Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
August 26, 2012
in
Spettacolo
August 26, 2012
0

BROADWAY & DINTORNI/ Amici immaginari

Mario FrattibyMario Fratti
Time: 4 mins read

Ogni tanto ho bisogno di riposare la mente con una commedia piacevole, per l’intera famiglia. Ho rivisto per la terza volta “Harvey” di Mary Chase (Studio 54, 254 West 54th Street). Abbiamo qui un giovane che sogna e immagina, come molti di noi, un amico immaginario. Questa volta l’amico è un invisibile coniglio. Grazie al regista Scott Ellis, quasi lo vediamo aprir porte e muovere oggetti. Il protagonista è l’abile, timido Jim Parsons. E’ saggio nelle sue risposte. Sa giustificare il suo sogno. Sua sorella e nemica è la magnifica Jessica Hecht (nella foto). Un’affiatata compagnia che sa divertire. Un bel dramma politico è “Warrior Class” di Kenneth Lin (MacGinn-Cazale Th., 76th Street & Broadway). Quando si vuol diventare deputato o presidente bisogna aver le carte in regola. Rivelare tasse e peccatucci. Essere, teoricamente, puri. Nathan (il simpantico, convincente David Rasche) ha l’incarico di scoprire se l’ex fidanzata di un promettente politico ha segreti da rivelare. Molte domande alla giovane Holly (Katharine Powell) che è ora sposata con figli. Non collabora e rivela difetti inJulius (Louis Ozawa Changchien). Lo incontriamo; lo descrivono come un grande, possibile Obama asiatico. Incontro, duello dialettico, sconfitta. Non è perfetto come Obama. Deve rinunciare ai suoi sogni.

Gli ultimi musical del festival hanno, possibilmente, un futuro se vengono migliorati. “Flambè Dreams” di Matthew Hardy e Randy Klein. Il giovane Joe (Jarrod Spector) vuol diventare un “Maitre D” come suo padre che morì fra le fiamme. Viene aiutato e a volte ostacolato dalla madre Catherine Cox, da una donna innamorata (Jillian Louis) e dall’energica, affascinante J. Elaine Marcos. “Trouble” di Michael Alvarez ed Ella Grace. Sei bravi danzatori sul fondo. Tre coppie che litigano in primo piano. Sedotti e seduttori. Ricatti, guai. “What If” di Jeremy F. Richter. Jared (Jeremy Zoma) si sente tradito da Kari (Katie Zaffran) che invece lo ama. Come convincerlo? Saggi consigli di Renae (Mallory Hawks). “He’s Not Himself” di Marc Silverberg. Gene (Keith Panzarella) ha un doppio ruolo. Poliziotto o ladro? Non lo sa nemmeno lui. Il teatrino Soho Playhouse (15 Vandam Street) è trasformato in una giungla dove prevalgono i suoni di bestie antidiluviane. Il musical è “Triassic Park” di Destiny, M. Pailet, B. Norbitz ed S. Wargo. Sette abili attori in bizzarri costumi (Dina Perez) ci fanno rivivere le lotte dei primi umani fra tanti dinosauri. Agili e convincenti. Si ride e si applaude. “Nymph Errant” di Cole Porter è stato affidato dalla produttrice Cara Reichel a Will Pomerantz. Regia riuscita nel guidare giovani studentesse in viaggio. La prima canzone è di Miss Pratt (Cady Huffman). Ci prepara a tante avventure. Eve (Jennifer Blood) incontra in treno l’ambiguo Andrè (Sorab Wadia). Sa evitare le sue false promesse. E’ timida e non ha fortuna con gli uomini. Finirà con lo sposare il modesto Oliver (Andrew Brewer), evitando il tormentato, malinconico russo Alexei (Abe Goldfarb). Indimenticabili canzoni di Cole Porter. Un successo (410 West 42nd Street). “Zapata” di Ana & Peter Edwards. Entusiasmante racconto della rivoluzione messicana. Parallelo con i novantanove contro uno dei giovani di New York. Sempre entusiasmante una ripresa di “Fela” a teatro (302 West 45th Street); danzatrici eccezionali. Buone voci. Applausi entusiastici. E’ tornato a New York anche Dave Lefkowitz col suo “Shalom Dammit! An evening with Rabbi Sol Solomon” (300 West 43rd Street). Un energico autore-attore che ci diverte criticando tutte le religioni. E conclude che non bisogna attaccare l’Iran. Il dialogo è sempre preferibile alla guerra. Il progetto Potomac di Faraone, Petosa e Romagnoli presenta anche quest’anno due spettacoli al teatro Atlantic (330 West 16th Street). Un originale “Monster” di Neal Bell e il noto “Serious Money” di Caryl Churchill. Il primo è una nuova versione del “Frankenstein”, il mostro creato dallo scienziato Victor (Joe Varca). Inizia, stranamente, con il capitano (C. Grabowski) che incontra al Polo Nord un uomo fra i ghiacci. E’ il dottor Frankenstein che si è isolato sentendosi colpevole. Narra al capitano il suo amore per la scienza e i suoi tentativi. Li rivive per noi. Dà vita a un cadavere e appare un interessante mostro, molto simile a noi, con desideri e sogni. E’ interpretato, sapientemente, da John Zdrojeski. Somiglia a tutti noi ma diventa cattivo quando gli viene negata uuna sposa. Brava anche la cugina e fidanzata Elizabeth (Britian Seibert). Una compagnia che merica applausi. Nel teatrino 59E59 un’originale commedia scritta e diretta da Seth Panitch, un professore che usa bene la sua conoscenza della letteratura. E’ anche protagonista con gran senso dell’umorismo in “Hell Paradise Found”. Simon (Matt Lewis) arriva in una specie di limbo dove deve scegliere fra il Paradiso, descritto come noioso, e l’Inferno. Lucifero (Chip Person) non è antipatico. Si difende bene dalle accuse di un dio-donna (Dianne Teague). Gli otto attori si presentano anche come Hitler, Einstein, Sinatra, Shakespeare, Eva, Lizzie Borden, Don Juan e Madre Teresa. Si ride. Un testo intelligente.

Share on FacebookShare on Twitter
Mario Fratti

Mario Fratti

Critico teatrale e commediografo, sono nato a L'Aquila ma dal 1963 vivo a New York, in un appartamento pieno di libri, locandine teatrali e memorie di una vita nel teatro. Ho scritto novantuno drammi. Molti sono stati tradotti e messi in scena in diciannove lingue. Fra i più noti: il musical Nine, La Gabbia, Vittima, Frigoriferi, Ponte, Accademia. Per continuare a nutrirmi di spettacolo e parole, vado a teatro tutte le sere, Broadway, Off e Off-off Broadway.

DELLO STESSO AUTORE

mario-fratti-bombardamenti-russi

Bombardamenti russi

byMario Fratti
a-gomitate-i-dialoghidi-mario-fratti

A gomitate

byMario Fratti

A PROPOSITO DI...

Previous Post

PRIMO PIANO/ Salerno, progetto Sud

Next Post

Lampedusa a Manhattan: da un’isola all’altra

DELLO STESSO AUTORE

fratti studio-terra

Frutti dello studio e frutti della terra

byMario Fratti
fratti, la sconfitta

La sconfitta

byMario Fratti

Latest News

Capitol Hill / Ansa

House Divided Over Guest Chaplain Appointment

byLuna Goletti
Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
In foto, Luigi Pirandello

BARUCH COLLEGE/ Un vate tira l’altro

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?