Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
February 26, 2012
in
Zibaldone
February 26, 2012
0

Polizia e stupidità

Franco PantarellibyFranco Pantarelli
Time: 3 mins read

La primissima fase di una catastrofe, quella dei momenti immediatamente successivi, appartiene completamente alle vittime. E’ tutto loro il dolore; è tutta loro la solidarietà che gli cresce dentro e li spinge ad aiutare tutti quelli che possono; è tutta loro la paura che ancora non sia finita ed è tutta loro la disperazione per chissà cosa sarà accaduto ai loro cari. Ecco per esempio quella giovane donna incinta che non smette mai di chiamare suo marito con tutto il fiato: al momento dello schianto, quando un intero vagone è piombato su quello in cui loro si trovavano, lui era lì, vicino a lei, perché adesso non risponde? Ecco poi il giovane padre che urla sempre e solo un nome, Roberta, Roberta, Roberta, come per sovrastare il grande frastuono affinché la sua la sua piccola possa rispondergli. Ma non accade. Poi c’è il maturo signore che non vuole disturbare nessuno. Mostra la foto di sua figlia ventenne con discrezione: avete visto questa ragazza?, per ottenere soltanto risposte molto frettolose.

La seconda fase della tragedia di Once, una delle stazioni di Buenos Aires, è già in corso quando vi arrivo io e simultaneamente i soccorritori professionali. Si muovono rapidi, efficienti, danno ordini, tutti obbediscono e cominciano subito le partenze delle ambulanze verso gli ospedali che nel frattempo sono stati allertati. Alcune partenze vanno verso l’obitorio perché molti, troppi passeggeri non ce l’hanno fatta.

Quelli che non si sono fatti troppo male perché erano in vagoni lontani dallo schianto sono scesi e sono corsi verso la testa del treno. Non sanno il perché. Restano lì, senza sapere bene cosa fare, e lo stesso vale per quelli che erano in stazione ad aspettare amici o parenti che erano su quel coso informe che pochi minuti prima era un vagone. Chissà che ne è stato di loro. Vogliono sapere, chiedono ai soccorritori ma quelli hanno da fare, devono essere lasciati in pace.

Arrivano anche gli agenti di polizia. Adesso penseranno loro a mantere l’ordine affinché i soccorritori possano lavorare più efficacemente. Ma il disordine si è esteso molto. Le corse dei treni sono state sospese e nella piazza davanti alla stazione spuntano alcuni autobus che dovrebbero portare i viaggiatori alle loro destinazioni. Per salirvi la gente crea interminabili file. Molte persone rimangono sui binari della stazione perché non credono che i treni siano stati davvero fermati. Perché, del resto, dovrebbero farlo? Gli agenti hanno il manganello in una mano e lo scudo nell’altra. Sembrano i gladiatori che in questo periodo sono molto frequenti nella tv argentina e le loro facce non dicono proprio niente di buono.

Faccio appena in tempo a consolarmi per il fatto che nessun governante è venuto a Once a fare il buffone, come accadde tre anni fa all’Aquila colpita dal terremoto.

Ma qualcosa di "italiano" poi accade, ed è anche peggio. A un segnale del loro comandante, i poliziotti "partono" verso la gente roteando i manganelli. Schizza dalla memoria ciò che accadde a Via Caetani, al centro di Roma, dove era stato trovato il corpo di Aldo Moro. Perché assaltare chi sta rendendo omaggio a una salma?

Perché è tutto ciò che i poliziotti sanno fare, rispose a suo tempo Lietta Tornabuoni, la bravissima columnist della Stampa. Il Moro assassinato era uno. Quelli di Once il loro omaggio lo stavano rendendo a cinquanta morti, un numero che poi verificando meglio è salito a sessanta. Ma le botte date e ricevute in ambedue le circostanze e le bestemmie di qualli che sono stati costretti a fuggire come dei delinquenti, erano del tutto uguali. Forse prima o poi la vera, unica, effettiva e legittima Internazionale che si possa davvero cantare in coro, finirà per essere la stupidità delle polizie e dei loro comandanti.

Share on FacebookShare on Twitter
Franco Pantarelli

Franco Pantarelli

DELLO STESSO AUTORE

Le Tre Grazie di Raffaello, dipinto a olio su tavola (17x17) databile al 1503-1504 circa e conservato nel Museo Condé di Chantilly, Francia

Una mela buona da morire

byFranco Pantarelli

A Mendoza, in Argentina tra vino, acque e peronismo

byFranco Pantarelli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

FUORI DAL CORO/ La politica moribonda

Next Post

ONU/ L’Italia con l’Africa per una risoluzione contro le FGM

DELLO STESSO AUTORE

Cartolina da Cuba con Fidel per zuccherino

byFranco Pantarelli

La mia Africa

byFranco Pantarelli

Latest News

Taylor Swift trascinata nella causa legale tra Blake Lively e Justin Baldoni

Taylor Swift trascinata nella causa legale tra Blake Lively e Justin Baldoni

byZoe Andreoli
Claudia Sheinbaum / Ansa

Il Messico fa causa a Google: è scontro sull’uso del nome “Golfo d’America”

byEmanuele La Prova

New York

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova
La procuratrice James pronta a richiedere il sequestro dei beni di Donald Trump

Letitia James nel mirino del Dipartimento di Giustizia per abusi immobiliari

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Un'immagine della conferenza all'ONU [foto, Riccardo Chioni]

ONU/ L'Italia con l'Africa per una risoluzione contro le FGM

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?