Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
February 28, 2019
in
Onu
February 28, 2019
0

Venezuela, il Consiglio di Sicurezza litiga e Tajani all’ONU “tira le orecchie” a Conte

Mentre USA e Russia si scontravano a colpi di risoluzioni (fallite), Tajani chiariva la posizione del Parlamento UE. Che non è quella della "sua" Italia

Giulia PozzibyGiulia Pozzi
Venezuela, il Consiglio di Sicurezza litiga e Tajani all’ONU “tira le orecchie” a Conte

Press Briefing by H.E. Mr. Antonio Tajani, President of the European Parliament (UN Photo/Mark Garten).

Time: 4 mins read

Lo aveva annunciato Elliott Abrams, rappresentante speciale USA in Venezuela, lo scorso martedì: gli Stati Uniti, aveva detto, entro questa settimana avrebbero presentato una risoluzione per obbligare Maduro a far entrare nel Paese gli aiuti umanitari bloccati da settimane fuori dai confini della Repubblica bolivariana. Questa risoluzione è giunta sul tavolo del Consiglio di Sicurezza poche ore fa, sfidata da una esattamente di segno opposto presentata dalla Russia, che invece sottolineava la necessità di rispettare la sovranità dello Stato sudamericano. Quella statunitense, che poneva l’accento sula crisi umanitaria in corso nel Paese ed esprimeva anche la necessità di tenere nuove elezioni, è passata in prima istanza con 9 voti a favore, il minimo perché una risoluzione possa essere adottata, ma è stata bloccata dal veto di Mosca e Pechino. Quella rivale, invece, ha ottenuto soltanto 4 voti a sostegno: Washington, dunque, non ha neppure avuto bisogno di esercitare il proprio potere di veto.

Gli alleati europei hanno sostenuto la posizione americana, e hanno lavorato nelle scorse ore per attenuare il linguaggio originario della bozza a stelle e strisce, rimuovendo ad esempio la parte del documento che definiva Maduro un elemento distruttivo per la pace e la sicurezza internazionale. Elemento – quello di considerare la crisi venezuelana ben più che un semplice affare interno del Paese – che, in effetti, la Russia ha sempre contestato. Prima del voto, l’ambasciatore di Mosca Vassily Nebenzy ha attaccato il “doppio standard” mostrato a suo avviso dagli USA sulla questione, ha definito la politica americana una “cortina fumogena” che nasconde l’intenzione di un cambio di regime, e ha sottolineato: “Se questa risoluzione passasse, sarebbe la prima volta che il Consiglio di Sicurezza decide di designare un Presidente e licenziarne un altro”. Quanto agli aiuti umanitari, la preoccupazione della Russia, già espressa nelle precedenti sessioni del Consiglio dedicate alla crisi, è che l’entrata dei convogli umanitari possa essere una operazione di copertura per portare avanti mosse militari contro Maduro.

“Il tempo per una transizione democratica pacifica è ora”, ha invece affermato Abrams nel suo intervento. “Ogni membro della comunità internazionale che ha partecipato nel riconoscere Guaidò sta supportando il popolo venezuelano nel tentativo di rivendicare la democrazia”. Il diplomatico ha anche ribadito le preoccupazioni americane in merito alla sicurezza del presidente ad interim Juan Guaidò quando rientrerà in Venezuela. Guaidò, infatti, è arrivato ore fa a Brasilia dalla Colombia per incontrare Bolsonaro, ma si teme per la sua incolumità quando cercherà di tornare nella Repubblica bolivariana. In seguito, davanti ai giornalisti, Abrams ha espresso “soddisfazione” per il voto al Consiglio di Sicurezza perché, ha spiegato, “la risoluzione americana ha avuto 9 voti a favore, che sarebbero bastati se non fosse stato per i veti di Russia e Cina, mentre quella russa ha ottenuto solo 4 voti a favore: penso che questo dia una giusta misura del supporto del Consiglio di Sicurezza per il presidente ad interim Guaidó e per la strategia di una transizione politica pacifica e democratica in Venezuela”.

Samuel Moncada Acosta, Permanent Representative of the Bolivarian Republic of Venezuela to the UN, addresses the Security Council meeting on the situation in his country (UN Photo/Evan Schneider).

“Il Venezuela ad oggi è in pace, una pace preservata dal presidente costituzionale Nicolas Maduro, che è in pieno esercizio dei suoi poteri legali e che garantisce la protezione del territorio nazionale, come il benessere della popolazione”, ha affermato il rappresentante permanente di Caracas all’ONU, Samuel Moncada Acosta”. Semmai, la minaccia, ha proseguito, “viene dall’estero”. Allo stakeout a margine del Consiglio, gli abbiamo chiesto cosa pensasse delle dichiarazioni di questa mattina di Antonio Tajani, presidente del Parlamento UE in queste stesse ore in visita a New York e all’ONU, a proposito della necessità che Maduro lasci il potere. “Che cosa c’entra il Presidente del Parlamento Europeo con il Venezuela?”, ci ha risposto Moncada Acosta. Il destino del Venezuela, ha proseguito, “ha a che fare con la sua sovranità e con quella del popolo venezuelano. È in corso un progetto di ricolonizzazione dell’America Latina”, ha sottolineato. “La legittimità del potere è data dal popolo del Venezuela. Governi l’Italia e l’Europa, ma non certo il Venezuela!”, ha concluso.

All’ambasciatore venezuelano all’ONU abbiamo anche chiesto conto dell’incidente tra Maduro e i giornalisti di Univisión, Jorge Ramos in testa, che hanno provato a intervistarlo alcuni giorni fa. Moncada Acosta ha rifiutato la ricostruzione secondo cui questi membri della stampa fossero stati detenuti per 7 ore ingiustificatamente nel Palazzo presidenziale, ma ha affermato che si erano presentati con l’esplicito scopo di “provocare l’incidente”, circostanza a suo avviso avvalorata dal fatto che, in seguito, abbiano rivendicato il sostegno del vicepresidente Mike Pence e di Marco Rubio.

“Riconosciamo Guaidò come presidente ad interim perché la sua proclamazione è avvenuta in accordo con la Costituzione del Venezuela”, ha detto pochi minuti più tardi Tajani, nel suo press briefing all’ONU a seguito dell’incontro con il Segretario Generale, Antonio Guterres. Il Presidente ha poi dichiarato la necessità di tenere nuove, libere elezioni, “ma basta”, ha proseguito, “con le prese in giro di questo signore, che continua a dire una volta ‘Parlo con il Papa’, poi ‘Parlo con Trump'”. “C’è un popolo che soffre, milioni di venezuelani che hanno lasciato il proprio Paese”, tra cui anche milioni di persone “che hanno collegamenti forti con l’Europa. Per quanto riguarda l’Italia, abbiamo in Venezuela la terza nostra comunità nel mondo, quindi non possiamo non ascoltare questo grido di dolore”, ha puntualizzato. Parole forti, quelle di Tajani contro Maduro, che ha accusato di “fare i capricci” e di pensare solo a “tenersi la poltrona”.

Quanto alla soluzione militare prospettata dagli USA, Tajani ha sottolineato che “non ritengo sia una soluzione giusta, siamo contrari”. Ma il presidente del Parlamento Europeo ha riservato dichiarazioni severe anche per il Presidente del Consiglio italiano, Giuseppe Conte: “Abbiamo invitato tutti i Paesi europei a riconoscere Guaidò come Presidente ad interim” e “abbiamo chiesto a Conte di fare di più da parte dell’Italia”. Il mancato riconoscimento del rivale di Maduro da parte dell’Italia, in effetti, con un veto in sede di riunione informale dei ministri degli Esteri europei è costato all’Europa intera la possibilità di riconoscere, in una dichiarazione, il leader dell’Assemblea Nazionale alla presidenza del Venezuela. “Un grave errore”, afferma Tajani della decisione italiana “di non schierarsi dalla parte della stragrande maggioranza dei Paesi del mondo”. “Di fatto”, ha aggiunto, “portare a casa il ringraziamento di un efferato dittatore quale Maduro mi sembra un errore gravissimo per l’Italia, che ne danneggia l’immagine – e questo lo dico da italiano – anche al di là dei confini nazionali”.  Una “tirata d’orecchie” in veste di rappresentante (italiano) del Parlamento Europeo, la cui posizione però, paradossalmente non è sovrapponibile a quella dell'”Europa”, visto che un suo membro influente come l’Italia, tra Maduro e Guaidò, ha voluto scegliere una “terza via”.

 

 

 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Pozzi

Giulia Pozzi

Classe 1989, lombarda, dopo la laurea magistrale in Filologia Moderna all'Università Cattolica di Milano si è specializzata alla Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e ha conseguito un master in Comunicazione e Media nelle Relazioni Internazionali presso la Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (SIOI). Ha lavorato come giornalista a Roma occupandosi di politica e affari esteri. Per la Voce di New York, è stata corrispondente dalle Nazioni Unite a New York. Collabora anche con "7-Corriere della Sera", "L'Espresso", "Linkiesta.it". Considera la grande letteratura di ogni tempo il "rumore di fondo" di calviniana memoria, e la lente attraverso cui osservare la realtà.

DELLO STESSO AUTORE

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

UN Is in Close Communication with Italy on Mario Paciolla’s Death in Colombia

byGiulia Pozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio Tajanicrisi venezuelanaGiuseppe ConteJuan GuaidóNicolas MaduroOnuRussiaUSAVenezuela
Previous Post

Tajani a New York lancia un appello: Europa e USA uniti contro la Cina

Next Post

Primarie PD, si può votare anche in Nord America: ecco come

DELLO STESSO AUTORE

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

Morte Mario Paciolla in Colombia, l’ONU assicura: “In stretto contatto con l’Italia”

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

byGiulia Pozzi

Latest News

Capitol Hill / Ansa

House Divided Over Guest Chaplain Appointment

byLuna Goletti
Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

Crisi Egitto-Israele, il Cairo non accetta ambasciatore

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Primarie PD, si può votare anche in Nord America: ecco come

Primarie PD, si può votare anche in Nord America: ecco come

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?