Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
July 27, 2019
in
Spettacolo
July 27, 2019
0

Noi “giffoners”: il cinema dei ragazzi del Festival di Giffoni spiegato da Gubitosi

Intervista con il fondatore dell'importante rassegna cinematografica internazionale che si tiene a Giffoni Valle Piana in provincia di Salerno

Nunzia MarcianobyNunzia Marciano
Noi “giffoners”: il cinema dei ragazzi del Festival di Giffoni spiegato da Gubitosi
Time: 6 mins read
Claudio Gubitosi, direttore fondatore del Giffoni Film Festival

“I ragazzi parlano, gli adulti ascoltano”: eccolo qui, in una sola frase, il senso di Giffoni, scusate, del “Giffoni Film Festival 2019”. Giffoni Valle Piana è il comune della provincia di Salerno, in Campania, di una manciata di abitanti che da quasi 50 anni lo ospita. Ah, la frase di attacco è di Gubitosi, Claudio Gubitosi, fondatore e direttore del sogno Giffoni.

A parlare del festival in breve (lo spazio di questo pezzo è dedicato ad un altro aspetto di Giffoni) sono i numeri: 6.200 gli sprigionatori di energia di tutte le età e nazionalità (in barba a chi sulla nazionalità ci marcia), una miriade gli eventi, migliaia i film in e fuori concorso, centinaia gli eventi collaterali del Giffoni Street Fest che invade le strade della Cittadella principale, centinaia gli ospiti e poi conferenze stampa, incontri, masterclass e tanto, ma tanto, altro che a viverlo tutti occorre poi una settimana per riprendersi dalla valanga di sollecitazione sotto il cocente sole di fine luglio.

Oggi (27 Luglio) finisce Giffoni. Io ci sono arrivata appena ieri e l’ho vissuto live, quel tanto che basta per poterne però cogliere in poche ore il senso profondo che sta tutto nella frase di attacco: a Giffone la voce è quella dei ragazzi. Ma non è tutto e solo lì: “il claim di Giffoni è stato creato dai ragazzi”, mi ha detto Gubitosi nella prima intervista camminata della mia carriera perché si sa, l’ultimo giorno, come gli otto precedenti, è strapieno e un’intervista non programmata è un lusso che va accettato a tutte le condizioni: “e noi lo abbiamo coniato: “Ciò che nasce a Giffoni, migliora il Mondo”. E noi lo facciamo con piccoli gesti, facendo anche però proposte alle istituzioni ad esempio, perché qui tutti ascoltano e dicono la loro”.

Le delizie servite ai giornalisti al Giffoni Film Ferstival

Ok, fermiamoci un attimo e mettiamo da parte il preconcetto di lettore e scrittore sulla retorica delle parole. Anche se per poche ore io ho vissuto Giffoni e ne ho seguito il senso da “adulta” (senza esagerare è chiaro perché sono ancora under 40 e quindi, no, non sono vecchia, anche se a tirar tardi la sera ci andate voi io dormo a meno che non sto al Convento di Giffoni dove dopo gli spettacoli si mangia e si beve aggratis – qui i giornalisti e gli addetti ai lavori li trattano bene evvivaddio- e dopo si balla pure tutti assieme perché va bene lavorare ma va meglio anche distrarsi un attimo e staccare la spina, come “impongono” dalla direzione di Giffoni, tanto per farvi capire il livello bello che c’è). Dicevo, ho ascoltato da adulta qui a Giffoni e sapete cosa ho sentito? Ve lo dico: ho sentito il contrario della banalità. Ora, uno pensa che i ragazzi, ragazzini tanti, possano avere delle idee certo, dei pareri e magari esprimerli pure decentemente ma che in fondo siano un po’ l’esercito del selfie, no? Ecco venite a Giffoni e cambiate idea all’istante! La cambiate quando li ascoltate fare domande all’ospite di turno, tipo la Elena Sofia Ricci e su 15 domande ce ne fosse stata una non dico banale ma almeno normale: macchè! Tutte domande I-N-T-E-L-L-I-G-E-N-T-I-.

Sono seria, davvero: ho visto queste mani, a volte manine, alzarsi per prendere la parola e usarla per fare domande intuitive, pensate, ragionate e belle che quei colleghi che all’intervistato di turno: “Oggi è una giornata importante” e tac, microfono rivolto all’interlocutore che poverino secondo me gli verrebbe da dire: “Mah, la lotteria non l’ho vinta ma sono vivo perciò sì, penso, credo, ma importante per chi?” ma si limita al “Sì, dunque…”, scansatevi e imparate venendo a Giffoni. E fosse solo questo: sai, magari, uno la domanda se la prepara o gliela preparano e vabbè. Ma no: se camminate per le strade di Giffoni, ascoltate davvero la voce dei ragazzi e li sentite parlare tra loro di film, serie, autori, generi, li ascolti sviscerare i film davanti ad una Cocacola zero, in magliettina e pantaloncini. E non ve li immaginate piccoli nerd, sia chiaro: immaginateli piuttosto come bellissimi ragazzi e ragazze provenienti da tutto il Mondo e che non sono parcheggiati a Giffoni a mò di campus estivo, anzi! Sono ragazzi che VIVONO Giffoni e ne colgono ogni sfumatura, sono quelli che sanno esattamente di cosa parlano, che sanno giudicare e criticare una regia, sanno enumerare e distinguere i film di uno stesso genere a seconda delle luci o della fotografia, roba che tu te ne allontani in fretta seppur ammaliato perché non sia mai a uno di loro venga in mente di chiedere un parere a te, che il massimo che sapresti rispondere sarebbe: “Ehm ma dici luce, nel senso di quanto pago di bolletta?”. Perciò son o questi. Sono fortunati e lo sanno, te ne accorgi e lo apprezzano. E qui ci vorresti portare tutti i ragazzi che conosci per farli imparare e farli davvero sognare consapevoli che i sogni si possono realizzare. Ecco, questo è il senso del festival del cinema dei (e non dedicato a, ma DEI) ragazzi, un luogo dove c’è speranza. E se c’è davvero speranza, beh, questa sta a Giffoni, sta nei suoi giovani, che sono “la meglio gioventù” come mi ha raccontato nell’intervista camminata di cui sopra Claudio Gubitosi:

La Voce di New York è un giornale americano: come spiegherebbe oltreoceano il senso di Giffoni?

“Oh, ma anche Giffoni è internazionale: è stato adottato da tante generazioni e da tantissimi americani. Proprio il Giffoni è stato studiato per due anni dalla “G. Washington University” come case history per dare l’opportunità di lettura di ciò che abbiamo fatto: Giffoni è una bellissima storia italiana ma al tempo stesso internazionale. Il senso è appunto, quell’ascoltare i ragazzi, unico compito degli adulti che vengono a Giffoni. E i ragazzi qui hanno il senso della famiglia: incontrano culture diverse, lingue diverse, con iracheni, palestinesi che sono in pace tra loro, lontani dalla guerra, ad esempio. La gioventù di Giffoni è la meglio gioventù, perché non solo qui li sappiamo ascoltare ma da qui nascono proposte: Giffoni non si ferma al festival, Giffoni continua tutto l’anno, sta in 32 nazioni, in 14 regioni d’Italia, siamo al primo posto per interazione. E’ una comunità in continua partecipazione attiva, qui a Giffoni essere periferia è bellissimo. Qui abbiamo creato anche la multimedia Valley, dove lavoreranno nel 2021 ben 300 giovani, Giffoni è anche lavoro”.

A proposito di multimedia… Che cinema racconta oggi Giffoni? Nell’epoca di web e streaming, qual è il cinema di Giffoni?

“Giffoni racconta storie: qui a Giffoni raccontiamo film che sanno comunicare messaggi. Nonostante siano cambiati i luoghi dove vediamo il cinema, la sala resta la sala e Giffoni fa capire un concetto: ‘Fai ciò che vuoi durante ma poi vieni a Giffoni a vedere quanto è bello stare assieme a migliaia di persone che vedono con te il film, si emozionano con te e ne discutono con te, qui e adesso, senza social e magari ci litigate pure nel senso di democrazia'”.

Cosa ci aspettiamo l’anno prossimo, quando saranno 50 anni di Giffoni?

“Non lo so nemmeno io: mi lascio trasportare dalle intuizioni. Credo che sarà un’edizione da ricordare con moderazione, come dico io. Certo parliamo di mezzo secolo di storia e questo non può non provocarmi dentro tanti ricordi ed emozioni: avevo 17 anni, questo è il mio paese, ne sono orgoglioso, Giffoni è una delle più belle storie made in Campania conosciuta ed amata in tutto il Mondo. Vorrei far tornare almeno 50 dei primi giurati, che adesso sono nonni, genitori, hanno figli. Ecco, ancora una volta storie da raccontare. Perché quando noi diciamo che i ragazzi di Giffoni sono “giffoners” e ne sono milioni che vengono tutte le parti del Mondo, ecco, loro non dimenticheranno mai queste emozioni. Vogliamo far tornare un po’ di talenti, tra cui la stupenda Meryl Streep. E’ ancora tutto in divenire. Quel che è certo è che il Giffoni Film Festival 2020 sarà ancora una volta una festa italiana vissuta in tutto il Mondo”.

Share on FacebookShare on Twitter
Nunzia Marciano

Nunzia Marciano

Nunzia Marciano, napoletana, giornalista tv di Canale 8, è l’autrice di "Single per legittima difesa", Alessandro Polidoro Editore, 2016

DELLO STESSO AUTORE

Il Vesuvio brucia per mano di vigliacchi, Napoli colpita al cuore

L’amore a San Valentino al tempo del Covid con una ex single non più indifesa

byNunzia Marciano
Cara Italia del coronavirus, ora che ti guardo dall’assolata Miami, sono in pena per te

Cara Italia del coronavirus, ora che ti guardo dall’assolata Miami, sono in pena per te

byNunzia Marciano

A PROPOSITO DI...

Tags: cinemacinema e giovaniClaudio GubitosiGiffoniGiffoni Film Festival
Previous Post

Carabiniere ucciso: come sta morendo la credibilità e la dignità dell’informazione

Next Post

NYCFC-Sporting KC, nel Bronx è ancora vittoria per la squadra di casa

DELLO STESSO AUTORE

M5S e PD si abbracciano a Roma mentre continuano a scannarsi a Napoli

M5S e PD si abbracciano a Roma mentre continuano a scannarsi a Napoli

byNunzia Marciano
Michele Diomà: “Il sogno americano c’è, ma da qui Napoli è ancora più bella”

Michele Diomà: “Il sogno americano c’è, ma da qui Napoli è ancora più bella”

byNunzia Marciano

Latest News

New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

New York, l’effetto Trump colpisce il turismo: 400k visitatori in meno nel 2025

byDaniele Di Bartolomei
Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

Chicago, Leone XIV “conteso” da Cubs e White Sox: per chi tifa il Santo Padre?

byEmanuele La Prova

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
NYCFC-Montreal, allo Yankee Stadium il sole non splende ancora

NYCFC-Sporting KC, nel Bronx è ancora vittoria per la squadra di casa

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?