Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
November 17, 2019
in
Politica
November 17, 2019
0

Destra e Sinistra non hanno più senso? Solo per chi cerca la deriva autoritaria

A chi conviene rimuovere due strade di pensiero che hanno percorso lintera esistenza in un parallelismo che ha scritto la storia della Repubblica italiana?

Paolino CanzoneribyPaolino Canzoneri
Destra e Sinistra non hanno più senso? Solo per chi cerca la deriva autoritaria

Matteo Salvini (by Antonella Martino).

Time: 3 mins read

Quando si snaturano concetti e tesi che inglobano pensieri e dottrine appartenenti a grandi statisti e pensatori della storia politica del nostro paese, si commette un errore madornale che apre la strada verso una involuzione lenta e distruttiva che diseduca la popolazione rendendola debole e pericolosamente manipolabile al cospetto di politici al governo che seguono e perseguono fin troppo spesso i loro scopi e i loro biechi interessi.

L’esperienza degli altri scrive la storia e la storia non è altro che il passato che mostra la propria testimonianza tralasciata a futura memoria.

Il lento scorrere del tempo mostra tracce indelebili delle nostre azioni, delle nostre scelte e l’istinto condiziona le trame che presto diventano contesto storico pronto per analisi oggettive e interpretazioni di studiosi e scrittori che hanno da sempre l’arduo compito di tramandare l’essenzialità e le caratteristiche che colorano i capitoli del tempo.

Ad oggi traspare in modo evidente come forti consensi, (ad esempio quello che riscuote il leader della Lega ex presidente degli Interni), rappresentano il grado e la misura di una incresciosa ignoranza dilagante che dimostra, oggi come non mai, quanto una fetta non indifferente della popolazione abbocchi ancora a strategie di campagna elettorale perpetue e monotone fondate per lo più su odio, razzismo, paura e vaneggiamenti e falsità in un percorso riprovevole di raggiro della realtà e revisionismo storico.

La certezza di una direzione intrapresa che corre i binari verso un totalitarismo estremo assume le sembianze di una malsana patologia che ammorba e infetta gli animi e le menti deboli di persone semplici, facilmente manipolabili e incapaci di riflessioni e analisi del tutto personali e lontane da influenze o coercizioni.

Le raccapriccianti immagini di archivio del corpo di Mussolini preso a calci dalla furia e dallo strazio della folla inferocita a Piazzale Loreto non rappresentano le immagini storiche della gioia di una vittoria per la fine di una dittatura costata centinaia di migliaia di vittime e il collasso di una intera nazione, ma la terribile sconfitta sociale per una sudditanza assoluta e una prostrazione dell’italiano medio incapace di fiutare e fermare in tempo pericolose derive che non hanno fatto altro che distruggere il nostro paese.

Chi vuole, come detto prima, sminuire o snaturare concetti fondamentali come il pensiero politico buttandola giù con frasi banali del tipo “oramai oggi destra e sinistra non hanno più senso”?

A chi conviene rimuovere dalla storia due strade di pensiero che da sempre hanno convissuto ad una certa distanza ma percorso la loro intera esistenza in un parallelismo che ha scritto la storia del nostro paese dal dopoguerra in poi?

Traspare in modo evidente che tentare di unificare concettualmente queste due strade significa assumersi l’enorme responsabilità di futuri scenari politici mono direzionali e pericolosamente uniformati ad una sola parte politica pensante che terrebbe in mano le redini di una Italia ignara che tornerebbe a fare i conti con beceri estremismi e con una puzza già sentita.

Destra e sinistra hanno sempre mostrato “effetti collaterali” devianze e interpretazioni ad uso e consumo di chi li ha usati e abusati per dimostrare quanto il proprio operato sia valso di più e questo allora ci condanna ad una consapevole coscienza che la propria parte non è mai stata storicamente pura e non lo sarà mai.

Saggio e lungimirante è colui che ha fame di conoscenza per crearsi una propria linea di pensiero in un percorso ideologico che lo escluda da abominevoli raggiri di alchimisti e oratori che come piazzisti delle piazze del mercato, vendono la propria mercanzia evidenziando solo gli aspetti positivi e lasciando che, ad acquisto fatto, ci si accorga solo in un secondo momento degli aspetti negativi e dei difetti presenti.

L’ignoranza è il male assoluto delle società.

Share on FacebookShare on Twitter
Paolino Canzoneri

Paolino Canzoneri

Paolino Canzoneri nato a Noto (SR) nel 1966 e residente a Palermo. Giornalista iscritto all’Albo dei Giornalisti di Sicilia. Da diversi anni collabora con diverse testate giornalistiche regionali e nazionali con commenti, analisi e riflessioni di attualità, politica, economia e musica con un occhio puntato a Sud. Il suo giornalismo rispecchia un’enclave culturale indipendente e trasversale del pensiero critico ma moderato con introspezioni aventi lo scopo di stimolare per quanto possibile la percezione del presente cercando di offrire una visione cristallina e fedele della realtà.

DELLO STESSO AUTORE

True Stories, 1986: il profetico album dei Talking Heads su opulenza e consumismo

True Stories, 1986: il profetico album dei Talking Heads su opulenza e consumismo

byPaolino Canzoneri
Il caso Weinstein e la meschina fragilità maschile impossibile da perdonare

Il caso Weinstein e la meschina fragilità maschile impossibile da perdonare

byPaolino Canzoneri

A PROPOSITO DI...

Tags: destradestra italianasinistrasinistra italiana
Previous Post

Cari amici vicini e lontanissimi! La radio italiana dall’altra parte del globo

Next Post

“E’ stato il vento”: come si rilancia il modello Riace inventato da Mimmo Lucano

DELLO STESSO AUTORE

New York 1989: quando Lou Reed cantó la disillusione della Grande Mela

New York 1989: quando Lou Reed cantó la disillusione della Grande Mela

byPaolino Canzoneri
Viaggio nel tempo della musica: Maurizio Bianchi pioniere del genere “industrial”

Viaggio nel tempo della musica: Maurizio Bianchi pioniere del genere “industrial”

byPaolino Canzoneri

Latest News

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

Inviato di Trump, tregua in Ucraina e poi le trattative

byAnsa
Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

Fonti Usa, colloqui incoraggianti con Iran, proseguiranno

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“E’ stato il vento”: come si rilancia il modello Riace inventato da Mimmo Lucano

"E' stato il vento": come si rilancia il modello Riace inventato da Mimmo Lucano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?