Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
October 22, 2019
in
People
October 22, 2019
0

In soccorso del “Capitano Ultimo”, il carabiniere che arrestò Totò Riina

Da una cittadina italiana riceviamo: "Quanti di voi negli USA conoscono Sergio De Caprio? Gli hanno tolto la scorta, lo hanno isolato, è in pericolo..."

Elisa RossibyElisa Rossi
In soccorso del “Capitano Ultimo”, il carabiniere che arrestò Totò Riina

Sergio De Caprio: "Capitano Ultimo"

Time: 5 mins read

Dal 15 gennaio 1993 Sergio De Caprio è il carabiniere più famoso d’Italia. Quel giorno, con il grado di Capitano ed insieme alla sua squadra investigativa CRIMOR – composta da agenti “straccioni” come lui stesso li definiva –  arrestò il boss mafioso Totò Riina, latitante da 24 anni.

Non so quanti di voi, cari connazionali nati e cresciuti negli USA, conoscano Sergio De Caprio, ora Colonnello. Suppongo abbiate ricevuto informazioni filtrate e o manipolate dalla nostra stampa italiana e dal “potere corrotto” che questo Combattente ha sempre analizzato, mappato e colpito.

L’arresto del boss Riina gli ha dato sicuramente notorietà!
Su di lui sono stati scritti libri: il primo nel 1995 Ultimo, il Capitano che arrestò Totò Riina di Maurizio Torrealta e a maggio 2019 Pino Corrias ha pubblicato il suo libro intervista dal titolo Fermate il Capitano Ultimo! di cui cito un passaggio: “Com’è che per 23 anni nessuno è stato capace di catturare il re dei Corleonesi, mentre Ultimo, con i suoi uomini, ci è riuscito in sei mesi? Iniziò subito a girare la velenosa insinuazione che la cattura di Riina fosse il frutto di un accordo segreto[…]”

Hanno anche prodotto una saga televisiva dal 1998 al 2018, interpretata dall’attore italiano Raoul Bova, che ha amplificato esponenzialmente il mito dell’eroe.

Tuttavia il Colonnello De Caprio non si è mai fatto illusioni sul suo destino. Consapevole che i troppi onori portano sempre guai, ha subito le minacce dei cattivi, le invidie dei buoni e le velenose frustrazioni dei mediocri.

Dopo l’arresto di Totò Riina, non si sono fermate le sue indagini e  per vent’anni ha fatto tremare i palazzi del potere. Fino a quando il potere si è vendicato accusandolo per screditarlo professionalmente e umanamente. Ma gli oppressori e i suoi nemici non si sono limitati a questo. Infatti, con l’unico scopo di indebolirlo ed isolarlo, per ben due volte hanno smembrato la sua squadra investigativa e gli hanno tolto la scorta!

Non c’è risarcimento possibile per ciò che ha subito.

È da 26 anni che nasconde il suo viso dietro un passamontagna per garantirsi l’invisibilità e poter fare i pedinamenti, condannandosi a una vita da braccato e a un’esistenza sempre in pericolo.

Eppure, anche adesso che per l’ennesima volta le istituzioni lo hanno abbandonato,  il Capitano Ultimo continua a difendere i valori che per lui rappresentano, o meglio che dovrebbero rappresentare, le istituzioni stesse.


Continua Pino Corrias nel suo libro:

“Lo hanno accusato di avere inscenato la cattura di Riina, assecondando l’accordo tra Bernardo Provenzano e i carabinieri: il vecchio boss fuori controllo in cambio della tregua.

Lo hanno accusato di non avere perquisito la villa di Riina, dando il tempo ai mafiosi di ritirare e nascondere le sue carte.

Lo hanno accusato di avere partecipato alla trattativa Stato-mafia che ha garantito la sopravvivenza dei Corleonesi dopo le stragi.

Lo hanno accusato di avere una squadra di carabinieri a sua immagine e somiglianza che finisce per rendersi troppo autonoma rispetto alle alte gerarchie e alle procure.

Lo hanno accusato, al contrario, di essere uno strumento in mano a Henry John Woodcock, il pubblico ministero «che ha intercettato mezza Italia» con inchieste spericolate.

Lo hanno accusato per alcune delle sue indagini finite con l’assoluzione degli imputati dopo i tre gradi di giudizio, come se lui fosse il titolare del processo.

Lo hanno accusato di avere danneggiato gli affari di Finmeccanica e dunque dell’Italia, durante l’inchiesta che generò l’arresto del suo vertice.

Lo hanno accusato di avere attaccato la Lega di Bossi, Maroni e Salvini e di averla danneggiata con l’arresto del tesoriere Belsito e di essere troppo intrusivo nelle indagini.

Lo hanno accusato di avere attaccato il mondo delle cooperative, quando ha indagato sulla Cpl Concordia e di avere arrestato il suo presidente, assolto a Napoli, condannato a Modena.

Lo hanno accusato di avere complottato contro Matteo Renzi.

Lo hanno accusato di essere un carabiniere esagitato, esaltato, anzi un carabiniere eversivo.”

E lui, il Capitano Ultimo, si esprime molto chiaramente in merito: “Se arresti zingari e tossici va bene, di più no perché diventi un pericolo per le lobby e cominciano i guai. Ma quello che mi fa più male è la rappresaglia contro i miei uomini. Era già accaduto dopo Riina. Lo hanno rifatto vent’anni dopo.”

Il Colonnello, come tutti gli Uomini e le Donne che hanno scelto questa missione da combattenti sul campo, è sempre stato consapevole delle possibili conseguenze, soprattutto quelle scaturite dall’aver avuto successo lì dove altri non avevano o non volevano agire.

Il libro da lui stesso scritto Lotta anticrimine – Intelligence e azione più che un libro è una traccia, un riferimento per quelli che verranno e che avranno il privilegio di continuare una lotta che non deve finire!

Il Popolo italiano, i civili che lo sostengono, attuano la loro protesta contro lo Stato che, con il ritorno della sinistra al governo, gli ha tolto nuovamente la scorta.

Siamo persone comuni che, attraverso pacifiche affermazioni, manifestano il proprio sostegno e ringraziamento, non solo verso il Colonnello De Caprio ma anche verso coloro che, pur non essendo noti o conosciuti come lui, scelgono di sacrificare la propria esistenza per difenderci.

L’insegnamento più ammirevole del Capitano Ultimo è di aiutare i più deboli, motivo per il quale ha fondato un’associazione.
Il suo messaggio più forte è di non arrendersi al sopruso ed è per questo che è nostra intenzione far arrivare potente il messaggio agli oppressori che una voce civica e civile esiste e non abbassa lo sguardo, rassegnandosi.

Perché si chiama Ultimo? Concludo questo mio intervento facendo parlare direttamente lui, il nostro Capitano:

“Mi chiamo Ultimo perché sono cresciuto in un mondo dove tutti volevano essere primi.  Detestavo quelli che a scuola si sedevano al primo banco per mettersi in mostra. E detesto quelli che hanno continuato a farlo nella vita.”

#iostoconcapitanoultimo

Share on FacebookShare on Twitter
Elisa Rossi

Elisa Rossi

DELLO STESSO AUTORE

In soccorso del “Capitano Ultimo”, il carabiniere che arrestò Totò Riina

In soccorso del “Capitano Ultimo”, il carabiniere che arrestò Totò Riina

byElisa Rossi

A PROPOSITO DI...

Tags: arma carabinieriCapitano Ultimocarabiniericovo di Totò RiinaSergio De CaprioToto Riina
Previous Post

Primarie dem, perché Ocasio-Cortez può riaccendere la “fiamma” di Bernie Sanders

Next Post

“ASMR. La rivoluzione dei sussurri”: Marco Mozzoni sulle potenzialità della mente

DELLO STESSO AUTORE

No Content Available

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“ASMR. La rivoluzione dei sussurri”: Marco Mozzoni sulle potenzialità della mente

"ASMR. La rivoluzione dei sussurri": Marco Mozzoni sulle potenzialità della mente

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?