Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
September 16, 2012
in
Zibaldone
September 16, 2012
0

La Britannia in Calabria?

Elisabetta de DominisbyElisabetta de Dominis
Time: 4 mins read

Non solo l’Italia ma anche la Britannia ha avuto origine in Calabria. All’interno della Calabria abitavano i bellicosi Bretti o Bruzi, che i Romani chiamavano Bruti  in tono dispregiativo perché davano loro filo da torcere. Quando finalmente riuscirono ad asservirli, Augusto nel 40 a.C. li scelse per formare la X Legio Fretensis, che significa “la legione dello stretto” (di Messina). Grazie ad essa, egli sconfisse Sesto Pompeo e Marco Antonio e potè diventare il primo imperatore romano. Era chiamata anche Legio Veneria, perché il suo simbolo era il toro sacro a Venere. Quel toro venerato da più di diecimila anni in Calabria, che simboleggiava su piani percettivi diversi la relazione d’amore tra il figlio e la madre, la fertilità della terra, il dominio dell’istinto per raggiungere la luce della conoscenza, l’eterna polarità tra il male e il bene.

Nel 70 d. C. la legione assediò e saccheggiò Gerusalemme, distruggendo il tempio di Salomone e portandosi via l’arca dell’alleanza e il candelabro sacro. Qualche legionario calabrese sarà tornato a casa con qualche souvenir sacro, trovato poi intorno all’anno Mille da quei monaci della Val di Crati che – come abbiamo scritto la settimana scorsa – furono gli ispiratori della Prima Crociata. Se non vogliamo credere piuttosto che Giuseppe d’Arimatea, il discepolo che raccolse il sangue di Cristo in una coppa (il Graal?), non fosse giunto già settanta anni prima della legione nella Brettia calabra anziché nella Bretagna francese o nella Britannia inglese. Considerato che all’epoca si viaggiava al massimo a bordo di una trireme ed era un po’ difficile, se non impossibile, fare un’unica tirata fino in Francia. Molte leggende bretoni sarebbero nate dunque in Calabria all’epoca della dominazione normanna, che poi avrebbe fatto propria la leggenda del Graal e delle varie Marie le quali avrebbero accompagnato Giuseppe d’Arimatea nel suo viaggio sino in Francia. Ho i miei dubbi che con loro ci fosse Maria incinta di Gesù e che suo figlio avesse poi fondato la dinastia di sangue reale dei Merovingi: solo un pretesto volto a conferire valore sacro e immortale alla prima dinastia francese per raccontare una storia che non sta, appunto, né in cielo né in terra. Ma ritorniamo a Gerusalemme. Nel 1099 Goffredo fondò l’abbazia fortificata di Nostra Signora del Monte Sion (Notre Dame de Sion) sulle rovine di un’antica abbazia bizantina che era chiamata la “Madre di tutte le Chiese”. Sijjon in ebraico significa “luogo pietroso”. Quindi il monte Sion era la roccia di Maria, intesa come dimora, porta del cielo. Le antiche dee erano sempre state simboleggiate da una pietra sacra. L’abbazia era difesa dai cavalieri dell’ordine (segreto) di Nostra Signora di Sion e diretta da un vescovo calabrese il quale, dopo la conquista di Gerusalemme, volle eleggere Goffredo re di Gerusalemme. Egli rinunciò alla corona, che però alla sua morte venne data a suo fratello Baldovino I. Era il 1110 d.C.: Baldovino fu costretto a negoziare la costituzione dell’Ordine del Tempio, appunto perché i cavalieri templari erano già attivi come braccio armato e amministrativo dell’Ordine di Sion.

Ma chi era la signora di Sion? La Madonna o una dea più antica? La Grande Madre che per secoli aveva avuto potere di vita e di morte sul dio toro? L’Iside egiziana, personificazione della luce e della conoscenza? Era tutte queste e molto di

più: Sophia, l’antica conoscenza venerata dai templari, che rappresentava l’unione della Notre Dame con lo Spirito Santo.

Per secoli, nel bacino del Mediterraneo, la dea Luna era stata la vacca celeste e suo figlio, il toro bambino, la giovane luna. Una dea con un figlio che muore, come le stagioni, ed è generato di nuovo. Quei monaci avevano scoperto che Sophia era la luce della madre celeste, la santa sapienza, la santa colomba dello spirito. Lo Spirito Santo era femminile, rappresentava l’essenza femminile, l’eros. Questa verità era una impronunciabile eresia. Ma loro ci credevano perché in Calabria c’era una dea che, nel santuario più famoso dell’Italia meridionale, faceva miracoli da duemila anni. Bastava cambiarle il nome e non rivelare il suo vero volto. E tutto sarebbe stato come prima.

Share on FacebookShare on Twitter
Elisabetta de Dominis

Elisabetta de Dominis

Detesto confondere la mia vita con un curriculum. Ho ballato e sognavo di nuotare, ho nuotato e sognavo di cavalcare, ho cavalcato, studiato, mi sono laureata mentre facevo la stilista e sognavo di fare la giornalista, ho collaborato con una ventina di testate nazionali, diretto una rivista, ho fatto l’esperta di quasi tutto, dal food al fashion al sex, ho viaggiato e sempre volevo essere da un’altra parte, libera di inseguire l’ultimo sogno.

DELLO STESSO AUTORE

Trump, ‘la Cina ha rinnegato l’accordo sui Boeing’

Il teatro dell’assurdo e l’aranciata d’arancia

byElisabetta de Dominis
Donald Trump e Giorgia Meloni / Ansa

Cappuccetto Rosso e il lupo 

byElisabetta de Dominis

A PROPOSITO DI...

Previous Post

PERSONAGGI/ Metti il Friuli in poesia

Next Post

NEW YORK/ Buon Compleanno Occupy Wall Street

DELLO STESSO AUTORE

‘L’amministrazione Trump valuta dazi universali del 20%’

La guerra dei polli

byElisabetta de Dominis
Trump, ‘Musk è speciale, il lavoro di Doge è incredibile’

L’Elon furioso ha investito su Trump e ha perso

byElisabetta de Dominis

Latest News

L’FBI arresta la giudice Dugan per aver aiutato un immigrato clandestino a fuggire

Milwaukee, gran giurì incrimina la giudice Dugan nella caccia agli illegali

byMassimo Jaus
‘Idf, nel bunker colpito c’erano alti esponenti di Hamas’

‘Idf, nel bunker colpito c’erano alti esponenti di Hamas’

byAnsa

New York

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli
Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

NEW YORK/ Buon Compleanno Occupy Wall Street

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?