Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Spettacolo
June 6, 2018
in
Spettacolo
June 6, 2018
0

In “My Country”, quel Molise e quel fratello da conoscere

Il film di Giancarlo Iannotta oggi alle 8 PM al Made in NY Media Center

Ilaria MaronibyIlaria Maroni
Time: 2 mins read

“Il Molise non esiste!”, diciamo spesso noi italiani ridendo. In effetti, quella piccola regione ai confini di Lazio, Campania, Abruzzo e Puglia non si sente quasi mai nominare nei giornali e nelle cronache radiotelevisive. 

Sembra dunque paradossale che a parlarne e a dedicarci una pellicola sia Giancarlo Iannotta, regista di Chicago classe 1989, che nell’edizione del Brooklyn Film Festival inaugurata lo scorso venerdì ha presentato il suo ultimo lavoro, “My Country”.

78’ piacevoli, profondi e allo stesso tempo scorrevoli per il primo lungometraggio di Iannotta. Un prodotto a budget ridottissimo e a investimenti familiari ma capace di divertire gli spettatori, “My Country” è la storia di Luciano ‘Lucky’ De Luca, un ragazzo dell’Illinois a cui il padre confessa sul letto di morte di avere avuto un altro figlio prima di trasferirsi in America. 

La scena dell’arrivo in Molise.

Lucky decide quindi di partire per Roma, dove è riuscito a rintracciare il fratello perduto. È un viaggio alla scoperta di se stesso, delle sue radici e dell’immagine di un padre diverso da quello premuroso e presente che lo ha cresciuto dopo la scomparsa della moglie. Come in ogni avventura, però, non mancano gli imprevisti per il nostro eroe.

L’incontro con i parenti di Castel San Vincenzo.

A cominciare dall’incontro con Francesco, il fratello ritrovato, per niente rassicurante: Francesco è scettico, superficiale, farfallone, fedifrago, e tale rimarrà quasi fino alla fine della storia. Francesco ride di fronte all’invito di Lucky di accompagnarlo a disperdere le ceneri del padre a Castel San Vincenzo, perché “il Molise non esiste!”, “You don’t wanna go there!”, ci sono solo “i terremoti e le pecore”. 

 

Il regista, scrittore e attore protagonista di “My Country” alla termine della proiezione.

Eppure, messo alle strette dalla moglie, Francesco accetta la proposta del “fratellino americano” e i due salgono a bordo di una Cinquecento rossa alla volta del paese di origine di Vincenzo. E, grazie a Iannotta, anche gli spettatori italiani come me capiscono che non solo il Molise esiste davvero, ma è una regione bellissima, ricca di paesaggi spettacolari.

 

Nella sala, il film crea un’atmosfera conviviale e mi fa dimenticare per un attimo di essere a Greenpoint, Brooklyn. Mi sorprende come il regista, scrittore e persino attore protagonista – nei panni di Lucky – di “My Country” sia stato in grado di catturare tutti gli aspetti più interessanti e caratteristici dell’italianità dei personaggi e dei luoghi del suo racconto. Mi sorprende ancora di più quando scopro che la pellicola è stata girata in soli tre giorni a Chicago e in sole due settimane in Molise; che la maggior parte degli attori sono stati reclutati tramite annunci web e non sono professionisti, o sono davvero parenti di Iannotta.

“Mio padre e mio zio sono nati a Castel San Vincenzo, in provincia di Isernia”, ha spiegato il regista al termine della proiezione, “è da quando ho dodici anni che vado lì in vacanza e ho sempre voluto scrivere qualcosa su questo posto, una canzone o un libro”. 

E, invece, siamo contenti che ne sia uscito un film, questo film. Per chi se lo è perso, consigliamo di non sprecare l’ultima chance di vederlo, oggi mercoledì 6 giugno, alle ore 8 PM al Made in NY Media Center di Downtown Brooklyn. O, se proprio non potete, su Amazon a partire da questo finesettimana. Per chi lo ha già apprezzato, vi suggeriamo di leggere nei prossimi giorni la nostra chiacchierata/intervista con Giancarlo Iannotta.

Share on FacebookShare on Twitter
Ilaria Maroni

Ilaria Maroni

DELLO STESSO AUTORE

Buona la prima in casa: il New York City FC batte 1-0 l’Inter Miami

Buona la prima in casa: il New York City FC batte 1-0 l’Inter Miami

byIlaria Maroni
In viaggio con il New York City FC: diario di una trasferta in finale con i tifosi

In viaggio con il New York City FC: diario di una trasferta in finale con i tifosi

byIlaria Maroni

A PROPOSITO DI...

Tags: Brooklyn Film FestivalGiancarlo IannottaMoliseMy Country
Previous Post

Folco Quilici: in mostra un fotografo e narratore d’altri tempi

Next Post

World Environment Day: la sfida ambientale tra progressi e marce indietro

DELLO STESSO AUTORE

Dal garage del nonno a CBS Sports: Marco Messina porta la Serie A agli americani

Dal garage del nonno a CBS Sports: Marco Messina porta la Serie A agli americani

byIlaria Maroni
Hudson River Derby: la notte triste tra i tifosi del NYCFC alla ricerca di riscatto

Hudson River Derby: la notte triste tra i tifosi del NYCFC alla ricerca di riscatto

byIlaria Maroni

Latest News

Americani che atterrano in Cina denunciano di essere sottoposti a “test invasivi”

Americani che atterrano in Cina denunciano di essere sottoposti a “test invasivi”

byAnna Capelli
Arizona, veterano dell’Iraq rischia la deportazione pur essendo in regola

Arizona, veterano dell’Iraq rischia la deportazione pur essendo in regola

byAnna Capelli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
World Environment Day: la sfida ambientale tra progressi e marce indietro

World Environment Day: la sfida ambientale tra progressi e marce indietro

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?