Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
April 15, 2012
in
People
April 15, 2012
0

INTERVISTA/ “Se rivince, Barack non avrà più paura dei centristi…”

Valentina GravinabyValentina Gravina
In foto, Mario Fratti

Mario Fratti

Time: 4 mins read

In questo Paese non si può essere di sinistra, bisogna fingersi moderati, di centro”. Parola di Mario Fratti che però, nella pratica, non ha mai nascosto la sua visione politica, utilizzando l’immediatezza della sua scrittura teatrale, asciutta e tagliente, non solo come denuncia politica e sociale, ma anche come “propaganda”.

Perché ha scelto Obama per la sua ultima fatica teatrale?

«Ho un’enorme stima per il presidente Obama, lo considero un uomo serio e onesto, il migliore presidente che abbiamo mai avuto. Sono felice e fiero che abbiano eletto un afroamericano alla Casa Bianca».

Obama44 è un thriller dalla componente politica molto forte. È stato difficile ponderare le due cose?

«Scrivere un drama proprio su Obama sarebbe stato difficile. Se lo avessi inserito come personaggio centrale avrei sicuramente sminuito la sua figura e avrei rischiato di cadere nella retorica. Per questo abbiamo inserito solo all’inizio la voce di Obama. È molto meglio che siano gli altri a parlare di lui, come ho già fatto per Eleonora Duse. Sono i personaggi a raccontare Obama, a descrivere cosa rappresenta per loro in una sorta di “propaganda latente e subcosciente”. Poi ho scelto il genere del thriller perché il giallo attira e convince di più il pubblico».

La rielezione di Obama sembra abbastanza scontata vista anche l’assenza di un candidato forte tra i repubblicani.

«Si, secondo me ce la farà nonostante ci sia molto odio razziale nei suoi confronti. Quando riuscirà a spiegare quello che ha fatto in questi 4 anni gli americani saranno convinti che converrà avere un democratico come Obama piuttosto che un avido repubblicano. Lui ha fatto cose formidabili ma non è riuscito a dare visibilità agli obiettivi raggiunti. Deve imparare a spiegare meglio all’opinione pubblica, e con chiarezza, i progetti realizzati e gli obiettivi futuri».

Il detective, durante l’interrogatorio, confida a Mel di non aver votato nel 2008. “No Sarah Palin, no Obama”, ma ammette che ora Obama l’ha conquistato e che voterà per lui. Un po’ in contro tendenza visto che l’opinione pubblica è rimasta in parte delusa dal presidente, viste le alte aspettative.

 «Obama, secondo me, avrebbe voluto fare cose progressiste ma in questo Paese non si può essere a sinistra, bisogna “fingere” di essere al centro e lui è stato limitato dall’opinione pubblica. Per questo ha deluso molte persone, perché non ha realizzato alcuni piani politici che erano stati alla base della sua campagna elettorale. Sono però sicuro che durante il secondo mandato riuscirà a fare grandi cose perché non avrà paura dei limiti creati dai repubblicani». 

Qual è stato il merito più grande e la pecca più grave di Obama?

«Negli ultimi cento anni hanno tentato di allargare il medicare e di dare un’assistenza sanitaria più giusta ed equa che proteggesse davvero i malati. Lui ci ha provato ed è stato l’unico ad esserci riuscito…anzi, c’è quasi riuscito. Ma anche se bloccheranno la riforma sanitaria non possono distruggere quello che ha fatto, ci sono troppi vantaggi per i cittadini, non conviene nemmeno ai repubblicani. L’unica pecca di Obama è che è troppo timido ed onesto. Lui vuole dimostrare che gli afroamericani sono dei gentiluomini vista che loro reputazione è di essere rumorosi, violenti e aggressivi. Lui vuole mostrare il contrario, ma dovrebbe essere più aggressivo».

Share on FacebookShare on Twitter
Valentina Gravina

Valentina Gravina

DELLO STESSO AUTORE

SPETTACOLO/ Riecco “Gianni Rock”

byValentina Gravina
In foto, Mario Fratti

INTERVISTA/ “Se rivince, Barack non avrà più paura dei centristi…”

byValentina Gravina

A PROPOSITO DI...

Previous Post

ONU/ I nemici del piano di Annan

Next Post

USA/ La legge del piu’ ricco

DELLO STESSO AUTORE

Una immagine dello spettacolo "Obama44"

SPETTACOLI/ Obama, un’ossessione fatale

byValentina Gravina

MUSICA LEGGERA/ Elisa, fragile kamikaze

byValentina Gravina

Latest News

Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina
Zelensky, ‘aspetto Putin in Turchia giovedì’, basta scuse’

Zelensky Ready to Meet Putin Thursday, Demands Immediate Ceasefire

byPaolo Cordova

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

USA/ La legge del piu' ricco

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?