Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Nuovo Mondo
December 22, 2018
in
Nuovo Mondo
December 22, 2018
0

Da odontoiatra a attrice a New York: la seconda vita di Francesca Ravera

Piemontese, si trasferisce a New York, casa delle più importante accademie del mondo, per studiare recitazione. E ora vive il suo sogno

Liliana RosanobyLiliana Rosano
Da odontoiatra a attrice a New York: la seconda vita di Francesca Ravera

Francesca Ravera.

Time: 5 mins read

Nella prima vita era un’odontoiatra con tanto di pergamena, camice verde e pinzette fino a quando la passione per la recitazione, avuta sin da bambina, non prende il sopravvento. Francesca Ravera, attrice piemontese, sceglie la Grande Mela come prima destinazione per iniziare la sua formazione teatrale. “Sebbene sia nata con la passione per la recitazione, non ho sempre pensato che questa potesse diventare il mio lavoro” dice Francesca.

L’attrice italiana ha studiato alla Lee Strasberg Theater and Film Institute e alla Neighborhood Playhouse debuttando come protagonista di un cortometraggio girato in Italia, “Claire e prendendo parte al lungo metraggio “Ulysses: a dark Odyssey”, un film con cast internazionale, in cui Francesca ha recitato al fianco di attori internazionali quali Danny Glover e Udo Kier.

Il suo ultimo lavoro a teatro è stato “The Nina Variations”, di Steven Dietz. Una bellissima play ispirata a “Il Gabbiano” di Chekhov, in cui in 42 scene Nina e Treplev provano a riscrivere la loro storia, e a dire tutto quello che non si sono detti. “Una play di possibilità e anche una grande opportunità in quanto attrice, di esplorare tutti gli strati, le contraddizioni e i desideri di Nina, così come quelli presenti a vari livelli nel capolavoro di Chekhov”.

“Recitare”, dice Francesca, “mi permette di esplorare e conoscere vite differenti, esseri umani differenti; di raccontarne la storia, e condividerla con altre persone. È un lavoro di continua ricerca, scoperta e condivisione”.

Quella per il teatro e la recitazione, nasce prima come passione  e poi come professione. Prima hai scelto di diventare un’odontoiatra, un lavoro diverso da quello di attrice…
“Sì. La passione per la recitazione risale sin da quando ho memoria. Ricordo da bambina improvvisavo continuamente spettacoli con i miei amici, e ci esibivamo di fronte ai nostri genitori. Crescendo però ho pensato che non potesse diventare un lavoro. Avevo paura di non avere abbastanza talento, di non avere il carattere e la pazienza necessari ad intraprendere una strada fatta di incertezze. Per questo mi sono iscritta ad Odontoiatria. Tuttavia questa scelta non mi rendeva felice. Ho terminato gli studi, ma a quel punto decisi di dedicarmi completamente al mio primo amore, la recitazione”.

L’America, NY, ha per te rappresentato la svolta. Perché hai scelto la Grande Mela come prima destinazione?
“Volevo studiare recitazione qui, New York offre alcune tra le migliori Accademie al mondo. Inoltre volevo essere a contatto con la fervida e internazionale vita artistica della Grande Mela.  New York è una città dura, spesso crudele. E questo lavoro non è da meno. Con il senno di poi, posso dire che trasferirmi mi ha permesso di testare la mia passione, e di capire che recitare è semplicemente parte di me”.

Vuoi parlarci dell’ultimo lavoro teatrale e del tuo personaggio?
“L’ultimo lavoro che ho portato in scena è “The Nina Variations”, una piece scritta da Steven Dietz e ispirata a “Il Gabbiano”. Un questo spettacolo ci sono solo due personaggi, Nina e Treplev. Nel corso di 42 scene i due giovani e sfortunati artisti provano a riscrivere la loro storia, cercando un lieto fine che sfugge sempre. Sono immensamente grata di aver avuto la possibilità di interpretare questo ruolo. In questa piece di possibilità, Nina può esplorare il suo rapporto con Kostya, con l’arte, con il teatro e la scrittura”.

Carol è il personaggio che invece tu hai interpretato in “North of Providence”.
““North of Providence” è un atto unico di Edward Allan Baker, che ho portato in scena a Novembre. È la storia di Carol, una ragazza che torna nella casa di famiglia per convincere il fratello Bobby, depresso e disoccupato, ad andare a trovare il padre che sta morendo in ospedale. Bobby si rifiuta di ascoltare la sorella e di riconoscere la gravità delle condizioni del padre. Soltanto alla fine, Carol riesce ad aprire un dialogo con il Bobby, portando alla luce vecchi traumi e segreti che avevano allontanato i fratelli alcuni anni prima”.

“Claire” invece è un corto drammatico che narra la storia di una giovane donna che deve affrontare la fine di una relazione…
“Sì, Claire e Matt sono due giovani fidanzati che convivono, ma lui non la ama più, è lontano ed assente. I due vivono ancora insieme: Claire sa che la loro storia sta finendo, ma non riesce ad accettarlo. Claire dovrà alla fine decidere tra affrontare la realtà, e lasciare il suo fidanzato, o lasciare la situazione così com’è, e rimanere legata ad una persona che non la ama”.

Hai recitato nel lungometraggio “Ulysses: a dark Odyssey” uscito nei cinema a giugno, a fianco ad alcune star internazionali come Udo Kier e Danny Glover. com’è lavorare con loro?
“Sì, il mio ruolo è Scilla, uno degli antagonisti di Ulysses: lei lavora per Mr. Ocean (interpretato da Danny Glover) e cerca di impedire ad Ulysses di tornare a casa dalla moglie Penelope (interpretata da Anamaria Marinca). Lavorare con Udo e Danny è stata un’esperienza eccezionale. Sono attori straordinari, e hanno una grande etica professionale”.

Broadway o Off Broadway?
“Broadway e off Broadway”.

Quali sono gli spettacoli da non perdere in questa stagione?
“To Kill a Mockingbird”, “Mother of the Maid”, “The Ferryman” and “The Lifespan of a Fact”.

La differenza tra telecamera e palcoscenico?
“Il teatro mi offre un’emozione unica, con il pubblico si crea un contatto, un dialogo, che per me è magico. Recitare davanti alla camera ovviamente non regala questa particolare emozione, ma è per me altrettanto prezioso. La camera coglie ogni dettaglio, in ogni istante: diventa pertanto indispensabile –almeno in teoria! –che ciò che l’attore offre sia sempre vero ed onesto”.

Cosa significa per te recitare?
“Mi permette di esplorare e conoscere vite differenti, esseri umani differenti; di raccontarne la storia, e condividerla con altre persone. È un lavoro di continua ricerca, scoperta e condivisione; e vedere e sentire come altri siano stati toccati e ispirati da quello che ho portato in scena o sullo schermo è per me ogni volta qualcosa di molto speciale”.

Un primo bilancio di questi due anni a New York.
“Sono stati intensi e mi sembra ancora incredibile che tutto ciò sia accaduto così in fretta; ho visto quanto il duro lavoro dia risultati e quanto la passione e la fiducia in quello che si fa  siano indispensabili per superare i momenti negativi. Ho avuto la fortuna di ottenere questi due ruoli a distanza di poche settimane e mi sarebbe dispiaciuto dover rinunciare ad uno dei due. Fortunatamente sono riuscita a conciliare gli impegni per i due progetti: le ultime due settimane di prove e messa in scena di “North of Providence” ho iniziato le prove di “The Nina Variations””.

Cosa significa oggi fare l’attrice negli US ai tempi del movimento #metoo?
“Per la prima volta finalmente si è parlato apertamente di abusi per decenni tenuti nascosi e perpetrati nel silenzio. A generazioni di donne è stato detto di tacere. Talvolta anche tramite accordi di non divulgazione. Spero che questo sia davvero l’inizio di un cambiamento radicale, che le vittime prendano coscienza del fatto che hanno una voce e devono usarla. Per dire”.

Share on FacebookShare on Twitter
Liliana Rosano

Liliana Rosano

Sono nata a Catania, dove sono sempre tornata dalle mie peregrinazioni che mi hanno portato prima in Grecia, poi a Parigi. Con la mia laurea in Scienze Politiche, sognavo di lavorare nella cooperazione internazionale, ma sono finita a fare la giornalista, prima nella redazione di Telecolor poi del Quotidiano di Sicilia. ll mio ponte con l’America è iniziato grazie a un tirocinio per le Nazioni Unite a New York. Sono una freelance e collaboro con diverse testate e magazine nazionali. Vivo a Fairfield, nelle praterie sperdute dell’Iowa, in una comunità alternativa ed eco friendly e sono sempre alla ricerca di storie di italiani all’estero da raccontare.

DELLO STESSO AUTORE

Valentina Marino: “La musica è la massima forma di liberazione”

Valentina Marino: “La musica è la massima forma di liberazione”

byLiliana Rosano
Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

Noto, la città barocca nell’Olimpo delle mete da non perdere

byLiliana Rosano

A PROPOSITO DI...

Tags: attriceFrancesca RaveraNew YorkRecitazione
Previous Post

The Season of Return to the South: A Christmas Trip

Next Post

Rifugiamoci dagli eroi, per dimenticare i nuovi barbari cretini esperti di nulla

DELLO STESSO AUTORE

Mario Platero, storia di un giornalista dinamico come la sua città, New York

Mario Platero, storia di un giornalista dinamico come la sua città, New York

byLiliana Rosano
Biblioterapia on the road: la medicina dei libri per guarire l’anima degli italiani

Biblioterapia on the road: la medicina dei libri per guarire l’anima degli italiani

byLiliana Rosano

Latest News

Papa, Chiesa risponda a nuova rivoluzione industriale e IA

Pope Leo XIV May Owe U.S. Taxes Despite Residing in the Vatican

byFederica Farina
Papa Leone XIV, ‘mai più la guerra’

Papa Leone XIV rischia di pagare le tasse americane dal Vaticano

byFederica Farina

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Rifugiamoci dagli eroi, per dimenticare i nuovi barbari cretini esperti di nulla

Rifugiamoci dagli eroi, per dimenticare i nuovi barbari cretini esperti di nulla

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?