Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
December 16, 2012
in
Zibaldone
December 16, 2012
0

Rieccoci con l’“ossessione” Sanremo

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 3 mins read

Non siamo che alla metà di dicembre e ricomincia l’Ossessione Sanremo. L’ossessione del Festival della Canzone di Sanremo. Con tutti i problemi che pesano sull’Italia, coi drammi quotidiani che milioni e milioni di Italiani sono chiamati ad affrontare e mentre Bankitalia ci fa sapere che il 10 per cento delle famiglie italiane detiene addirittura metà della ricchezza nazionale; ecco che torna il fracasso, il frastuono Sanremo: torna Il Generale Noia, appunto, Sanremo. Ora ci si strappa addirittura i capelli poiché pare che, per via delle elezioni che verosimilmente si svolgeranno nel febbraio del prossimo anno, le date della rassegna canora potrebbero subire uno slittamento. Il tema è da vari giorni sulle prime pagine dei giornali, riecheggia nelle trasmissioni televisive. L’Italia si trova nella morsa di una crisi economico-social-morale senza precedenti nella sua Storia, il gruppo ospedaliero “San Raffaele” annuncia che chiuderà i battenti il 30 dicembre prossimo, la linea “A” della metropolitana di Roma, come confermato dall’ennesimo incidente di mercoledì scorso, assomiglia ben più a un percorso di guerra che a una linea ferroviaria; frane, smottamenti, inondazioni non si contano ormai più in questo Paese che un tempo era una meraviglia, ma ora si presenta nella orribile maschera “greca” cucitagli addosso dagli sperperatori della cosa pubblica, dai disattenti, dai menefreghisti; eppure, cari lettori, non si parla che di Sanremo, come se Sanremo rappresentasse il massimo dello spettacolo, il massimo della musica: il massimo della vita. Come se Sanremo fosse Arte. Come se a Sanremo si eseguissero melodie dovute all’ispirazione, alla “sovrumana” ispirazione di musicisti e parolieri senza eguali al mondo. Come se Sanremo fosse esempio d’eleganza, di classe e anche d’un certo, necessario “detachment”. Come se a Sanremo cantassero artisti e artiste del calibro di Bruno Lauzi, Umberto Bindi, Gilbert Bècaud, Edith Piaf, Mina, Ornella Vanoni…

A noi già non piaceva all’epoca di “Grazie dei fior”, figuriamoci adesso… Sanremo c’intristiva già mezzo secolo fa, lo trovavamo “paesano”, ordinario, terra terra. Detto senza offesa a nessuno, il più delle volte la sua musica risultava bolsa, manieristica, ampollosa. Motivi tristissimi per pochezza musicale sono usciti da Sanremo, poche, anche se non tanto poche, le gemme, le composizioni di grande forza, di grande equilibrio musicale. Nel complesso, un Festival della Canzone Italiana pressoché inutile. Fu Sanremo intorno al 1952-1953 ad assassinare la canzone italiana impostasi fra gli Anni Trenta e Quaranta come esempio, certo, d’ispirazione e sapienza artistica. Basti citare “Tu solamente tu”, interpretata da Tiola Silenzi o “Soli soli nella notte” cantata da Gino Bechi, o anche la semplice “Macariolita” eseguita da Ernesto Bonino. Musiche d’alto valore che è possibile trovare su Google, basta comporre il titolo di ciascuna canzone e il nome dell’interprete di ciascuna canzone.

Ma ora… Da oltre 20 anni a questa parte Sanremo si para dinanzi a noi come l’Anti-musica, sì, anti-musica, avete letto bene. Da più di 20 anni la musica italiana è priva d’ispirazione, è del tutto orfana del necessario afflato, del necessario spessore. E’ un artificio, un artificio dei peggiori, non certo dei migliori. E’ piatta, ripetitiva. Fatta a tavolino. Non tiene conto della Matematica. E la Musica, quella nobile, quella vera, è Matematica. Ha una sua armonia, una sua logica. Il Pentagramma è Matematica e Geometria!. Eppoi, lo sfarzo… Lo sfarzo offensivo, volgare. Lo scintillìo freddo, “bischero”. L’aria da padreterni di presentatori e cantanti… Il fumo negli occhi distribuito dagli Strateghi e dai reggicoda di Sanremo…

Si faccia, una volta tanto, un favore agli Italiani: s’abolisca Sanremo.

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

VISTI DA NEW YORK/ Credere, obbedire, pagando piú tasse…

Next Post

Tango per Papa Francesco?

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Migrants in Need of ID Cards for Work Sleep Outside in the Snow in Brooklyn

City Hall Closes Three Immigration Help Centers, Claiming Lack of Funds

byJonathan Baldino
Trilaterale a Roma: Vance incontra von der Leyen grazie a Meloni

Trilaterale a Roma: Vance incontra von der Leyen grazie a Meloni

byFederica Farina

New York

Tragedia a Brooklyn: nave scuola urta il celebre ponte, 2 morti e 26 feriti

Tragedia a Brooklyn: nave scuola urta il celebre ponte, 2 morti e 26 feriti

byDania Ceragioli
Tragedy in Brooklyn: Training Ship Strikes Iconic Bridge, Two Dead in Accident

Tragedy in Brooklyn: Training Ship Strikes Iconic Bridge, Two Dead in Accident

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Nella foto, Rosa Antonelli in un primo piano (© Estudio Heinrich Sanguinetti), alla Carnegie Hall

Tango per Papa Francesco?

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?