Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
July 9, 2019
in
Onu
July 9, 2019
0

ONU: secondo l’agenzia UNODC, mafie e criminalità uccidono più di eserciti e milizie

Il Lancio dello Studio Globale 2019 sull'Omicidio riguarda oltre duecento paesi e copre un arco di tempo di quasi trent'anni

Marcello CristobyMarcello Cristo
ONU: secondo l’agenzia UNODC, mafie e criminalità uccidono più di eserciti e milizie

Nella foto: il Lancio dello Studio Globale UNODC sull'Omicidio

Time: 3 mins read

Il risultato dello studio lascia a bocca aperta: nell’arco di tempo che va dal 1990 al 2017 il numero di decessi dovuti ad omicidi commessi con finalità criminali ha sorpassato la quantità di morti provocata da conflitti bellici.

Le mafie internazionali uccidono più di eserciti e milizie.

Questi e altri dati sono emersi dall’analisi, realizzata dall’agenzia delle Nazioni Unite che si occupa di criminalità e traffico di stupefacenti (UNODC), e che copre un periodo di ben ventisette anni, includendo i dati statistici di oltre 200 paesi sparsi per il globo compilati sia dalle forze di polizia che dalle strutture sanitarie locali chiamate a rispondere a questi episodi di violenza.

La ricerca è stata presentata al Palazzo di Vetro dell’ONU dalla responsabile del dipartimento statistiche e studi dell’UNODC Angela Me, fiancheggiata sul podio dalla rappresentante della missione italiana alle Nazioni Unite, Mariangela Zappia.

L’ambasciatrice Zappia ha aperto l’incontro citando l’esperienza dell’Italia il cui nome è tristemente associato alla criminalità organizzata ma che, negli ultimi trent’anni ha saputo ridurre l’incidenza degli omicidi sul suo territorio al venti percento rispetto a quella che affliggeva il paese alla fine degli anni Ottanta.

La rilevazione statistica è stata, secondo la Zappia, uno degli strumenti principali utilizzati dalle forze dell’ordine per la compilazione di banche dati e per la coordinazione sia a livello nazionale che europeo nella lotta alla criminalità organizzata.

L’ambasciatrice ha anche voluto mettere in evidenza come le donne continuino a rappresentare una vasta percentuale delle vittime della violenza globale e i passi avanti compiuti dall’Italia anche in questo campo. Investimenti realizzati negli ultimi anni hanno consentito, stando a quanto dichiarato dalla Zappia, alle strutture sanitarie, giudiziarie e di sostegno sociale di identificare i segni premonitori di questi episodi; prevenire dove possibile, e sanzionare i crimini commessi con la massima severità.

Dopo le note introduttive dell’ambasciatrice, la parola è passata ad Angela Me che ha offerto una panoramica dello studio.

Le statistiche mostrano un’interessante concentrazione geografica del numero di omicidi perpetrati nei vari continenti, con le Americhe al primo posto della violenza globale, seguite, a breve distanza da Africa e Asia.

Più “tranquilla l’Europa che, a dispetto della sua alta densità di popolazione, è afflitta da un numero molto minore di crimini violenti.

A rendere ancora più pronunciate le differenze continentali, si aggiunge il fatto che non solo le Americhe detengono il triste primato mondiale della violenza criminale ma il numero di omicidi nel Nord e Sud America è in continuo aumento.

Situazione opposta invece per l’Europa che, oltre a vantare un numero molto inferiore di delitti, può compiacersi ulteriormente del fatto che questi episodi sono in costante diminuzione.

L’analisi inoltre, è estremamente dettagliata in quanto offre una lettura approfondita di questa mappa della violenza non solo in termini di incidenza continentale ma anche nazionale e regionale.

L’ambasciatrice Mariangela Zappia durante il suo intervento

Apprendiamo in questo modo che, contrariamente a quanto accadeva fino a qualche anno fa, l’America rurale è attualmente molto più pericolosa delle sue aree urbane e, in particolare, che la maggior parte degli episodi di violenza si verificano in zone di frontiera, molto probabilmente in relazione ad attività illegali legate al traffico di stupefacenti e di clandestini.

Altri passaggi molto interessanti sono quelli che mostrano che, storicamente, l’Italia è stato uno dei paesi più violenti dell’Europa occidentale (pagina 27 della sintesi). Che nazioni isolane con una storia simile come Singapore e Giamaica abbiano avuto, fino alla metà del diciannovesimo secolo, esperienze parallele in termini di violenza criminale per poi divergere radicalmente grazie a diversi livelli di sviluppo di istruzione, assistenza sanitaria e aspettativa di vita conseguiti in tempi più recenti.

Che, prevedibilmente, la maggior parte degli omicidi nel mondo viene commesso da uomini nella fascia di eta’ compresa tra i quindici e i ventinove anni. E che la violenza omicida risulta endemica in quei paesi con una maggiore disponibilità di armi da fuoco. Insomma, un vero e proprio tesoro di informazioni che dovrà ora essere utilizzato per concentrare nelle aree “calde” del mondo l’azione di repressione e di prevenzione da parte delle forze dell’ordine e della politica in modo da replicare i successi di alcuni paesi in altre zone ad alto rischio.

Share on FacebookShare on Twitter
Marcello Cristo

Marcello Cristo

Sono nato e cresciuto a Napoli dove, nella tradizione magno-greca della mia città, mi sono laureato in Filosofia. Vivo negli Stati Uniti con la mia famiglia da oltre vent'anni facendo la spola tra New York e la California. Dall’America, ho iniziato a collaborare con pubblicazioni italiane come Il Giornale di Indro Montanelli e La Gazzetta dello Sport di Candido Cannavò e poi con il quotidiano in lingua italiana degli Stati Uniti America Oggi per il quale ho lavorato come editor, opinionista e corrispondente dalla California. Nei ritagli di tempo, sto tentando disperatamente di insegnare ai miei figli il napoletano.

DELLO STESSO AUTORE

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

Dopo l’ascesa è in arrivo la caduta della tradizione culinaria italiana in America?

byMarcello Cristo
In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In the Emirate of Texas the Mujahideen Reinstate Their Full Control Over Women

byMarcello Cristo

A PROPOSITO DI...

Tags: Ambasciatrice Mariangela ZappiaAngela MecrimineomicidiOnuUNODC
Previous Post

Il D-Day, lo sbarco degli Alleati in Sicilia visto da Licata nel libro di Carità

Next Post

Italian Teachers’ Association of New York Hosts Annual Awards Ceremony

DELLO STESSO AUTORE

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

In Texas i mujahideen ristabiliscono il loro pieno controllo sulle sorti delle donne

byMarcello Cristo
Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

Il Brunello di Montalcino a New York per sconfiggere il virus con un bicchiere di vino

byMarcello Cristo

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Italian Teachers’ Association of New York Hosts Annual Awards Ceremony

Italian Teachers' Association of New York Hosts Annual Awards Ceremony

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?