Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
June 7, 2019
in
Spettacolo
June 7, 2019
0

A Open Roads “Dafne” di Federico Bondi, una storia poetica che parla al cuore di tutti

Il film, che sarà proiettato venerdì 7 giugno alle 15.30, ha come protagonista una giovane donna con Sindorme di Down, interpretata da Carolina Raspanti

Elio SofiabyElio Sofia
A Open Roads “Dafne” di Federico Bondi, una storia poetica che parla al cuore di tutti

Dafne.

Time: 3 mins read

Il cinema italiano contemporaneo sbarca a New York in occasione di Open Raods 2019, l’evento organizzato da Florence Almozini e Dan Sullivan per Film At Lincoln Center e Istituto Luce Cinecittà; nel ricco programma pieno di giovani e meno giovani autori italiani della settima arte sarà possibile vedere venerdì 7 Giugno alle ore 15:30 Dafne, il poetico lungometraggio di Federico Bondi presentato fuori concorso all’ultima edizione del Festival del Cinema di Berlino.

Il film dal forte impatto emotivo e poetico racconta le vicende di Dafne, una giovane donna che insieme al padre si ritrova ad elaborare l’improvvisa scomparsa della madre. A rendere unico questo piccolo gioiello cinematografico è proprio l’interpretazione della protagonista Dafne alla quale la dolcissima e bravissima Carolina Raspanti ha dato corpo e anima. Carolina è affetta da Sindrome di Down e per tutto il film lo spettatore non può che rimanere abbagliato dall’energia che questa attrice ha profuso nel rendere il suo ruolo unico.

La sua interpretazione stravolge il luogo comune che vuole le persone come lei “con qualcosa in meno”, vivere una esistenza meno felice rispetto alla presunta “normalità”. Dafne per tutto il film dimostra di avere una sicurezza di sé e una personalità da fare invidia a chiunque, e nella elaborazione della tragica dipartita della madre sarà lei a prendere le redini della famiglia e sostenere emotivamente il padre.

Federico Bondi con la sua opera prima del 2008 stupì il pubblico del Festival di Locarno con il film Mar Nero dove ottenne tre premi: il Pardo d’oro alla migliore interprete femminile assegnato a Ilaria Occhini, il Premio della Giuria Ecumenica e il Premio della Giuria Giovani; siamo sicuri che l’incontro con la giovane ed eclettica Carolina Raspanti, che nella vita reale come nella finzione scenica lavora presso un supermercato e scrive libri per diletto, sia stato non casuale ma voluto dal destino che ha messo sulla stessa strada un autore di spiccata sensibilità autoriale e una donna la cui personalità lascia un segno profondo nello spettatore.

Come è stato il rapporto tra l’attrice e i primi giorni di ripresa?
“Mi sono immerso nel mondo di Carolina Raspanti. Volutamente non ho consegnato a Carolina la sceneggiatura di Dafne, in modo tale da lasciarla libera nella sua interpretazione, rispettando i suoi tempi e cercando di plasmare il personaggio quanto più possibile sulla sua persona. Abbiamo iniziato le riprese partendo dalle scene che prevedevano dei campi lunghi, per darle modo di entrare in confidenza con la macchina da presa e con tutta la troupe senza farle sentire troppo la nostra presenza”.

Il tuo Direttore della Fotografia vive e insegna a New York presso la New York Film Academy, com’è avvenuta la scelta di affidargli la fotografia di Dafne? Ho molto apprezzato l’uso delle lenti anamorfiche.
“Avevo apprezzato i lavori precedenti fatti da Piero Basso come Direttore della Fotografia e l’ho voluto per questo film. Insieme a lui abbiamo voluto utilizzare questo tipo di lenti per raccontare la protagonista e lo spazio circostante, perché Dafne vive nello spazio e in questo si muove, la scelta delle lenti anamorfiche ci dava questa libertà narrativa che volevamo e che abbiamo ricercato”.

Il tuo è un racconto leggero che scorre, emoziona e parla a tutti.
“Ho sempre ricercato la semplicità, facendo un lavoro di sottrazione e ho cercato di utilizzare questo metodo sia nella storia che nella conduzione della mia regia”.

Il film oltre al riconoscimento ricevuto a Berlino ha ottenuto un Nastro D’Argento speciale giustamente meritato. Dello stesso regista va ricordato un bellissimo documentario distribuito nelle sale cinematografiche nel 2013 dal titolo Educazione affettiva che racconta gli ultimi giorni di scuola di una classe elementare, tra sogni, desideri e paure che accompagnano i giovani protagonisti prima della pausa estiva.

Share on FacebookShare on Twitter
Elio Sofia

Elio Sofia

DELLO STESSO AUTORE

Federico Tamburini, il cinema e quel coronavirus che non spegnerà i sogni a NY

Federico Tamburini, il cinema e quel coronavirus che non spegnerà i sogni a NY

byElio Sofia
Extraordinary Aliens: recitare la voglia e la passione di voler vivere a New York

Extraordinary Aliens: recitare la voglia e la passione di voler vivere a New York

byElio Sofia

A PROPOSITO DI...

Tags: DafneFederico BondiOpen Roads
Previous Post

“Una Marina di Libri”: Palermo diventa città della lettura

Next Post

FIFA and UN Women Sign First-Ever Memorandum of Understanding

DELLO STESSO AUTORE

Open Roads alla NYU: i registi temono le politiche del governo e amano Scorsese

Open Roads alla NYU: i registi temono le politiche del governo e amano Scorsese

byElio Sofia
Giovannesi e i ragazzi di “Piranhas”: guardateli e sarete parte della banda

Giovannesi e i ragazzi di “Piranhas”: guardateli e sarete parte della banda

byElio Sofia

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
FIFA and UN Women Sign First-Ever Memorandum of Understanding

FIFA and UN Women Sign First-Ever Memorandum of Understanding

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?