Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
June 10, 2019
in
Primo Piano
June 10, 2019
0

La fabbrica “delle meraviglie” di Adriano Olivetti è patrimonio dell’UNESCO

Olivetti diede all'Italia un primato industriale consegnato ai libri di storia; oggi l'UNESCO lo riconosce patrimonio dell’Umanità

Laura BerciouxbyLaura Bercioux
La fabbrica “delle meraviglie” di Adriano Olivetti è patrimonio dell’UNESCO

Olivetti.

Time: 3 mins read

La fabbrica dei sogni, la fabbrica di Adriano Olivetti oggi è patrimonio dell’Unesco. Vengono i brividi a pensare alla grandezza di quest’uomo tra i pochi imprenditori al mondo che aveva a cuore i suoi operai e che diede all’Italia un primato industriale consegnato ai libri di storia. Da oggi Ivrea ha un gioiello simbolo del sogno che Adriano Olivetti realizzò aprendo questa fabbrica delle meraviglie. “È con orgoglio che partecipiamo il conferimento all’Olivetti di Ivrea di Patrimonio dell’Umanità. In primo luogo perchè l’Italia, già così ricca di tanti siti Unesco di notevole interesse storico, promuove per la prima volta un complesso di archeologia industriale, strutture che al loro interno comprendono edifici ottocenteschi, altri della metà del secolo scorso e la chiesa di San Bernardino, preziosissima per i suoi affreschi quattrocenteschi. In secondo luogo perchè la geniale impresa di Adriano Olivetti lega Ivrea a Pozzuoli. La ex Fabbrica flegrea resta un ineguagliato gioiello architettonico, oltre che una realtà di aziende e di istituti di eccellenza tecnologico scientifica: lavoriamo con progetti congiunti per dare sviluppo alle città olivettiane, nel senso di comunità e di accoglienza che contraddistingue ancora oggi l’eredità olivettiana”  ha dichiarato l’Assessora alla Cultura Mariateresa Moccia Di Fraia.

La fabbrica più bella del mondo dove non c’erano muri ma vetrate, dove gli operai potevano guardare uno dei golfi più belli al mondo e non lavorare come topi a mezza luce tra pareti e l’odore malsano dei posti chiusi.

Adriano Olivetti fu tacciato di essere comunista mentre affermava, scrivendo addirittura un trattato, e tutto a mano perché non sapeva usare la macchina da scrivere, di credere nel comunitarismo. La sua politica industriale e aperta alla cura dei suoi operai, fece imbestialire l’Unione Industriale tempo. Fu addirittura spiato dalla Cia. Olivetti credeva nel Sud e decise di costruire la sua fabbrica.

Correva l’anno 1951 quando diede mandato all’ingegnere Luigi Cosenza, di costruire la fabbrica. L’ingegnere Cosenza ne fece un capolavoro di architettura industriale, supportato da 4 valenti architetti. Una rarità, a pensarci bene per un ingegnere che aveva a cuore l’estetica e le forme architettoniche: a lui si deve anche la costruzione della facoltà di Ingegneria di Napoli.

La fabbrica di Pozzuoli fu inaugurata nell’aprile del 1955, Olivetti scelse di investire al Sud motivato anche dalla prospettiva di sgravi fiscali ma soprattutto per una scelta di sviluppo economico e sociale del paese. L’imprenditore consapevole che gli operai di Pozzuoli si affacciavano a un mondo sconosciuto rispetto agli operai del Nord del Paese, nel suo famoso discorso sottolineò la qualità degli uomini del Sud “gente attaccata alla propria terra e custodi indiscussi di una riserva di intenso calore umano”, sottolineando ricorda ai suoi operai che la sua Società “crede nei di valori spirituali, nei valori della scienza, crede nei valori dell’arte, crede nei valori della cultura, infine, crede, che gli ideali di giustizia non possono essere estraniati dalle contese ancora in eliminate tra capitale e lavoro. Crede soprattutto nell’uomo, nella sua fiamma divina, nelle sue possibilità di elevazione e di riscatto”.

Oggi la fabbrica delle meraviglie è patrimonio dell’Umanità, un luogo di memoria che ha fatto grande il nostro Paese. Una storia di imprenditoria evoluta e operosa il cui ricordo, che dovrebbe stimolare la politica italiana, sorda e distratta, ad occuparsi del Mezzogiorno la Questione Meridionale è un caso aperto.

Share on FacebookShare on Twitter
Laura Bercioux

Laura Bercioux

Il giornalismo è la mia passione dove vale la pena “consumare le suole delle scarpe”. Credo nella libertà di stampa e in un giornalismo indipendente. Il teatro e il cinema come la televisione fanno parte della mia vita professionale. Senza il teatro non sarei andata da nessuna parte. Essere giornalisti significa avere un occhio sul mondo, sui fatti e le persone. Amo Napoli e New York, le due città dove mi sento a casa. Il mio motto: Libera come il vento!

DELLO STESSO AUTORE

È morto Diego Armando Maradona, il mondo del calcio e tutta Napoli sotto shock

Maradona compie gli anni e lo si festeggia ancora

byLaura Bercioux
Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

Cattura di Matteo Messina Denaro: che valore ha per lo Stato?

byLaura Bercioux

A PROPOSITO DI...

Tags: Adriano OlivettiUNESCO
Previous Post

Le tecnologie per comporre e produrre musica: intervista a Silvio Relandini

Next Post

Scienza e coscienza: divario tra vita e morte e la conseguenza delle nostre scelte

DELLO STESSO AUTORE

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

La mano di Antonio Giordano fermata nel tempo da un bronzo d’artista

byLaura Bercioux
Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

Dal libro ‘Isola delle Femmine’ alla verità dell’omicidio di Angelo Vassallo

byLaura Bercioux

Latest News

Arizona, veterano dell’Iraq rischia la deportazione pur essendo in regola

Arizona, veterano dell’Iraq rischia la deportazione pur essendo in regola

byAnna Capelli
Il vino in pentola: l’anima delle salse

Il vino in pentola: l’anima delle salse

byRoberto Mirandola

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Scienza e coscienza: divario tra vita e morte e la conseguenza delle nostre scelte

Scienza e coscienza: divario tra vita e morte e la conseguenza delle nostre scelte

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?