Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
January 31, 2014
in
Zibaldone
January 31, 2014
0

La conta dei gay

FBbyFB
Time: 3 mins read

"How Many American Men Are Gay?” (“Quanti uomini americani sono omosessuali?”) si domanda il New York Times a caccia di percentuali. Storicamente, il range vagola tra il 2 e il 10 per cento. Ma, come scrive l’opinion writer Seth Stephens-Davidowitz (Ph.D. a Harvard), i dati che riguardano l’essere umano pongono domande che somigliano sottilmente a una sfida.

Si può misurare l’omosessualità, oggi? Come si fa a scegliere una soglia su un impulso così personale e a tratti poco scientifico? Il New York Times mette in fila tutto: sondaggi, social network, materiale pornografico e ricerche Internet: in questo modo alcuni studi recenti sono riusciti a quantificare/verificare la reale percentuale di gay su suolo statunitense. Almeno il 5 per cento di americani di sesso maschile, si stima sia attratto in maniera predominante da uomini, e milioni di omosessuali in America vivrebbero ancora “in the closet”, nascosti. Più di un quarto degli uomini, aggiunge il sondaggio, nasconde il proprio orientamento anche di fronte ad un formulario anonimo.

Le fonti e i parametri vanno dal censimento al classico sondaggio dell’opinione pubblica, fino a Facebook (che nella registrazione ci chiede di indicare se ci piacciano uomini o donne o tutti e due). In base a questi bivi semaforici, ci rendiamo conto di come la popolazione apertamente gay sia decisamente più alta negli stati americani tolleranti e aperti. Ad esempio, su Facebook, soltanto circa l’1 per cento di uomini del Mississippi nel “gender preference” ammette di essere interessato a persone dello stesso sesso. In California la percentuale lievita a 3. E allora ci si chiede: ci sono veramente così pochi gay negli stati meno tolleranti? Si sono mai spostati verso paesi più aperti? Secondo Stephens-Davidowitz la percentuale di uomini che frequenta l’high school e si identifica come gay sui social network è molto più bassa nell’aree meno tolleranti, probabilmente perché i ragazzini hanno meno possibilità di movimento degli adulti. Tra le ricerche web a nome “gay porn” oppure “Rocket Tube” (e così via, surfando tra i siti di pornografia gay più popolari), emerge un altro fattore: mentre gli stati tolleranti mostrano una percentuale lievemente maggiore in queste ricerche, più o meno il 5 per cento di search pornografico a tema fa un ritratto piuttosto realistico in tutti gli stati. Questo, di nuovo, suggerisce che ci sono tanti uomini gay negli stati meno tolleranti quanti ve ne siano altrove. In un mondo ideale, il 5 per cento di uomini negli States si dimostrerebbe interessato ad altri uomini. 

Il dubbio, su questo tipo di indagini, è se ci sia effettivamente bisogno di vivisezionare stato per stato, di chiamare in causa Google e farsi aiutare da Match.com per determinare il “casual encounter”. Se da una parte è importante studiare dinamiche di accettazione e discipline d’orientamento di genere e sessuale, per salvaguardare il benessere psichico della persona, dall’altra la caccia al gay, anche nei sondaggi, ci avvicina allo spauracchio della discriminazione, dell'etichetta, del pensare per scompartimenti. L’orientamento è una sfida, un po’ per tutti. La natura umana è mutevole. Si può essere gay per un giorno, gay per sempre. Lesbiche a cicli alterni, Uomini/Donne, Uomini Uomini, Donne Donne… Possiamo essere tutto quello che ci va di sperimentare, purché ci sia sempre rispetto per il prossimo. I sondaggi risultano invece ancora troppo accademici. Mettete via l’abaco e lasciateci essere gay.
 

Share on FacebookShare on Twitter
FB

FB

DELLO STESSO AUTORE

Gay Pride: ognuno trovi la propria bandiera

byFB
Immagine dal film turco My Child

Un cinema dei diritti umani per un grande pubblico

byFB

A PROPOSITO DI...

Tags: gayidentità di genereomosessualiomosessualitàorientamento sessualesesso
Previous Post

Condannati Amanda Knox e Raffaele Sollecito. Ma non è finita

Next Post

E tu, la conosci Roma?

DELLO STESSO AUTORE

Un epitaffio per Rizzoli Bookstore

byFB

La Dolce Via di Charles Traub perde colore: “Non riconosco più la mia Italia”

byFB

Latest News

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

Pope Leo XIV Claimed by Both Cubs and White Sox as a Fan: Who’s He Rooting For?

byEmanuele La Prova

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
I deputati Cinquestelle durante la protesta alla Camera

I salami della Repubblica

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?