Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login
  • Register

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Onu
October 17, 2018
in
Onu
October 17, 2018
0

Siria, l’addio di Staffan De Mistura, l’uomo della “mission impossible”

L’inviato ONU in Siria annuncia le sue dimissioni a partire dalla fine del prossimo novembre per ragioni "personali"

Giulia PozzibyGiulia Pozzi
Siria, l’addio di Staffan De Mistura, l’uomo della “mission impossible”

Staffan De Mistura in the Security Council (UN Photo/Rick Bajornas).

Time: 3 mins read

Era il 2014, quando l’ex inviato speciale ONU in Siria, il diplomatico algerino Lakhdar Brahimi, rassegnò le sue dimissioni dopo il fallimento dei negoziati di Ginevra perché, disse, il suo lavoro rappresentava una “missione impossibile”. 4 anni e 4 mesi più tardi, inaspettatamente, arrivano anche le dimissioni del suo successore, Staffan De Mistura. Inaspettatamente, perché la complicata e sanguinosa crisi siriana era arrivata a una pagina finalmente positiva quando, qualche settimana fa, dopo i suoi accorati appelli, a Idlib era stata sventata la catastrofe grazie a un accordo tra Russia e Turchia. In quella situazione, il diplomatico italo-svedese si era mostrato cautamente ottimista sul futuro del martoriato Paese mediorientale, individuando nella crisi sventata un punto di svolta per “andare avanti rapidamente” con il processo politico, regolato dalla risoluzione 2254 del Consiglio di Sicurezza. 

In effetti, le dimissioni improvvise sono state motivate soltanto da “ragioni meramente personali”: “Non deporrò le mie mansioni fino alla fine dell’ultima ora dell’ultimo giorno del mio mandato”, ha assicurato durante il briefing tenuto in Consiglio di Sicurezza. E del Segretario Generale, Di Mistura ha dichiarato di aver profondamente apprezzato “il costante supporto e il saggio consiglio sulla questione”.

La promessa è che, fino a novembre, l’inviato continuerà a lavorare per i negoziati di pace sostenuti dalle Nazioni Unite, e in favore della roadmap che condurrà al processo costituzionale. De Mistura ha dichiarato che spera che i progressi si realizzino non solo a proposito di un nuovo assetto costituzionale per una Siria del dopoguerra, ma anche sul “Gruppo di lavoro sulla liberazione di detenuti e rapiti, la consegna dei corpi e l’identificazione delle persone scomparse” aggiungendo che “continuiamo a sollecitare i primi risultati tangibili. Molte, molte persone in Siria lo stanno aspettando”. Quanto al processo politico, cinque membri del Consiglio di Sicurezza –  Francia, Olanda, Polonia, Svezia e Regno Unito, sostenuti dall’Italia –, hanno oggi nuovamente espresso “il nostro pieno supporto agli sforzi di Staffan De Mistura a stabilire urgentemente una commissione costituzionale credibile e legittima per promuovere gli sforzi delle Nazioni Unite nel raggiungere una soluzione politica sostenibile del conflitto in Siria, in linea con la risoluzione 2254 del Consiglio di Sicurezza”.

Gli ostacoli sulla quella strada sono però ancora molti. Lo stesso De Mistura ha puntualizzato come le obiezioni da parte di Damasco stiano ritardando il lancio della commissione, visto che il governo di Bashar al Assad si è opposto alla delegazione composta da 50 membri delle Nazioni Unite, rappresentanti esperti della Siria, della società civile, leader tribali e donne.

Di certo, il suo addio complicherà il terreno già minato dei negoziati di pace per la Siria, e della roadmap politica sulla quale non sembra esserci ancora accordo tra i membri del Consiglio di Sicurezza. Questi ultimi, peraltro, dovranno trovare la quadra anche sul nome del successore di De Mistura, che sarà indicato dal Segretario Generale ma dovrà passare al vaglio del Consiglio: tra i papabili, secondo fonti delle Nazioni Unite citate dall’agenzia AFP, ci sarebbero il coordinatore per il processo di pace del Medio Oriente Nickolay Mladenov e l’inviato speciale e l’inviato speciale per l’Iraq Jan Kubic.

La decisione dell’inviato uscente rischia inoltre di dare discontinuità alla roadmap sostenuta dalle Nazioni Unite, dopo che i negoziati paralleli di Astana, promossi da Russia, Turchia e Iran, sembrano aver marginalizzato il processo guidato dall’ONU che proprio De Mistura stava conducendo da Ginevra. 

Share on FacebookShare on Twitter
Giulia Pozzi

Giulia Pozzi

Classe 1989, lombarda, dopo la laurea magistrale in Filologia Moderna all'Università Cattolica di Milano si è specializzata alla Scuola di Giornalismo Lelio Basso di Roma e ha conseguito un master in Comunicazione e Media nelle Relazioni Internazionali presso la Società Italiana per l'Organizzazione Internazionale (SIOI). Ha lavorato come giornalista a Roma occupandosi di politica e affari esteri. Per la Voce di New York, è stata corrispondente dalle Nazioni Unite a New York. Collabora anche con "7-Corriere della Sera", "L'Espresso", "Linkiesta.it". Considera la grande letteratura di ogni tempo il "rumore di fondo" di calviniana memoria, e la lente attraverso cui osservare la realtà.

DELLO STESSO AUTORE

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

As Italians Return from Vacation, Covid-19 Cases See a Sharp Rise

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

UN Is in Close Communication with Italy on Mario Paciolla’s Death in Colombia

byGiulia Pozzi

A PROPOSITO DI...

Tags: Consiglio di Sicurezza ONUcrisi sirianaguerra sirianaSpecial UNSG Envoy Staffan De MisturaStaffan De Mistura
Previous Post

The State-Mafia Negotiation: The Italian Republic, Prosecuted and Found Guilty

Next Post

U2, quei ragazzi di Dublino che ancora emozionano i ragazzi di Milano

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

Morte Mario Paciolla in Colombia, l’ONU assicura: “In stretto contatto con l’Italia”

byGiulia Pozzi
As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

As the Mystery Around Paciolla’s Death in Colombia Deepens, the UN Remains Silent

byGiulia Pozzi

Latest News

AIRIcerca: l’evento che connette i ricercatori italiani a New York

AIRIcerca: l’evento che connette i ricercatori italiani a New York

byLa Voce di New York
Fox nel mirino di Dominion in attesa della decisione del giudice

Fox nel mirino di Dominion in attesa della decisione del giudice

byMarco Giustiniani

New York

Brooklyn, vitella scappa dal mattatoio e semina il panico: il video

Brooklyn, vitella scappa dal mattatoio e semina il panico: il video

byLa Voce di New York
NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

NYC Hospital is Aiming to Be Hurricane-Proof, After Lessons Learned Hard Way

byDaniel De Crescenzo

Italiany

La crisi dell’istruzione nel mondo: 2/3 dei bambini non capiscono cosa leggono

Master Fondazione Italia-Usa: altre 200 borse di studio “Next Generation”

byLa Voce di New York
World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

World Pasta Day: negli USA sempre più Made in Italy grazie all’ICE

byNicola Corradi
Next Post
u2

U2, quei ragazzi di Dublino che ancora emozionano i ragazzi di Milano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Elezioni 2022
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Speciale Venezia
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password? Sign Up

Create New Account!

Fill the forms bellow to register

All fields are required. Log In
By clicking on "Create my account" or by registering, you accept the Term of Service and the Privacy Policy.

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?