Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 31, 2018
in
Onu
October 31, 2018
0

Geir O. Pedersen, ecco chi è il successore di De Mistura come inviato ONU in Siria

Diplomatico norvegese di grande esperienza, fu nella squadra che negoziò gli accordi di Oslo e già rappresentante di Kofi Annan in Libano

Giulia PozzibyGiulia Pozzi
Geir O. Pedersen, ecco chi è il successore di De Mistura come inviato ONU in Siria

Geir O Pedersen (UN Photo/Eskinder Debebe).

Time: 3 mins read

Dopo l’improvviso addio di Staffan De Mistura, inviato ONU in Siria che ha annunciato giorni fa le sue dimissioni per ragioni “meramente personali”, oggi il Segretario Generale Antonio Guterres ha annunciato chi sarà a prendere le redini dei delicatissimi negoziati di pace e del processo politico nel martoriato Paese mediorientale. Si tratta del norvegese Geir O. Pedersen, decenni di esperienza diplomatica alle spalle, con incarichi prestigiosi come quello di ambasciatore norvegese in Cina (fino al 2017), e di Rappresentante Permanente della Norvegia all’ONU (dal 2012 al 2017).

La decisione, ufficializzata in un comunicato stampa quest’oggi, era stata anticipata già nelle scorse ore dalla Reuters e da altri media, che avevano visionato la lettera inviata da Guterres al Consiglio di Sicurezza ONU. “Nel fare questa scelta ho avuto ampie consultazioni, anche con il governo della Repubblica Araba di Siria”, ha scritto Guterres. “Pedersen supporterà tutte le parti, facilitando una soluzione politica inclusiva e credibile che incontri il desiderio democratico della popolazione siriana”, ha assicurato. Secondo i retroscena, il nuovo inviato avrebbe avuto l’immediato e pieno supporto di Stati Uniti, Francia e Gran Bretagna, ma anche sulla Cina il Segretario Generale si sarebbe dimostrato da subito piuttosto fiducioso. L’ago della bilancia, dunque, era innanzitutto la Russia, che nella crisi siriana è stata in effetti il principale player internazionale, dal punto di vista militare prima e diplomatico poi.

Non ci sono dubbi che la sfida che Pedersen raccoglierà sarà particolarmente ardua, soprattutto in relazione al processo di riscrittura costituzionale – fortemente sostenuto dalle Nazioni Unite – che la Siria si prepara ad affrontare. De Mistura, in Consiglio di Sicurezza, ha recentemente fatto capire come non ci sia ancora accordo sul ruolo effettivo che l’ONU ricoprirà in tale delicatissima fase: il governo siriano ha infatti puntualizzato di attendersi la collaborazione dell’Organizzazione in veste di mero facilitatore, escludendo però l’idea che possa scegliere un terzo della Commissione che riscriverà la Costituzione.

Allo stesso tempo, Pedersen è un diplomatico di grande esperienza, che si è fatto le ossa già 25 anni fa, come membro della squadra che negoziò segretamente gli accordi di Oslo sul Medio Oriente, e non è un caso che il suo nome fosse in cima alla lista dei papabili già poche ore dopo l’annuncio delle dimissioni dell’Inviato uscente. Non è peraltro la prima volta che Pedersen e De Mistura si passano la staffetta: era già accaduto quando il nuovo Inviato in Siria aveva succeduto quello uscente come Personal Representative dell’allora segretario generale Kofi Annan nel Sud del Libano (2005-2007). È stato anche Special Coordinator per il Libano (2007-2008), nonché direttore dell’Asia and Pacific Division nel Dipartimento Affari Politici ONU.

La Siria, però, è certamente un terreno scivoloso per la diplomazia internazionale. Nonostante gli sforzi di De Mistura, infatti, negli ultimi anni il ruolo di Stati Uniti ed Europa e dell’ONU in generale sembra essere stato messo in ombra dal protagonismo, anche diplomatico, di Russia e Iran, potenze che, con la Turchia, sono state determinanti nel negoziato che ha di recente evitato che la crisi di Idlib si trasformasse in un’autentica catastrofe umanitaria.

A complicare le cose, il mese scorso la Casa Bianca ha stabilito di mantenere una presenza a stelle e strisce in Siria, per monitorare – ha dichiarato Washington – le mire espansioniste di Teheran nella regione: una decisione che di fatto limita la capacità di Assad di riprendere il controllo sull’intero Paese. Ed è proprio sul destino del Presidente siriano che si consuma la frattura dei due membri del Consiglio di Sicurezza più influenti sulla questione: naturalmente, Stati Uniti e Russia. Quest’ultima, insieme all’Iran, appare ancora determinata a sposare la causa di Assad. Toccherà al nuovo Inviato Pedersen adoperarsi per sciogliere un nodo che pare ancora oggi difficilmente districabile.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Pozzi

Giulia Pozzi

Classe 1989, lombarda, dopo la laurea magistrale in Filologia Moderna all'Università Cattolica di Milano si è specializzata alla Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e ha conseguito un master in Comunicazione e Media nelle Relazioni Internazionali presso la Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (SIOI). Ha lavorato come giornalista a Roma occupandosi di politica e affari esteri. Per la Voce di New York, è stata corrispondente dalle Nazioni Unite a New York. Collabora anche con "7-Corriere della Sera", "L'Espresso", "Linkiesta.it". Considera la grande letteratura di ogni tempo il "rumore di fondo" di calviniana memoria, e la lente attraverso cui osservare la realtà.

DELLO STESSO AUTORE

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

UN Is in Close Communication with Italy on Mario Paciolla’s Death in Colombia

byGiulia Pozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: Antonio GuterresAssadcrisi sirianaGeir O. Pedersenguerra sirianaIranRussiaSiriaSpecial UNSG Envoy Staffan De MisturaStaffan De MisturaTurchia
Previous Post

“Is panixeddas”, Halloween in sardo: una festa per tornare bambini a novembre

Next Post

L’allarme della WHO: nove su dieci bambini esposti a inquinamento nocivo

DELLO STESSO AUTORE

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

Morte Mario Paciolla in Colombia, l’ONU assicura: “In stretto contatto con l’Italia”

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

byGiulia Pozzi

Latest News

Vance avverte Zelensky: “La smetta di parlare male di Trump”

JD Vance on India-Pakistan Conflict: “It’s None of Our Business”

byEmanuele La Prova
CNH Industrial lancia il nuovo piano strategico verso il 2030

CNH Industrial Launches New Strategic Plan Toward 2030 on Investor Day 2025

byFederica Farina

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
L’allarme della WHO: nove su dieci bambini esposti a inquinamento nocivo

L’allarme della WHO: nove su dieci bambini esposti a inquinamento nocivo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?