Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
May 14, 2014
in
Zibaldone
May 14, 2014
0

Su un terreno comune. Imparare l’Italiano come forma di rispetto

James AzzaritibyJames Azzariti
Time: 3 mins read

C'è sempre occasione per migliorare se stessi e crescere come individui. Sia che si tratti di nuove esperienze, di nuove prospettive o di nuove competenze. In questo caso si tratta dell'ultima. Le mie interazioni con la popolazione di Roma sono sempre interessanti e stimolanti. Per me, straniero, è ogni volta un'esperienza di apprendimento. Questi scambi possono essere talvolta molto impegnativi, per via delle mie imprecisioni linguistiche. Adesso conosco abbastanza l'italiano per cavarmela nel quotidiano, mentre la mia comprensione nelle conversazioni mi permette di capirne l'essenza, così come una necessaria sintesi. E tuttavia c'è qualcosa che manca in questi incontri. Io non voglio solo comprendere ciò che le persone esprimono, ma desidero contraccambiare con qualcosa allo stesso livello, quando converso con i miei amici romani.

Qualche tempo fa mi si è presentata una situazione che ha reso questo meccanismo molto chiaro. Proprio mentre facevo shopping su Via del Corso vicino Piazza del Popolo con la mia ragazza, molto incinta e sua sorella. Dopo essere uscito da un negozio di ottica, ho visto un uomo svenire nel mezzo della strada. Sembrava essere insieme a una delle tante gite scolastiche che invadono la città durante la primavera e i mesi estivi. L'uomo, di alta statura, più di 1.80, e della larghezza di una quercia, è stato subito soccorso e rimesso in piedi da un altro accompagnatore e da uno studente circa un terzo della sua taglia, mentre il resto del gruppo scolastico guardava la scena in uno stato che posso solo definire di impotente shock. Hanno faticato per spostarlo dal mezzo della strada su un vicolo proprio poco fuori da Via Del Corso. Immediatamente mi sono ricordato che c'è una clinica a pochi isolati di distanza, visto che c'ero già stato per una prescrizione. Lasciando per un attimo la mia ragazza e sua sorella, ho raggiunto i tre ragazzi per fornire loro questa informazione vitale.

Ho girato su Via Borgognona con passo sicuro e li ho trovati che trascinare l'uomo nel Ginger Café. Ogni tre passi, l'uomo sembrava avere meno energia, le gambe gli cedevano. “Ragazzi”, ho urlato. “Ragazzi!”. Il secondo urlo ha catturato l'attenzione di uno dei ragazzini. Ho continuato a provare a spiegargli della clinica che si trova a pochi metri da lì, con orrende competenze linguistiche, ma indicazioni dettagliate. Nonostante fossero un po' disorientati hanno iniziato a seguirmi, mentre li riconducevo verso Via Del Corso per mostrare loro l'insegna dell'ambulatorio. Non capendo esattamente dove stessi cercando di portarli, esitavano. “Vai, Vai!” un'altra signora, italiana si è unita a me nel nostro tentativo di salvataggio. Hanno seguito le sue istruzioni, girando immediatamente a sinistra, a neanche 200 metri dall'ambulatorio.

Riflettere su ciò che era accaduto mi ha fatto pensare. Cosa sarebbe successo se fossi stato nei loro panni? Se ci fossi stato io o qualcuno che amo in un simile stato di vulnerabilità? La paura di non essere capace di esprimermi al meglio per mettere al sicuro me o la mia famiglia è avanzata lentamente, dandomi una più che sufficiente motivazione per portare il mio italiano ad un livello medio. Con questo pensiero in mente, specialmente con la futura e vicina nascita di mia figlia, ed il desiderio di comunicare in modo efficente in Italia, ho deciso di tornare a scuola.

Più ci facciamo vecchi, più diventa difficile imparare una nuova lingua. I nostri cervelli non sono più come spugne, ma forse più simili a vongole. Ciò nonostante, sono ansioso di imparare quella che diventerà la lingua madre della mia bambina. Non avendo frequentato università da tempo, la mia lista di priorità in materia di scuola è in qualche modo cambiata. Sono lontani i giorni in cui mi preoccupavo di quali amici o ragazze carine sarebbero andati a riempire i banchi della mia classe. O ero in ansia perché il mio look del primo giorno fosse all'avanguardia e ai margini delle nuove tendenze in modo da assicurarmi sciocche aspettative di completa dominazione sociale. Le mie uniche preoccupazioni oggi sono invece la qualità della lezione, le risorse e l'efficacia dei metodi di insegnamento. Il vecchio teenager che è in me, scuote la testa imbarazzato.

Questo terreno comune della lingua è di estrema importanza, non solo per utilità e soddisfazione personale, ma come forma di rispetto nei confronti della società italiana che è adesso parte della mia vita. È una necessità per crescere come cittadino italiano e come persona. Ma che ne dite, dovrei portare una mela o una clementina alla mia insegnante il primo giorno di scuola? Ciao.

 

Share on FacebookShare on Twitter
James Azzariti

James Azzariti

DELLO STESSO AUTORE

Is Italy’s economy recovery in garbage?

byJames Azzariti

La ripresa italiana é tra i rifiuti?

byJames Azzariti

A PROPOSITO DI...

Tags: imparare l'ItalianoitalianoLingua italianastudiare l'Italianovivere a Roma
Previous Post

Chiacchierando di cinema e letteratura tra New York, Capri e Roma. Le Conversazioni 2014

Next Post

Italia malata di “benaltrismo”

DELLO STESSO AUTORE

La ripresa italiana é tra i rifiuti?

byJames Azzariti
A mural by writer ROA, in Testaccio, Rome

Under the Influence of Rome

byJames Azzariti

Latest News

Johnson, non ci fidiamo di TikTok, aveva 9 mesi per vendere

Donald Trump Pressures House Speaker Mike Johnson on Tax Hikes for the Wealthy

byRalph Savona
Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

Nazioni Unite: Guterres accoglie con entusiasmo l’elezione di Papa Leone XIV

byStefano Vaccara

New York

Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate
Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

Times Square, aggrediti agenti: sospetti legati alla gang Tren de Aragua

byMaria Nelli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Il Liberalismo e i pericolosi giocolieri di parole

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?