Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
People
October 3, 2018
in
People
October 3, 2018
0

Edward Coffrini Dell’Orto, l’uomo che sapeva troppo su James Bond

Un appassionato milanese vanta una delle più grandi collezioni al mondo di oggetti legati all'universo di James Bond

Claudio MoschinbyClaudio Moschin
Edward Coffrini Dell’Orto, l’uomo che sapeva troppo su James Bond

Edward Coffrini dell'Orto (credits: VNY)

Time: 4 mins read

Si chiama Edward Coffrini Dell’Orto, nome in codice James Bond, ed è l’amministratore dello 007 Admiral Club, unico club italiano dedicato all’agente con licenza di uccidere.

Sua è anche la più grande collezione europea (e tra le maggiori al mondo) di oggetti “bondiani”:  poster, oggetti, libri, gadget, modellini, autografi, fotografie, pupazzi, maschere, cimeli e migliaia di altre cose,  il tutto stipato in decine di bacheche sparse per diversi locali dell’albergo di sua proprietà (appunto l’Admiral Hotel), situato in centro a Milano.

La collezione di Edward Coffrini dell’Orto (foto VNY)

Autore di sette saggi sul personaggio, Edward Coffrini Dell’Orto confeziona reportage dalle location bondiane per vari fan club europei, fornisce consulenze alle case cinematografiche stesse e in Casinò Royale appare perfino come comparsa nel ruolo del dottore sul set di Villa del Balbianello.

Ha incontrato una lunga serie di personaggi del mondo Bond, da Pierce Brosnan a Sean Connery, da Roger Moore a Daniel Craig, da Giancarlo Giannini a Ursula Andress, da Halle Berry a Caterina Murino, per citarne solo alcuni.

Come nasce questa sua passione per 007?

Quando compii sette anni mi regalò una Aston Martin DB5 della Corgi. La “270” per gli appassionati. Da allora divenne per me come la prima moneta per Paperone.  Inoltre giocavo ventiquattro no stop con quella macchinina di James Bond che è così rimasto il mio mito.

 

La collezione di Edward Coffrini dell’Orto (foto VNY)

La sua Bond girl preferita?

Pussy Galore, per il suo personaggio ambiguo che Bond riesce a sedurre e poi Monica Bellucci che aspettavo da tempo.

Attore preferito che interpreta Bond e perché?

Roger Moore perché il primo amore non si scorda mai. L’attore più bravo resta Sean Connery, ma a Moore bisogna riconoscere l’intelligenza, la classe e l’ironia con cui ha saputo reinventare la figura di James Bond senza imitare l’inimitabile originale.

Cattivo preferito e perché?

Adolfo Celi, un genio totale, anche a livello internazionale. Un mito, un personaggio elegante che nei miei ricordi rimane sempre il professor Sassaroli di Amici Miei.

La battuta di Bond preferita?

“Lei perde con la stessa classe con cui vince? Non saprei non ho mai perso”. Oppure la risposta che Roger Moore diede al giornalista della BBC che gli chiese: “Chi è stato il migliore attore della serie? Perché ce ne sono stati altri?”

La collezione di Edward Coffrini dell’Orto (foto VNY)

Un attore italiano del passato o del presente che avrebbe potuto interpretare Bond?

Avrei visto molto bene uno dei più grandi attori italiani, Marcello Mastroianni.

Dicono che dopo Daniel Craig potrebbe essere l’attore Idris Elba il futuro Bond. Può esserci quindi in futuro uno 007 di colore?

Ian Fleming è sempre stato uno snob, per lui la razza inglese era superiore alle altre, dunque… certo, mai dire mai, in fondo se ne parla da anni, ma credo che alla fine siano solo rumors. Per me James Bond è e resterà sempre bianco e inglese.

Qual è l’attore che le piacerebbe interpretasse Bond?

Rupert Everett sarebbe stato perfetto, ha la faccia e il ciuffo ribelle di come Bond veniva descritto da Fleming e disegnato da John McLusky, suo primo fumettista. Prima di Daniel Craig avrei visto bene anche Hugh Jackman.

La collezione di Edward Coffrini dell’Orto (foto VNY)

Daniel Craig ha spesso dichiarato che il suo 007 è meglio perché i precedenti erano misogini e sessisti. E’ d’accordo?

Bond lo puoi dipingere come ti pare, può essere visto come un uomo in scacco alle donne o un misogino sessista. Ha avuto una infanzia difficile, orfano di padre e di madre, i suoi grandi amori sono finiti tragicamente: delle due donne amate una è stata uccisa, l’altra si è suicidata. E’ un uomo che si è indurito molto, e forse è a causa dei suoi dolori profondi che si copre di questo suo sessismo.

Secondo lei qual è stato il miglior film bondiano finora?

Mendes ha fatto il miglior film che io abbia mai visto al cinema su 007, Skyfall..

Il pezzo che vorrebbe nella sua collezione?

La Lotus Esprit subacquea del 1977, ma quella vera, che era equipaggiata dai carburatori Lotus da mio zio.

Cioè?

La mia famiglia fa carburatori dal 1933. Mio zio attraverso un’operazione di spionaggio alla James Bond, riuscì a far montare i nostri carburatori sulla mitica Lotus guidata da Roger Moore nel film “La spia che mi amava”.

Ma quanti pezzi ha in questa collezione dedicata a 007?

Non li ho mai contati, sono un “accumulatore”, magari ho anche tre o quattro oggetti identici, li trovo sui mercatini, in giro per il mondo, li cerco anche sul web e li prendo. Credo di avere migliaia di pezzi. Diciamo tra i sei e i settemila, ad occhio….

Con tutti questi oggetti attorno… lei un po’ si sente James Bond?

Certamente. E come non potrei?

La collezione di Edward Coffrini dell’Orto (foto VNY)

Domanda difficile… lei sa quanti anni ha esattamente il personaggio di James Bond?

Facile. Grazie al suo creatore, lo scrittore Ian Fleming, si sa quando è nato: nel penultimo romanzo firmato dall’autore inglese, intitolato Si vive solo due volte, viene riportato il necrologio scritto da Sir Miles Messervy, ovvero M il direttore del Secret Intelligence Service (SIS), dal quale si evince che il Comandante Bond è nato l’11 novembre 1924. Quest’anno dunque il nostro Agente Segreto con Licenza di Uccidere compirà la bellezza di 94 anni. E non li dimostra affatto!

Share on FacebookShare on Twitter
Claudio Moschin

Claudio Moschin

DELLO STESSO AUTORE

Iacopo Bruno l’illustratore: consacrato in Usa – con la bicicletta

Iacopo Bruno l’illustratore: consacrato in Usa – con la bicicletta

byClaudio Moschin
Claudio Villa: ve lo do io il vecchio West

Claudio Villa: ve lo do io il vecchio West

byClaudio Moschin

A PROPOSITO DI...

Tags: 007007 Admiral ClubAdmiral HotelcollezionistaEdward Coffrini dell'OrtoJames Bond
Previous Post

Tra realtà e magia, quella nevicata notturna a New York che ci ricorda di sognare

Next Post

“Vi spiego come e perché funziona l”ideologia dello schifo’ di Matteo Salvini”

DELLO STESSO AUTORE

Fosco Maraini spettacolare fotografo in mostra al Musec di Lugano

Fosco Maraini spettacolare fotografo in mostra al Musec di Lugano

byClaudio Moschin
Fuggita dall’Iran: Sadaf Baghbani, 147 pallini di piombo in corpo

Fuggita dall’Iran: Sadaf Baghbani, 147 pallini di piombo in corpo

byClaudio Moschin

Latest News

Trump, Kiev dovrebbe accettare l’incontro in Turchia

Trump, Kiev dovrebbe accettare l’incontro in Turchia

byAnsa
Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

Bessent, sostanziali progressi nelle trattative con la Cina

byAnsa

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
“Vi spiego come e perché funziona l”ideologia dello schifo’ di Matteo Salvini”

"Vi spiego come e perché funziona l''ideologia dello schifo' di Matteo Salvini"

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?