Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
March 18, 2012
in
Zibaldone
March 18, 2012
0

Pensioni e “spiagge Inps”

Franco PantarellibyFranco Pantarelli
Time: 3 mins read

Quelli che mi rimproverano (ce ne sono) perché il mio continuo "parlar male dell’Italia" addolora il loro patriottismo, ecco una notizia che (mi dispiace) li farà sentire ancora peggio. Alle tante ragioni che hanno indotto molta gente ad andarsene, ne è spuntata una finora ignota che ha affollato parecchio la massa dei "fuoriusciti".

Si tratta dei pensionati italiani che se ne sono andati altrove in numero di oltre 400.000, cioè più degli abitanti di Bologna e Firenze, il doppio degli abitanti di Bari, Catania, Venezia, Verona, Messina, Padova e Trieste e tre volte gli abitanti di Parma, Reggio Calabria, Modena, Perugia, Livorno, Ravenna e Taranto. Il numero dei pensionati lontani lo fornisce ufficialmente l’Inps, che ha ricevuto le richieste di spedire le pensioni ai domicili all’estero dei titolari.

Sbalorditi da quel numero così massiccio, al Corriere della Sera hanno deciso di andare a vedere più da vicino questo fenomeno. E siccome la potenza del provincialismo riesce a sconfiggere anche l’orgoglio del "primo giornale d’Italia", la curiosità più forte che gli investigatori del giornale hanno voluto soddisfare è stata quella del numero di persone che vanno via dalla Lombardia, la regione in cui il Corriere è letto di più. Se ne sono andate in quest’anno 29.000 persone ed erano state 24.000 cinque anni fa, dal che si deduce che il fenomeno è anche in aumento.

Questa novità statistica non ha solo incrementato il numero dei "fuoriusciti" italiani: ha anche aggiunto una ragione in più, per andarsene, che finora non era stata considerata. Stando alla tradizione, ad andarsene sono quelli che sono stati sopraffatti dal disgusto per l’Italia (berlusconiana ma non solo); quelli che dopo aver studiato seriamente, hanno ottenuto ottimi voti e poi hanno dovuto rendersi conto che all’Italia non frega nulla delle loro alte qualificazioni; ed anche quelli che se ne vanno per ragioni strettamente personali. Ora, con la scoperta delle nuove, impressionanti statistiche, si aggiunge questa categoria dei pensionati che oltre alle ragioni appena riassunte ne portano altre, molto concrete, cui probabilmente i disgustati e i professionisti incompresi non avevano pensato.

Dalla ricerca compiuta dal Corriere della Sera risulta che le mete più frequenti sono il Brasile, la Spagna (ma a quanto pare solo perché di essa fanno parte le Isole Canarie), il Marocco e la Repubblica Dominicana. Sono luoghi in cui la vita costa meno che in Italia, il che rende le pensioni italiane molto vicine a ottimi redditi. E poi l’euro è ancora forte, nonostante tutti i casini che sappiamo, sicché "con mille euro al mese in alcune zone si sta come un signore", dice uno degli intervistati dai ricercatori del Corriere.

In molti casi non si tratta neanche di "fughe per sempre". Ci sono quelli che se ne vanno per sei mesi, mentre in Italia è inverno, e anche quelli che visitano parecchi Paesi prima di decidere dove stabilirsi, e magari la decisione è che si preferisce non restare sempre nello stesso posto.

Malgrado, numericamente parlando, i luoghi di destinazione siano il Brasile e la Spagna, pare che quelli che arrivano una volta nei Caraibi ne restano incantati, rendendo la presenza da quelle parti la più in crescita. Uno di costoro ha raccontato ancora al Corriere che a Santo Domingo ci sono delle bellissime calette che vengono chiamate "spiagge Inps" per via dei tanti pensionati italiani che le frequentano. E questo, oltre tutto, viene perfino in aiuto agli eventuali tiri mancini che ti può fare la nostalgia.

Una signora settantenne dice di avere sentito molto la mancanza delle chiacchiere al mercato che supponeva impossibili perché non avvenivano in italiano. Ma ora, basta andare nelle "spiagge Inps" e tutto è risolto.

Share on FacebookShare on Twitter
Franco Pantarelli

Franco Pantarelli

DELLO STESSO AUTORE

Le Tre Grazie di Raffaello, dipinto a olio su tavola (17x17) databile al 1503-1504 circa e conservato nel Museo Condé di Chantilly, Francia

Una mela buona da morire

byFranco Pantarelli

A Mendoza, in Argentina tra vino, acque e peronismo

byFranco Pantarelli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

ECONOMIA/ Unire il Mare Nostrum

Next Post

POLITICA ESTERA/ ’Disarmati’ in Afghanistan

DELLO STESSO AUTORE

Cartolina da Cuba con Fidel per zuccherino

byFranco Pantarelli

La mia Africa

byFranco Pantarelli

Latest News

Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

byAnsa
Gaza, Trump: altri 3 israeliani ostaggi di Hamas sono morti

U.S. to Resettle 60 White S. Africans as “Racially Discriminated” Refugees

byAnna Capelli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

POLITICA ESTERA/ ’Disarmati’ in Afghanistan

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?