Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
October 21, 2012
in
Zibaldone
October 21, 2012
0

L’UE come “incubo”

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 3 mins read

Ormai è un incubo. Un incubo quotidiano. E’ come una condanna, una condanna senza appello. Mercoledì scorso il Cancelliere tedesco Angela Merkel ha dichiarato che è urgente, indispensabile, rafforzare i poteri dell’Unione Europea sui singoli governi; ha aggiunto che è necessario incrementare il ruolo legislativo del Parlamento europeo nei confronti dei singoli Stati. Bene: di questo passo non rimarrà un solo Stato… Resteranno le Nazioni che avranno avuto il coraggio di uscire dalla prigione chiamata Unione Europea. Ma dubitiamo che ce ne sia qualcuna intenzionata allo ‘strappo’.

Nel 1935, Mussolini così spiegò agli Italiani la decisione del suo governo di sganciarsi dalla Società delle Nazioni (antesignana delle Nazioni Unite): “Usciamo dal tempo barcollante in cui non si lavora per la pace, ma si prepara la guerra”. Questa oramai è Storia, non è più politica. Non c’è da “leticarci” sopra. La decisione presa dal Capo di Governo di Sua Maestà il Re d’Italia, fu un atto di coraggio, confermò la volontà d’indipendenza dell’Italia: indipendenza politica, finanziaria, commerciale.

Indipendenza morale. Guardate, invece, i tizi che oggi determinano la nostra vita, i tizi che ci impoveriscono, ci inchiodano nel ristagno e seguitano a fare ponti d’oro alla Cina e all’India, corresponsabili per concorrenza altamente sleale della crisi attuale e di crisi precedenti. Il loro conformismo non ha limiti. Tutti piegati all’ombra di questo perniciosissimo Totem che è la molto innaturale, artificiosa, ingombrante Unione Europea.

Non ce n’è uno che dimostri una certa originalità di pensiero. Non ce n’è uno che, all’atto pratico, si batta per i diritti di un numero sempre crescente di europei ormai dati in pasto al grande capitale; di Italiani dati in pasto al grande capitale che per bassi, volgari interessi (al limite del tradimento degli interessi nazionali) negli ultimi 10 o 15 anni ha voluto demolire le medie e piccole imprese e spazzar via, addirittura, il Made in Italy, il Made in Italy che fra gli Anni Cinquanta e Settanta aveva arricchito il nostro prestigio nel mondo e che in Italia aveva fatto affluire valuta pregiata, valuta pregiata in ingenti quantità. Non ce n’è uno, a Roma come a Parigi, a Berlino come a Bruxelles, che meriti la nostra fiducia. Anzi, la robusta, folta conventicola dei “distruttori”, riceve tutto il nostro disprezzo. Ormai la conosciamo: a varie latitudini, è una genìa di amanti della ricchezza materiale, del lusso, del superfluo. In termini umani e culturali, è una genìa di mediocri. Oggi comanda il mediocre, il mediocre comunque scaltro, abilissimo nel “sapersi vendere”: l’Italia di soggetti così ne partorisce a bizzeffe: a destra, al centro, a sinistra. Nella maggior parte dei casi (soprattutto da noi) si tratta di individui incolti, rozzi: non hanno mai letto Steinbeck o Remarque, nulla sanno del Neo-classico, per loro Spinoza ‘forse’ è un centravanti spagnolo… Hegel un centrocampista tedesco… Pirandello, un soprannome dato a “uno del Mezzogiorno”… E le Città Anseatiche? Magari luoghi ameni, luoghi di villeggiatura… A questo ci siamo ridotti. I fuorusciti non ci sono mai piaciuti. Non s’abbandona il proprio Paese perché nel proprio Paese la politica ha imboccato una “brutta strada”. Eppure, agli italiani sotto i trent’anni consiglieremmo volentieri di piantare baracca e burattini, traslocare senza indugi, farsi una vita in Australia o in Nuova Zelanda, dove le regole del gioco sono chiarissime, la ‘res publica’ tutelata come si deve; dove la campagna elettorale non dura tutto l’anno, anno dopo anno. Dove capi di governo, ministri, amministratori pubblici non si vestono a festa e non sfoggiano donnine procaci, abbronzate anche a gennaio… Pronte a mettersi col padrone più munifico.

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

INTERVISTE/ Adolescenti a N.Y.

Next Post

“In hoc signo”

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

Newark Mayor Ras Baraka Arrested at ICE Detention Center

byDavid Mazzucchi
Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

Donald Trump Appoints Fox News Host Jeanine Pirro Interim U.S. Attorney for D.C.

byDavid Mazzucchi

New York

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

“Trump Effect” Tanks Tourism in New York City: 400k Fewer Visitors in 2025

byDaniele Di Bartolomei
Agenti USA / Ansa

Spara a un corriere di Door Dash: arrestato funzionario di New York

byGrazia Abbate

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

Le amazzoni di Silvio

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?