Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Primo Piano
March 3, 2019
in
Primo Piano
March 3, 2019
0

Quella bella Milano contro il razzismo sotto gli occhi sorridenti della Madonnina

La giornata di sabato 2 marzo 2019 è un pezzo di storia d'Italia. Sarà ricordata come la risposta pacifica dei milanesi a chi semina odio e paura

Tiziana FerrariobyTiziana Ferrario
Quella bella Milano contro il razzismo sotto gli occhi sorridenti della Madonnina

2 marzo 2019: la folla di milanesi e di abitanti di Milano contro il razzismo a Piazza Duomo (Immagine gentilmente concessa da Ufficio Stampa Boldrini)

Time: 3 mins read
Foto di Gessica Giglio

Guardo le bellissime foto scattate durante la manifestazione di Milano e mi commuovo. Ci sono facce di tutte le età sorridenti e allegre, ci sono i tanti colori della pelle, ci sono le famiglie, gli uomini e le donne con gli striscioni che parlano di pace, di umanità, contro il razzismo, contro l’odio. Immagini che sprigionano ancora quell’energia che si è respirata per le strade dove è sfilato il corteo e in piazza del Duomo con la Madonnina, tanto cara ai milanesi, che mi piace pensare sorridente davanti a quello che stava accadendo sotto i suoi occhi.

“Finalmente” pareva dire anche lei che ne ha viste tante da lassù, ma che conosce bene i valori civili che sono la coscienza della città, la sua capacità di reagire e di essere generosa. E’ la Milano che amo, che mi ha formata e che ieri ho riconosciuto nella sua voglia di reagire alla cupezza imposta al nostro paese da persone senza scrupoli.

Foto di Gessica Giglio

Non è stata una delle tante manifestazioni. La giornata di sabato 2 marzo 2019 è un pezzo di storia del nostro paese. Sarà ricordata come la risposta pacifica di Milano a chi semina odio e paura. “Vogliamo essere umani “è stato il messaggio di quelle oltre 200 mila persone a chi ci governa. “Non crediamo nella politica dei muri, dell’intolleranza e dei morti in mare” perché non saranno quelli a garantirci sicurezza e lavoro.

Un messaggio forte anche a tutti quelli che sono impauriti, ma che non sono razzisti, e si affidano a chi, per scopi elettorali, racconta una finta verità e spacca il paese. Uniti si può affrontare la sfida che il mondo sta mettendo davanti a noi e a tanti altri paesi. Divisi dall’odio soccomberemo, ma garantiremo a certi politici, senza un mestiere vero, uno stipendio per i prossimi anni.

Ogni epoca ha dovuto affrontare migrazioni e noi siamo stati una nazione di migranti. Lo siamo tuttora in un paese che invecchia e vede i suoi giovani partire. Da bambina, in pieno boom economico, vedevo gli uomini arrivare dal sud per cercare lavoro nelle fabbriche milanesi. Coglievo la povertà che si portavano appresso nelle loro valigie di cartone, ma i loro sguardi mesti cambiavano in fretta man mano che si integravano e cresceva in loro l’orgoglio operaio. La dignità del lavoro che oggi manca perché c’è poco lavoro.

Immagine dalla pagina FB di ass.ne i Sentinelli

Non è sulla paura quindi ma sugli investimenti e la crescita che bisogna operare per far ripartire l’economia, proprio come in quegli anni 60 pieni di entusiasmo e di ottimismo. Oggi davanti a 68 milioni di persone che nel mondo hanno abbandonato le proprie case a causa di guerre e calamità naturali, con la popolazione dell’Africa di fronte alle nostre coste che cresce a ritmi vertiginosi serve una visione con un orizzonte che non sia la prossima scadenza elettorale. Servono politici che sappiano mettere al centro del dibattito politico mondiale l’Italia non per le sue scelte razziste, ma per la sua capacità di creare opportunità per tutti.

La Madonnina del Duomo di Milano

“Io non cambio idea” ha reagito Matteo Salvini e non si capisce su che cosa dovrebbe cambiare idea davanti a una folla di manifestanti che gridano no al razzismo. Sta forse dicendoci che lui è a favore del razzismo? Sarebbe il caso che lo chiarisse in fretta. Come rapidamente dovrebbe chiarirci da vicepremier che cosa vuole fare per favorire la crescita, come la mette con i suoi soci di governo contrari a far partire opere strutturali e cantieri per dare dignità di lavoro alle persone e non la carità di un sussidio. “In Italia si arriva solo con il permesso” ha aggiunto commentando le immagini dei manifestanti che chiedevano umanità. E come non essere d’accordo su una regolamentazione dei flussi di migranti che serve anche agli imprenditori del nord alla ricerca costante di manodopera? Facciamola quindi e soprattutto non sbattiamo la gente per strada senza un controllo, perché quello si crea insicurezza.

Nel frattempo io mi unisco all’ appello del sindaco Beppe Sala: “Mi auguro che altri seguano l’esempio di Milano”.

Share on FacebookShare on Twitter
Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario

Tiziana Ferrario, milanese, giornalista per anni conduttrice e inviata di politica estera per la Rai. È stata corrispondente da New York. Ha seguito guerre e crisi umanitarie. Per il suo lavoro sui conflitti in Afghanistan Medio Oriente e Africa, è stata nominata dal Presidente Ciampi Cavaliere al merito dell’Ordine della Repubblica. Ha seguito il passaggio dalla presidenza Obama a quella Trump; i suoi libri recenti: "Orgoglio e Pregiudizi il risveglio delle donne ai tempi di Trump" Chiarelettere, 2018; "Uomini, è ora di giocare senza falli!", 2020; è appena uscito il romanzo "La principessa afghana e il giardino delle giovani ribelli", Chiarelettere, 2021 Tiziana Ferrario is a Milanese journalist, and for years has been an anchor and foreign policy correspondent for Rai based in New York. She followed wars and humanitarian crises and was nominated for the Order of Merit of the Italian Republic by President Ciampi Cavaliere for her work on the conflicts in Afghanistan, the Middle East, and Africa. Ferrario followed the transition from Obama’s presidency to Trump’s, and wrote “Clock and Prejudice: The Awakening of Women in the Time of Trump” Chiaralettere, 2018.

DELLO STESSO AUTORE

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

8 marzo, i diritti negati delle donne afghane

byTiziana Ferrario
Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

Il Qatar e l’immenso potere dei soldi

byTiziana Ferrario

A PROPOSITO DI...

Tags: manifestazione anti razzismomigrantimilanesiMilanoRazzismorazzismo in Italia
Previous Post

Perché i porti chiusi e i muri sono un regalo ai trafficanti di uomini

Next Post

Per il Carnevale più antico e “de soca”, bisogna andare a Verona

DELLO STESSO AUTORE

Michelle Obama e quel senso di outsider

Michelle Obama e quel senso di outsider

byTiziana Ferrario
“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

“In Her Hands”: il dramma delle donne afghane arriva su Netflix

byTiziana Ferrario

Latest News

Trump vieta ai giornalisti di salire a bordo dell’Air Force One

Trump vieta ai giornalisti di salire a bordo dell’Air Force One

byEmanuele La Prova
Il governatore della California ai sindaci: “Basta tendopoli sulle strade”

Il governatore della California ai sindaci: “Basta tendopoli sulle strade”

byDania Ceragioli

New York

Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina
Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

Gen Z is “Trashing” the Big Apple, According to New Study

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Per il Carnevale più antico e “de soca”, bisogna andare a Verona

Per il Carnevale più antico e "de soca", bisogna andare a Verona

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?