Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
July 1, 2012
in
Zibaldone
July 1, 2012
0

Niente vacanze

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 4 mins read

Quest’estate metà degli italiani passerà l’estate in città. Non si spopoleranno, quindi, Roma, Milano, Firenze, Bologna, Torino, Lodi, Vigevano, Treviso, Vicenza… Si resterà, appunto, in città. Poco male per chi vive a Napoli, Salerno, Bari, Catania, ma rimanere inchiodati per tutta l’estate a Milano, Lodi, Bologna, Firenze, Prato, beh, questo sa di “condanna”, di “espiazione”, di destino davvero “avverso”. Si allarga così il divario fra ricchi e poveri, s’allarga la cosiddetta “forbice”; l’Italia d’oggigiorno assomiglia per vari versi all’Inghilterra di 150 anni fa, alle “two countries”, “the North and the South”, povero il Nord, abbastanza ricco il Sud. Miseria nel Lancashire, opulenza nel Kent (“the garden of England”). Ma ora le privazioni mordono anche le genti di Milano e Udine, di Reggio Emilia e Cremona. Creano, sempre più, “nuovi poveri”. E aumentano i suicidi. I soldi son finiti, o, sennò, ne rimangono pochi, pochissimi. A Roma (ma anche altrove) un numero non ancora quantificato, tuttavia alto, di famiglie – famiglie della Garbatella, di Testaccio, ma anche di San Giovanni, Balduina, Monteverde – non riesce da un bel pezzo a pagare l’affitto di casa: o si paga il “rent” e allora si muore di fame, o il “rent” non lo si paga, ma, perlomeno, si mette insieme il pranzo con la cena. Morale: è in atto una valanga di sfratti e alla valanga di sfratti il Governo assiste nell’indifferenza che del resto è l’indifferenza dei tizi di un “certo prestigio” i quali d’inverno sfoggiano cappotti Loden, che sono uno “statement” bello e buono: come tale, odioso, pomposo, classista. Il Governo italiano è composto da “signori” del Loden. Che in estate vanno in Versilia, e ‘anche’ in Versilia ci tengono a essere ossequiati e riveriti. Così è: nelle tasche di tanti nostri connazionali, come si dice dalle mie parti, in Toscana, “’un c’è rimasto un soldo per far cantare un cieco”… Così ci hanno ridotti Prodi, Berlusconi, il Governo attuale. Così ci ha ridotti il criminoso smantellamento dell’industria di trasformazione, alla base della nostra sfolgorante Ricostruzione Nazionale dopo la Seconda Guerra Mondiale. Così ci ha ridotti il potere consegnato nelle mani dell’alta finanza e di imprenditori ai quali nulla importa degli interessi della Nazione.

Così ci ha ridotti una classe politica parolaia, campionessa di retorica, avvitata intorno ai propri privilegi, alla propria, indecente, sinecura. Dice: ma anche 80, 90, 100 anni fa, la gran parte degli italiani in vacanza non ci andava, restava in città; in vacanza ci andavano “i signoroni”. Cent’anni fa in vacanza ci andavano, sì, “i signoroni”, soltanto loro, che comunque avevano il pudore di non sbatterti in faccia il loro “status”, a differenza dei Berlusconi, dei Rutelli, dei Fini e compagnia bella… Ma già intorno al 1936 le nostre spiagge (Viareggio, Forte dei Marmi, Lido di Camaiore, Ostia, Fregene, Cesenatico, Rimini, Silvi Marina, Francavilla a Mare) si presentavano affollate, affollate di bancari, impiegati dello Stato, insegnanti di Liceo, piccoli negozianti, commessi viaggiatori, centraliniste, dattilografe. Più affollate ancora dal ’48 in poi, basta seguire i film “Domenica d’agosto” (1949) e “La famiglia Passaguai” (1950) per rendercene conto. Ma allora, restare in città anche sotto il Solleone, dramma non era. C’erano i cinema all’aperto, i caffè con le orchestrine, le sale da ballo sotto deliziosi pergolati; a Roma dopo le 8 di sera soffiava, rigeneratore, il Ponentino, che intorno alle 9 ti obbligava a indossare il golfino leggero mezze maniche. Il Ponentino oggi trova una barriera insuperabile nella “cintura” edilizia costruita 40 o 50 anni fa da ‘palazzinari’ in combutta con la Dc e col Msi.

Parliamo di italiani che manco si sognavano di imitare i ricchi, gli Agnelli, i Rizzoli, i Frescobaldi, o attori e attrici come Fosco Giachetti, Antonio Centa, Clara Calamai, Alida Valli, Vivi Gioi. Oggi, chiunque sia costretto a restare in città e a non godersi quindi l’estate in amene località balneari, sia che si tratti di Viareggio o di Ibiza, di Sperlonga o Corfù, si sente “un fallito”. Eccola, una delle atrocità dell’Italia d’oggi.

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Ragione e intrigo

Next Post

Lavoro, diritto umano

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Kristi Noem / Ansa

Kristi Noem accusa l’ex capo dell’FBI di istigazione all’omicidio di Trump

byDaniele Di Bartolomei
SWAIA Native Fashion Week 2025 ha mostrato identità e innovazione

SWAIA Native Fashion Week 2025 ha mostrato identità e innovazione

byFilomena Troiano

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

PRIMO PIANO/ Europa, una certa idea

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?