Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
July 26, 2014
in
Zibaldone
July 26, 2014
0

Elogio del pizzardone

Marco Di TillobyMarco Di Tillo
Time: 4 mins read

Per chi non è nato a Roma la parola pizzardone risulta piuttosto incomprensibile. Potrebbe forse far loro pensare a un esperto cuoco, abile a preparare le pizze oppure a un prolisso oratore, i cui lunghi discorsi annoiano da morire la platea. Ma per noi romani il termine significa una cosa sola: vigile urbano.

La parola deriva dalla pizzarda, quel cappello a doppia punta, una davanti e l’altra dietro, che calzavano sulla testa i membri della polizia municipale romana verso la fine dell’ottocento. La divisa ottocentesca, che prevedeva giubba di panno nero, larga cintura di cuoio verniciato, sciabola e stivaloni, è andata via via modificandosi nel tempo fino all’attuale uniforme, con camicia bianca e pantaloni neri. Il poeta Pietro Scarpa nel suo libro di poesie Vecchia Roma del 1957, commenta così i vari cambi di costume effettuati: “T’hanno vestito da Cartaginese, ma sempre pizzardone resti!”. Poiché quel buffo cappello di un tempo somigliava un po’ anche alla fontana di piazza di Spagna, la cosiddetta barcaccia, un altro antico ritornello diceva “Fiore de uvaccia, li pizzardoni portano la treccia e in testa c’hanno messo la barcaccia!”.

Praticamente ogni città italiana chiama i vigili urbani con un termine caratteristico. Ecco quindi i ghisa per i milanesi, i civich per i torinesi, i cantunè per i genovesi e i tubo per i triestini. A Roma il più celebre pizzardone è sempre stato quello che si trova a piazza Venezia, ritto sopra il suo bel panchetto, a dirigere il traffico nelle varie direzioni, verso via del Corso, via del Plebiscito e via IV novembre. È una tradizione, come il Colosseo o il Circo Massimo. I romani lo amano, è un vero mito, tanto che Woody Allen, nel suo film girato qui un paio d’anni fa, To Rome with Love, ha voluto inserirlo in una scena molto divertente, scegliendo, invece di un attore, un vero vigile urbano, Piero Marchionne per interpretare la scena.

«Ero di turno a piazza Venezia. All’improvviso vedo Woody Allen che mi osserva. Non ci potevo credere – ha confessato Marchionne in seguito – poi è arrivato il suo assistente e mi ha detto che avrebbero voluto scritturarmi. L’ho presa molto seriamente e mi sono messo a studiare per bene le battute che avrei dovuto dire. Ma poi, sul set, il regista mi ha detto di buttare via il copione e di essere più rilassato e naturale. È stata davvero una grande esperienza per me».

La figura del pizzardone ha ispirato in passato anche la produzione di una commedia dal titolo Er pizzardone avvelito che fu scritta dal drammaturgo romanesco Giggi Zanazzo. Nel 1956 il regista Mauro Bolognini girò invece il film Guardia, guardia scelta, brigadiere e maresciallo con Peppino de Filippo, Gino Cervi e Aldo Fabrizi, ambientato proprio nel corpo dei Vigili Urbani romani. Ma al cinema il più famoso di tutti fu sicuramente Otello Celletti, ovvero Il Vigile interpretato nel 1960 da Alberto Sordi, solerte e preciso fino all’inverosimile tanto da multare per eccesso di velocità lo stesso sindaco della città interpretato sulla scena dal grande Vittorio De Sica.

Woody Allen

Il regista Woody Allen sul set di “To Rome with Love”.

Oggi il corpo di polizia municipale conta a Roma ben seimila unità, distribuite nei vari settori. Si occupano davvero di tantissime cose, dalla sicurezza e incolumità dei cittadini alla tutela delle aree verdi, dei parchi comunali, del patrimonio storico-artistico della Capitale e dell'ordine e la quiete pubblica. Ad ogni violazione e trasgressione, corrisponde una sanzione amministrativa di natura pecuniaria. E poi ancora si occupano di accertamenti anagrafici, di Polizia Sanitaria, Veterinaria e Mortuaria, svolgono inoltre un servizio di ausilio alla Guardia Medica attivo 24 ore su 24 e gestiscono anche l'Ufficio Oggetti smarriti.

Spetta sempre alla Polizia municipale il compito di far rispettare le Ordinanze emanate dal Sindaco, atte a contrastare i fenomeni di degrado urbano, abusivismo commerciale e le illecite occupazioni di suolo pubblico, che di questi tempi sono davvero moltissime in tutta la città poiché ogni giorno nascono insediamenti abusivi un po’ dappertutto.

Non sempre, naturalmente, i pizzardoni incontrano la simpatia dei romani, soprattutto da chi è direttamente colpito da multe e controlli improvvisi. «Favorisca patente e libretto» è la classica frase pronunciata dal vigile al fermato di turno che ha appena commesso un’infrazione. Personalmente sono stato beccato più volte nella mia vita, ma senza alcun’ombra di dubbio la contravvenzione più strana e imprevista la presi insieme alla mia fidanzatina all’inizio degli anni settanta, in via di San Saba, vicino a piazza Albania. Stavamo appoggiati alla nostra Vespa 125 e ci scambiavamo un lungo bacio appassionato, quando arrivò il pizzardone di turno:

"Sono mille lire di multa".

"E perché mai?" – rispondemmo noi, sorpresi.

"Atti osceni in luogo pubblico. Che fate, conciliate? Pagate subito?".

Proprio così. Oggi viene da ridere solo a pensarci, ma all’epoca baciarsi per strada prevedeva una multa bella e buona, roba da non crederci. Però, forse, a ripensarci bene, quel meraviglioso bacio di tanti anni fa, le valeva davvero quelle mille lire, soldi ben spesi, parola mia.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Marco Di Tillo

Marco Di Tillo

Ho scritto per televisione, radio, cinema e fumetti. Sono usciti in Italia i libri gialli “Destini di Sangue”,“Dodici Giugno”, “Il palazzo del freddo”, della serie con protagonista l'ispettore romano Sangermano, “Tutte le strade portano a Genova” con l’ispettore genovese Canepa e in Usa il thriller storico “The Other Eisenhower”. Per i ragazzi ho scritto “Il ladro di Picasso”, “Due ragazzi nella Firenze dei Medici”, “Tre ragazzi e il sultano” e le favole illustrate “Mamma Natale” e “Mamma Natale e i pirati”. Sopravvivo a Roma con moglie, tre figli maschi e un cane femmina.

DELLO STESSO AUTORE

“Sabbie Mobili” di Henning Mankell: la vita non va sprecata mai, neppure un attimo

“Sabbie Mobili” di Henning Mankell: la vita non va sprecata mai, neppure un attimo

byMarco Di Tillo
Alec Guinness, l’aspirapolvere disegnata da mio padre e quell’agente a l’Avana

Alec Guinness, l’aspirapolvere disegnata da mio padre e quell’agente a l’Avana

byMarco Di Tillo

A PROPOSITO DI...

Tags: Alberto SordiPizzardaVigile UrbanoWoody Allen
Previous Post

In Alaska con due canadesi, una canoa e il vento: cinque lunghi giorni verso il Circolo

Next Post

New York, ciak si gira

DELLO STESSO AUTORE

Quando lessi “On the road” di Kerouac sui gradini di piazza di Spagna

Quando lessi “On the road” di Kerouac sui gradini di piazza di Spagna

byMarco Di Tillo
Quel Principe Fabrizio del Gattopardo, scrutava lo spirito umano senza più illusioni

Quel Principe Fabrizio del Gattopardo, scrutava lo spirito umano senza più illusioni

byMarco Di Tillo

Latest News

Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

Ambasciatore Usa smentisce voci riconoscimento Palestina

byAnsa
Google sale a Wall Street con la trimestrale, +3,49%

Italian Tech Firm Sues Google for $3.3 Billion Over Antitrust Violations

byAmelia Tricante

New York

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

Simona de Rosa in concerto al Museo italo americano: da Napoli a Berlino, passando per NY

byFrancesca Magnani

Justice Dept. Probes NY AG Letitia James Over Mortgage Deal

byPaolo Cordova

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Italia batte USA in accoglienza, scoop e pizza. L’arbitro de Blasio se ne torna a casa, ma ormai è uno di noi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?