Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
October 28, 2012
in
Zibaldone
October 28, 2012
0

La Destra e i ricchi

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 3 mins read

Ci risiamo: la destra “in soccorso” dei ricchi. La proposta, a dire il vero, bipartisan, di tassare del 3 percento in sovrappiù i cittadini più abbienti, quelli davvero abbienti che registrano ricavi annui superiori ai 3 o 400mila euro annui, ha sbattuto giovedì scorso la faccia contro la Confindustria e larghi settori del Pdl. Eppure sarebbe questo il modo più efficace per andare incontro agli “esodati”, centinaia di migliaia di italiani rimasti senza occupazione e troppo ‘giovani’ per andare in pensione. In termini morali, umani e sociali, la cifra degli ‘esodati’ va però moltiplicata per 2, se non per 3 o 4: 2 ‘esodati’ su 3 hanno gente da mantenere: moglie, figli, mamme. Il loro è un inferno senza precedenti nella Storia d’Italia. E’ il risultato dell’“efficientismo” di tizi e tizie usciti dalla “Bocconi”, del “pragmatismo” (!) di tipi e tipe che non vengono mai colti da un dubbio, che mai si chiedono se la loro azione sia poi quella giusta, giusta nei confronti di chi poco, o nulla, ormai ha. Post-thatcheriani e che credono (come Silvio Berlusconi) nelle “leggi” del “Mercato”: dev’essere il “Mercato” a determinare la vita, al cammino d’un popolo; solo il “Mercato” dà le indicazioni appropriate, le risposte appropriate; nulla contro il “Mercato”…! A noi, invece, piace uno il quale diceva: “Niente contro lo Stato, niente al di sopra dello Stato, niente al di fuori dello Stato”. Era un personaggio di stampo hegeliano vissuto tantissimo tempo fa.

Lo scenario è davvero kafkiano, o pirandelliano. Pensate: uomini e donne fra i 55 e i 60 o 65 anni che a sera vanno a letto nell’avvilimento, nell’angoscia, nell’umiliazione. E che la mattina dopo si svegliano (se in nottata sono riusciti a prendere sonno…) sotto il peso di preoccupazioni che, forse, schiantebbero anche Bismarck, Churchill, De Gaulle… Cominciano a dubitare di se stessi. In casi di nostra conoscenza maledicono il giorno in cui vennero messi al Mondo… Non sanno da che parte sbatter la testa. Non trovano ascolto, non raccolgono un briciolo di comprensione. Magari a suo tempo hanno commesso errori di calcolo, si sono fidati troppo dell’ipotetico. Hanno dato per scontato ciò che, invece, per scontato non andava dato.

Hanno creduto nell’antico “stellone” che alla fine salva tutti gli Italiani e rimette ogni cosa a posto… Lo “stellone”: morto con la distruzione della Scala Mobile! Morto sotto l’urto dei nuovi ricchi che ancor più ricchi volevano diventare, e molti, in questo, ci sono riusciti.

Ma che vuol dire tutto ciò? Vuol dire che uno Stato, un Governo non possono, non devono permettere che in seno alla Nazione si crei questa Umanità di italiani senza più speranza, senza più giustizia. Uno Stato, un Governo che si rispettino hanno il dovere, imprescindibile, di abbracciare ogni cittadino, di adoperarsi per garantire a ogni cittadino forme di vita almeno decenti, compatibili con le esigenze umane.

L’Italia non è il Salvador, non è il Mali o il Chad… E’ pur sempre un Paese che ha risorse, che ha tuttora un certo tessuto economico; e, bene o male, ancora un certo credito. Questo 3 percento… Basterebbe a risolvere i problemi immediati degli ‘esodati’. Dimostrerebbe che l’Italia non abbandona nessuno dei suoi figli. Ma ci si mette appunto di mezzo la destra, la destra amica, ed espressione, di imprenditori e mercanti della peggior specie. La destra i cui “campioni” alle mense del Senato e della Camera pappano a quattro palmenti per meno di 5 o 6 euro a pasto… Hanno l’aria tronfia, l’aria ‘soddisfatta’. Non fanno che ridere… Vomitano spiritosaggini che spiritosaggini nemmeno sono…

Sono umorismo pacchiano, un po’ da caserma. Umorismo di destra…

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

ITINERARI/ Carema: storia e vino

Next Post

New York in ginocchio fatica a rialzarsi

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Una trapunta lunga 900 metri per cucire insieme la libertà

Una trapunta lunga 900 metri per cucire insieme la libertà

byMaria Nelli
Novavax Approval from the FDA: Severe Restrictions on Distribution and CDC Input

Novavax Approval from the FDA: Severe Restrictions on Distribution and CDC Input

byZoe Andreoli

New York

Tragedia a Brooklyn: nave scuola urta il celebre ponte, due morti nell’incidente

Tragedia a Brooklyn: nave scuola urta il celebre ponte, due morti nell’incidente

byDania Ceragioli
Cassie Ventura Breaks Her Silence in Trial Against Ex-Partner “Diddy”

Caso Diddy, Cassie Ventura finisce la testimonianza: “Impegnativa, ma terapeutica”

byFederica Farina

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Tracce del passaggio di Sandy a Brooklyn, all'angolo tra President Street e Quinta Avenue

New York in ginocchio fatica a rialzarsi

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?