Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Politica
September 18, 2019
in
Politica
September 18, 2019
0

Perché Salvini fece cadere il governo? Cherchez Renzi e la sua Italia Viva

La spiegazione ufficiale del leader della Lega di andare alle elezioni subito non reggeva più. Con la mossa dell'altro Matteo di lasciare il PD si capisce meglio

Giuseppe VatinnobyGiuseppe Vatinno
Perché Salvini fece cadere il governo? Cherchez Renzi e la sua Italia Viva

Matteo Renzi (Foto di Francesco Pierantoni)

Time: 2 mins read

In questo ultimo mese, da metà agosto a metà settembre, è cambiata tutta la politica italiana. Dal governo gialloverde a quello giallorosso. Nessuno se lo aspettava. I politici e i giornalisti al mare, come del resto i cittadini, quando Matteo Salvini fece il suo annuncio di staccare la spina all’esecutivo chiedendo elezioni anticipate subito dopo il voto anti Tav del Movimento Cinque Stelle.

Palazzo Madama, 20 agosto, 2019: Il Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, in un discorso al Senato, accusa il suo ministro Matteo Salvini di avere “perseguito interessi personali e di partito” (Foto Palazzo Chigi)

Ma in questo mese nessuno o pochissimi si sono chiesti perché Salvini lo abbia fatto. Certo, la spiegazione ufficiale è quella che l’ex ministro dell’Interno contasse di andare alle elezioni subito. Tuttavia, un politico navigatissimo come il segretario della Lega poteva veramente pensare che il presidente della Repubblica Mattarella gli avrebbe concesso le elezioni? Siamo in una Repubblica parlamentare e se c’è la possibilità di trovare nuove maggioranze, soprattutto ad un solo anno dal voto, le si deve cercare. E questo ha fatto Mattarella con il premier Giuseppe Conte e l’appoggio del Pd e dei Cinque Stelle.

Dunque è possibile che Salvini in realtà sapesse già che non avrebbe ottenuto elezioni anticipate subito ma abbia fatto un patto con Matteo Renzi per ottenerle dopo un certo periodo di tempo, forse a Pasqua, magari dopo che l’ex premier si fosse adeguatamente rafforzato sul territorio.

In questo modo Renzi avrebbe raggiunto un duplice obiettivo: ha ottenuto un ministro e due sottosegretari ed ha fatto subito dopo la scissione, che cercava da tempo, creando Italia Viva.

Fra qualche mese poi sarebbe davvero difficile anche per Mattarella negare una seconda volta le elezioni qualora Renzi provocasse una crisi di governo.

In contemporanea, Italia Viva eserciterà un sicuro fascino sui parlamentari di Forza Italia e non per niente Mara Carfagna, delusa dalla fine della diarchia con Giovanni Toti, ha ieri sera organizzato una cena con alcuni parlamentari del suo partito.

In questo ragionamento c’è però il fatto che Salvini si debba fidare di Renzi che invece potrebbe essere seriamente tentato di continuare la legislatura almeno, come ha ufficialmente detto, fino al 2022 quando si eleggerà il nuovo presidente della Repubblica.

Dopotutto Renzi è al governo, controlla circa 40 parlamentari e se non è ben sicuro dei sondaggi può benissimo continuare così.

In ogni modo questo nulla toglie che la prima parte della vicenda di sia svolta come ipotizzato.

Fantasia o realtà che sia questa è una spiegazione più logica e razionale di quella ingenua del voto subito.

Share on FacebookShare on Twitter
Giuseppe Vatinno

Giuseppe Vatinno

DELLO STESSO AUTORE

Quando negli anni Novanta quei film hanno effetti speciali, anche troppo speciali

Quando negli anni Novanta quei film hanno effetti speciali, anche troppo speciali

byGiuseppe Vatinno
Cinema di fantascienza, gli anni ’80: scienza e tecnologia potranno salvare l’uomo?

Cinema di fantascienza, gli anni ’80: scienza e tecnologia potranno salvare l’uomo?

byGiuseppe Vatinno

A PROPOSITO DI...

Tags: BisConteConte dueGiuseppe ConteGovernoM5SPDItalia VivaM5S-PDMatteo RenziMatteo SalviniScissione PD
Previous Post

“Transiti”, una startup per aiutare gli expat ad affrontare gli effetti della mobilità

Next Post

Mai così tanti migranti nel mondo, ma l’UE è all’altezza della sfida?

DELLO STESSO AUTORE

Perché Salvini fece cadere il governo? Cherchez Renzi e la sua Italia Viva

Perché Salvini fece cadere il governo? Cherchez Renzi e la sua Italia Viva

byGiuseppe Vatinno
I grandi film di fantascienza: gli anni ’70, il decennio d’oro

I grandi film di fantascienza: gli anni ’70, il decennio d’oro

byGiuseppe Vatinno

Latest News

Elena Mazzon in una scena di “The Popess: Instructions for Freedom”.

The Popess: Elena Mazzon porta in scena l’eresia al femminile

byMonica Straniero
Il piccolo protagonista di The Legend of Ochi Courtesy of A24/Universal Pictures

Isaiah Saxon e “The Legend of Ochi”: il fantasy più strano dell’anno

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Mai così tanti migranti nel mondo, ma l’UE è all’altezza della sfida?

Mai così tanti migranti nel mondo, ma l'UE è all'altezza della sfida?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?