Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
March 16, 2015
in
Zibaldone
March 16, 2015
0

Il tramonto della Sicilia tra Troika e governo Renzi

Massimo CostabyMassimo Costa
La Sicilia vista dallo spazio nella foto scattata dall'astronauta siciliano, Luca Parmitano

La Sicilia vista dallo spazio nella foto scattata dall'astronauta siciliano, Luca Parmitano

Time: 5 mins read

 

Non so se è di interesse giornalistico o no e non me ne importa nulla. Non so se è popolare o no, in questa Sicilia incattivìta dal bisogno. Non me ne importa nulla. Quando vedo i potenti, i privilegiati dalla partitocrazia e dall'usurocrazia, o qualche giornalista compiacente e "a libro paga" aggredire, linciare, categorie socialmente deboli e indifese, additarle al pubblico ludibrio, come la madre di tutte le sventure, facendo credere a tutti gli altri siciliani, imprenditori, professionisti o disoccupati, che – se non fosse per questi – chissà in quale Paese di bengodi ci avrebbero traghettato, allora letteralmente ribolle il sangue. Aggredire i deboli da parte dei forti, forti quanto inetti e parassiti, è qualcosa che di per sé grida vendetta.

Oggi l'unica politica accattona di cui dovremmo liberarci è quella dei privilegi di politici che non hanno lavorato un'ora in vita loro, e che fanno avanti e indietro da Roma per essere "infeudati" da questo o quel potente. E con loro dei falsi professionisti e dei servili "intellettuali" che affollano le stanze del potere. Guardateli bene. Sono loro gli unici che oggi stanno bene in Sicilia, gli unici che sorridono, sulle spalle di tutti gli altri, ma proprio di tutti: da chi ha la partita Iva a chi è, o vorrebbe essere, lavoratore dipendente, da chi gravita nella sfera del pubblico, a chi nel privato.

Badiamo bene: contro i privilegi lo siamo tutti, e personalmente credo che, se la Sicilia disponesse delle proprie risorse, dovrebbe progressivamente dotarsi di una Pubblica amministrazione molto leggera, selezionata esclusivamente con pubblici concorsi, preparata, motivata e, laddove lo merita, anche valorizzata economicamente. Ma qui non c'è in vista alcuna modernizzazione: solo tagli, tagli e ancora tagli all'infinito, fino allo smantellamento totale dei servizi pubblici indivisibili, con conseguenze irresponsabili.

La Regione siciliana è per lo Stato quello che lo Stato greco è per la Trojka. Nelle sue mani nessuno si salverà. Siamo un Paese occupato da una potenza straniera con un governo di collaborazionisti. Sono interessati a tutte le nostre risorse, niente di più, niente di meno. Ci sono solo due alternative: accettare, alzando bandiera bianca, come fa l'attuale governo regionale, qualunque richiesta venga dai rapinatori della Penisola, ovvero ribellarsi, ma ribellarsi veramente, pronti a tutte le evenienze.

Si tenta di fare un Bilancio regionale, in queste settimane, mentre tutte le risorse tributarie maturate in Sicilia sono detratte dalla Sicilia e dirottate allo Stato, come abbiamo più volte denunciato. Quadratura del cerchio impossibile. Ma il ‘Commissario’ Alessandro Baccei – l’assessore regionale all’Economia nominato da Roma – è venuto in Sicilia proprio per questo. Non si tratta di togliere qualche piccolo residuo privilegio del passato, che nessuno vuole difendere, ma di tagliare con l'accetta stipendi e pensioni dei dipendenti regionali, sia di quelli che il loro lavoro lo fanno male, sia di quelli che invece lo fanno più o meno bene, nonostante tutto, cercando di fare andare avanti la ‘baracca’, andando dietro a leggi regionali, circolari, delibere di Giunta, e decisioni erratiche del presidente di turno, che si contraddicono tutte e si sovrappongono l'una con l'altra. Dipendenti la cui funzione ormai non è più quella di far funzionare la ‘macchina’ amministrativa, ma di fare da capro espiatorio per le insipienze del governo.

Si chiudono le Terme di Sciacca con tanto di delega del presidente della Regione? Dal Governo si alzano voci per rinnegare quella delega e si annunziano ispezioni interne per "inchiummare" il funzionario di turno, o – perché no – il liquidatore. Insomma la politica non è in grado di mantenere un gioiello, una fonte inesauribile di risorse come le Terme di Sciacca, si fanno andare a spasso i lavoratori (assunti clientelarmente? a questo punto "chissenefrega", fate i concorsi se avete gli attributi), e poi si dice "non sono stato io, ma chi è stato? cerchiamo il colpevole di turno".

In questa Sicilia sotto il doppio tallone della Trojka e dell'Italia, si è bravi solo quando si licenziano le persone, e si va nel penale quando le si assumono. E' il mondo al contrario. Si chiudono le nove Province siciliane; e i dipendenti delle partecipate? Ops, che sbadati! Non ci avevamo pensato, come con gli esodati della Fornero… Tutti a casa. C'est plus facile! O vorreste mantenere questo assurdo, anacronistico, intollerabile, privilegio, chiamato stipendio?

Cari dipendenti regionali, se fosse per togliere qualche privilegio a qualche funzionario di alto livello che striscia nelle anticamere dei politici, oggi non vi difenderei proprio per niente. Ma il vero fatto è che vogliono decimarvi, licenziarvi, magari a poco a poco e, per quelli che restano, umiliarvi a vita, trasformarvi in schiavi indifferenziati da 1.200 euro al mese e senza diritto a pensione. Se date loro tempo è lì che arriverete tutti, colpevoli del vostro "parruccone" sicilianismo autonomista. Praticamente vi stanno istigando al Separatismo pensando che siate fatti di mollica di pane e che assorbirete, alla fine, qualunque colpo.

Se uniste le forze, voi e tutti i "licenziandi", sareste invece una massa di dimensioni incalcolabili. Fareste tremare l'Italia e l'Europa, e invece…magari ancora date retta a qualche sindacalista di vecchio stampo che fa il doppio gioco per garantirsi la solita carriera politica. Mai, in 70 anni circa di vita repubblicana, si era visto un attacco tanto indiscriminato contro la Sicilia in quanto tale. Ma reagite una volta buona! Voltate PER SEMPRE le spalle a partiti e sindacati italiani. Organizzatevi. La Sicilia ha bisogno di voi, della vostra rabbia, della vostra disperazione.

E a tutti gli altri una preghiera. Non date retta alla demagogia di questi quattro mantenuti che occupano le stanze del potere e che ogni giorno svendono all'esterno la vostra e la nostra patria.

Il loro motto, dai tempi degli antichi romani, è "divide et impera". Il dipendente degli enti locali non applauda al ‘sacco’ della Regione, delle Province e delle partecipate. Dopo tocca a lui. I Comuni boccheggiano per colpa della stessa mano che ha chiuso il rubinetto della finanza regionale e locale per dirottare tutto a Roma.

Il dipendente privato e l'imprenditore non festeggino per qualche rancore lontano o vicino che la Pubblica amministrazione siciliana si è giustamente meritato. Questo giro di vite farà crollare la domanda interna e la sua impresa chiuderà, e i lavoratori, questa volta quelli privati, andranno a spasso più in fretta di quelli pubblici. Se non c'è un'economia pubblica, anche il privato si ferma in un'economia moderna. Statene certi. Forse potrebbe gioirne qualche esportatore o operatore turistico? Gli unici che non dipendono dalla domanda interna… Ma, col collasso dei servizi pubblici che questa dannata austerità si porta dietro, anche per lui sarà la fine.

Guardiamo al disastro nella gestione dei rifiuti denunciato da poco dall'ex assessore regionale Nicolò Marino. Ma che turisti dobbiamo attrarre lasciando accumulare la spazzatura, privatizzando e facendo aumentare il costo dell'acqua, chiudendo le linee di trasporto interno? Il vero fatto, cari Siciliani, è che oggi, tranne i pochi manutengoli del potere, siamo tutti sulla stessa barca. E se non facciamo capire ORA, SUBITO, che la Sicilia non ci sta, che questi politici siciliani solo d'anagrafe, ministri o sottosegretari che siano, non ci rappresentano affatto, domani non potremo più farlo. Saremo spacciati. Non più "i nostri figli", come spesso si dice. Ma proprio noi, direttamente, e tutti: compresi i pochi dipendenti dello Stato (scuola, università, giustizia, agenzia entrate) che vedranno quante belle attenzioni dedicherà a loro il governo del "nuovo che avanza".

Dobbiamo spezzare gli steccati che ci dividono, cominciare ad essere solidali gli uni con gli altri. Io oggi, nel mio piccolo, lo sono con tutti i dipendenti regionali, provinciali, pararegionali, e paraprovinciali aggrediti. Io oggi mi sento uno di loro. Non so dire o fare altro. Ma è un cambio di cultura che si impone.

E mi raccomando: tra poco si rinnovano alcuni Comuni importanti. E se la società avesse la forza di toglierli ai partiti per mezzo di vere liste civiche? Forse si comincerebbero a preoccupare, forse li arresteremmo. Chissà che da un'altra Agrigento e da un'altra Enna non cominci la liberazione della Sicilia. Ma c'è chi vuole tentarla questa resistenza?

P.S. Dopo la vicenda Helg non parlatemi più di antimafia. Quando ne parlano i magistrati mi metto ancora sull'attenti. Quando ne parlano politici, burocrati, e rappresentanti di corporazioni imprenditoriali interessate, perdonatemi, ormai mi giro dall'altro lato.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Massimo Costa

Massimo Costa

DELLO STESSO AUTORE

tram-palermo

Palermo e le magie di Leoluca Orlando

byMassimo Costa

Economia siciliana nel 2016: timidi segnali da agricoltura e turismo

byMassimo Costa

A PROPOSITO DI...

Tags: agrigentoAlessandro BacceiBilancioEnnaGoverno Renzimassimo costaRegione sicilianaRomaSiciliaStato grecoTerme di Sciaccatroikavicenda Helg
Previous Post

A Journey of Taste: A Chef and an Entrepreneur Discuss the World of Italian Cuisine Between New York and New Jersey

Next Post

Buccellati, alfiere del made in Italy a New York: apre il nuovo store su Madison

DELLO STESSO AUTORE

Il governo Renzi vuole smantellare l’Autonomia siciliana calpestando la Costituzione italiana

byMassimo Costa

La legge elettorale siciliana? Un disastro totale

byMassimo Costa

Latest News

Gaza, Trump: altri 3 israeliani ostaggi di Hamas sono morti

U.S. to Resettle 60 White South Africans as Refugees Citing “Racial Discrimination”

byAnna Capelli
USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

USA, accolti 60 sudafricani bianchi come “rifugiati” per “discriminazioni razziali”

byAnna Capelli

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

La scure del governo Renzi (questa volta in parte giusta) sulla Regione siciliana

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?