Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Arts
June 17, 2012
in
Arts
June 17, 2012
0

Bressani, un gesuita romano fra gli Huron

Generoso D'AgnesebyGeneroso D'Agnese
Time: 4 mins read

Roma lo vide nascere il 6 maggio del 1612, Firenze lo vide morire nel 1672. Ma fu l'America del Nord, con le sue straordinarie foreste e i leggendari laghi, che lo vide vivere i giorni più avventurosi della sua vita. Quelli sui quali relazionò con devozione e puntualità, portando il suo importante contributo alla conoscenza del Nuovo Mondo.

Francesco Giuseppe Bressani è tra coloro che hanno infatti lasciato una traccia importante in quella che all'epoca era la Nuova Francia. Bressani vi arrivò dopo aver studiato diligentemente e aver scelto di consacrare la propria vita a Dio.

Entrato a far parte dell'Ordine dei Gesuiti, il giovane seguì con entusiasmo i corsi di fisica e metafisica per poi passare all'insegnamento della dottrina nei collegi di Sezze e Tivoli.

Ma in lui covava il fuoco dell'evangelizzazione e dopo aver completato altri studi teologici a Roma, Parigi, Avignone e Macerata venne trasferito a Dieppe, nel Nord della Francia. Il 2 aprile del 1642, all'età di 30 anni, ottenne il tanto atteso beneplacito per i suoi desideri di passare in America e dopo la traversata approdò nella rada di Quebec nel mese di luglio.

I seguenti due anni videro il missionario di Sant Ignazio di Loyola predicare tra gli indiani e i francesi residenti nella capitale della Nuova Francia. Acquisita una buona padronanza della lingua algonchina, nel 1644 Bressani si tasferì nella piccola località di Trois Rivieres, sul fiume San Lorenzo.

Nella tappa di avvicinamento, navigando sul grande fiume americano le canoe guidate dagli indiani Huroni si rovesciarono costringendo la piccola spedizione ad un attracco fortunoso e a un incontro ravvicinato con gli indiani Irochesi, nemici storici degli Algonchini. Il missionario romano venne catturato, dopo una breve battaglia e condotto in ceppi da un villaggio all'altro della Nuova Olanda (l'attuale stato di New York). I continui trasferimenti si alternarono alle torture: ad ogni tappa Bressani veniva infatti issato su una specie di palco e lì sottoposto, tra le altre cose, all'amputazione delle dita. La salvezza, arrivò insperata grazie all'intervento degli olandesi, alleati commerciali di questa potente nazione pellerossa: il missionario venne riscattato da quest'ultimi per pochi wampum.

Dopo un calvario di quattro mesi, Bressani inviò un drammatico resoconto della sua esperienza che ancora oggi è possibile leggere negli archivi della Compagnia di Gesù. La sua relazione dalla Nuova Olanda è datata 3 luglio 1644. Tornato in Francia per ristabilirsi dalle numerose ferite, Bressani vi rimase il tempo necessario per la convalescenza. Appena ristabilitosi, riattraversà l'Atlantico per inoltrarsi ancora una volta nella terra degli Huroni trovandoli in uno stato di generale euforia guerriera, fomentata dall’abile strategia delle potenze inglesi e francesi sul suolo americano. Il gesuita, intuito il grave pericolo per i villaggi assegnati alla sua missione, decise di continuare nell'opera evangelizzatrice sfidando la quotidiana drammatica lotta per la sopravvivenza in una terra affascinante ma crudele.

Raggiunta l'Uronia (sulle coste della Georgian Bay), padre Bressani iniziò con rinnovato vigore la sua predicazione e le sue cicatrici lo aiutarono a farsi accettare benevolmente presso i Nativi. Il missionario visse in questo lembo di terra bellissima, coperta da foreste secolari e attraversata da innumerevoli torrenti e fiumi, fino alla primavera del 1648. Superando anche nuovi pericoli mortali. Designato a guidare una delegazione di Huroni fino ai territori coloniali francesi, padre Bressani si ritrovò infatti nuovamente sotto attacco degli irochesi; questa volta però il gruppo, guidato dal coraggio e dalle conoscenze balistiche del missionario, uscì vittorioso dallo scontro e arrivò salvo a destinazione.

Negli anni seguenti il romano fondò numerose nuove missioni cercando in tutti i modi di ottenere gli aiuti da Quebec per i suoi amatissimi Huroni, continuamente attaccati dalle tribù delle nazioni confinanti. Ferito con tre frecce alla testa, sull'isola di St. Joseph, da un ennesimo attacco indiano, il missionario romano abdicò infine alla sua appassionata evangelizzazione.

Il 2 novembre 1650, tornato in Italia, con il cuore gonfio di mestizia, il gesuita pubblicò la sua Breve Relatione nella città di Macerata e iniziò la sua vita di predicatore di successo tra Bologna, Modena e Roma per poi fermarsi per sempre, il 9 settembre 1672, nella città di Firenze. I suoi racconti appassionati sui Nativi della Nuova Francia rimasero il suo testamento: sulla scia del suo fervore missionario altri gesuiti proseguirono l'avventurosa avanzata verso l'interno del continente americano. Nel nome del Signore.

Share on FacebookShare on Twitter
Generoso D'Agnese

Generoso D'Agnese

DELLO STESSO AUTORE

Domenico Vecchioni svela la scomoda storia delle spie del Duce

Domenico Vecchioni svela la scomoda storia delle spie del Duce

byGeneroso D'Agnese
Oggi riapre l’Italia: tra mille precauzioni e sperando nel buon senso degli italiani

Oggi riapre l’Italia: tra mille precauzioni e sperando nel buon senso degli italiani

byGeneroso D'Agnese

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Armageddon in Siria?

Next Post

Anche l’euro andrà a p…?

DELLO STESSO AUTORE

Giorgio Chinaglia

Gli emigranti del pallone da Giorgio Chinaglia a Cristian Vieri

byGeneroso D'Agnese
La squadra azzurra scesa in campo il 22 maggio 1949, all'indomani della tragedia granata

E continuavano a chiamarli Azzurri

byGeneroso D'Agnese

Latest News

Artistic representation of the impact / Ansa

Soviet Kosmos Probe Finally Crashes to Earth: Impact Point Still a Mystery

byGrazia Abbate
Rappresentazione artistica dell'impatto / Ansa

La sonda sovietica Kosmos si schianta sulla Terra: mistero sul punto di impatto

byGrazia Abbate

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

“Scempio” Italia

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?