica di Milano interfacoltà di Scienze Politiche e Sociali e Scienze Linguistiche e Letterature Straniere. Per la Voce di New York si occupa di Nazioni Unite e Politica Estera. Attualmente frequenta il corso di specializzazione in Geopolitica presso la Scuola di Limes. Alessandra earned an interdisciplinary degree from the Catholic University in Milan, in the faculties of Political and Social Sciences and Linguistic Sciences. Her work for La Voce di New York deals with the United Nations and Foreign Policy. She is currently attending a postgraduate course in Geopolitics at the Limes School.

DELLO STESSO AUTORE

La Scuola d’Italia Guglielmo Marconi si rilancia con il Gala dell’anno

byAlessandra Loiero
Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

Onu: i silos del grano diventano un’arma di guerra

byAlessandra Loiero

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresDanny Danondiritto internazionaleIsraeleKelly CraftNazioni UniteNickolay MladenovNicolas de RivièreOnuPalestinaRiad Al-MalkiStefano Vaccara
Previous Post

I socialisti nella letteratura italiana e Forum Italicum: la tradizione continua

Next Post

Libia, le interferenze, il fallimento dell’ONU e gli errori dell’Europa: l’analisi di Salamé

DELLO STESSO AUTORE

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

Di Maio all’Onu: “la guerra mondiale del pane va fermata subito”

byAlessandra Loiero

L’Onu ricade nei prestiti allegri. A rischio milioni di dollari

byAlessandra Loiero

Latest News

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

I talenti emergenti di Sanremo Giovani 2025 conquistano l’IIC di New York

byFederica Farina
New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

byDaniele Di Bartolomei

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Libia, le interferenze, il fallimento dell’ONU e gli errori dell’Europa: l’analisi di Salamé

Libia, le interferenze, il fallimento dell'ONU e gli errori dell'Europa: l'analisi di Salamé

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?