Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
March 18, 2012
in
Zibaldone
March 18, 2012
0

Marò pugliesi e pirati indiani

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 4 mins read

Potrebbero finire i loro giorni in una galera dello Stato indiano del Kerala, giustiziati in ossequio a un clima elettorale che accontenti sia i comunisti che i nazionalisti indù.

Nella migliore delle ipotesi, i marò del “San Marco” Massimiliano Girone e Salvatore Latorre, torneranno in patria chissà fra quanti mesi, forse anni, e così il Governo indiano, lo Stato indiano salveranno la faccia di fronte ai loro cittadini.

Trascorrere anni in una prigione indiana accorcerebbe la vita a chiunque: minerebbe per sempre anche lo stato di salute di un organismo fra i più robusti e resistenti. Sudiciume, caldo, umidità, insetti, cibo con ben poche proteine, e così si procede alla distruzione di un essere umano. Nella circostanza si procederebbe alla distruzione di due soldati italiani i quali hanno fatto ‘soltanto’ il proprio dovere, e questo caso nei suoi aspetti di cronaca quotidiana – nella sua natura e nei suoi risvolti che fanno rabbrividire – è ormai ben noto a tutti. E’ noto a tutti che due soldati italiani da quasi un mese si trovano sotto sequestro in India, sotto sequestro, sissignori, in perfetto stile piratesco, banditesco. Lo stesso Governo italiano mercoledì scorso ha riconosciuto che Girone e Latorre furono fatti sbarcare con l’inganno in India, sorte, questa (se abbiamo ben capito) toccata anche alla petroliera italiana Enrica Lexie sulla quale i due militari erano imbarcati in considerazione della pirateria che da anni e anni dilaga negli esotici Mari del Sud. L’accusa nei confronti dei marò pugliesi è secca: duplice assassinio. Assassinati, dicono le autorità indiane, due pescatori indiani, e questo in un quadrante dove di chiaro non c’è proprio nulla… Di colpo, lo snello, magro, scattante pescatore indù, rivela la propria identità, che è quella del pirata…

La rivela quando è già troppo tardi per abbozzare una resistenza, per opporre a lui e ai suoi compari una reazione con speranza di successo. Il fatto accadde in acque internazionali. Questo è stato accertato dai satelliti, i quali non sbagliano, non ci si sbaglia sulle miglia marine, sui nodi.

Assodato, appunto, che con Girone e Latorre (e col comando della Lexie) si ricorse con bella disinvoltura all’inganno e quindi alla coercizione, ce ne sarebbe abbastanza per far la voce grossa non solo con lo Stato del Kerala, ma soprattutto col Governo federale di Nuova Delhi.

Se solo avessimo un po’ di fegato, un po’ di sana immaginazione, chiederemmo l’espulsione dell’India dalle Nazioni Unite e da ogni altro consesso internazionale. Può, infatti, seguitare a sedere al Palazzo di Vetro una Nazione la quale si è macchiata del crimine di pirateria?

La quale di giorno in giorno, stando così le cose, commette soprusi e abusi sulla pelle di due nostri soldati? Può farla impunemente franca uno Stato che ben sa di trovarsi dalla parte del torto, eppure continua a calpestare ogni legge scritta e non scritta?

Certo che può farla franca… L’India sa fin troppo bene che in Italia il potere è nelle mani dei salottieri, dei minimizzatori, dei ‘democratici’ che offendono il vero spirito della Democrazia; dei compassati, degli imperturbabili i quali godono di mille comodità, e nel loro intimo pensano, sì, cari lettori, pensano di non aver doveri verso nessuno.

L’Italia, e non solo l’Italia, è nelle mani di questa genìa per la quale due soldati ‘qualunque’ rappresentano una “entità trascurabile”…

Per molto meno la Gran Bretagna nel 1982 mosse guerra all’Argentina. L’Argentina non aveva commesso nessun atto di banditismo: aveva invaso le Falklands (britanniche) con stile e metodi classici. Eppure, Margaret Thatcher, Primo Ministro di Sua Maestà, non esitò a scaraventare sul groppone degli argentini tutto il peso della potenza militare britannica. Con l’esito che tutti noi conosciamo.

Per molto meno davvero…

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

ECONOMIA/ Unire il Mare Nostrum

Next Post

POLITICA ESTERA/ ’Disarmati’ in Afghanistan

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Arizona, veterano dell’Iraq rischia la deportazione pur essendo in regola

Arizona, veterano dell’Iraq rischia la deportazione pur essendo in regola

byAnna Capelli
Il vino in pentola: l’anima delle salse

Il vino in pentola: l’anima delle salse

byRoberto Mirandola

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

POLITICA ESTERA/ ’Disarmati’ in Afghanistan

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?