Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
June 24, 2012
in
Zibaldone
June 24, 2012
0

GIORNALISMO/ L’Italia “stampata” all’estero

Goffredo PalmerinibyGoffredo Palmerini
Time: 4 mins read

Esiste una vasta rete della stampa italiana all’estero – giornali, periodici, testate on line, blog, radio e tv – un efficiente sistema di mezzi di comunicazione che copre tutto il pianeta, con un potenziale di lettori costituito dai  60 milioni d’italiani all’estero, cui si aggiungono gli altrettanti residenti in patria, come ho potuto scoprire nella mia attività pubblicistica e di collaboratore di molte di quelle pubblicazioni.

Nel censimento sui media “italici”, condotto nel 2011 dal Ministero degli Affari Esteri e dall’Ordine dei giornalisti, è stata rilevata la ragguardevole cifra di 775 testate: 455 giornali (quotidiani, periodici, testate on line), 274 radio e 46 televisioni. Una potente rete di comunicazione in lingua italiana o bilingue (italiano e lingua locale) che raggiunge ogni giorno milioni di lettori e ascoltatori in oltre 60 Paesi del mondo, nel giro di trent’anni quasi triplicatasi nel numero di testate ed oggi diventata più pervasiva e penetrante con lo sviluppo del web su telefoni cellulari, tablet, sui Social Network e Youtube.

Una rete d’informazione, tuttavia, della quale non sempre si ha un’avvertita percezione delle sue potenzialità, come d’altronde già per altri versi avviene, in generale, con la sottovalutazione che da sempre la classe politica riserva allo straordinario patrimonio d’intelligenze, talenti ed esperienze che risiedono nelle comunità italiane nel mondo. Quanto, invece, potrebbe essere utile all’Italia se solo si investisse sulle comunità italiane – i nostri migliori e motivati “ambasciatori” nel mondo – e sulla rete della comunicazione italica all’estero, mettendo a sistema tali risorse per la promozione sul mercato globale del made in Italy, delle eccellenze, del gusto e dello stile italiani, oltre che della nostra lingua e cultura! Eppure una tale consapevolezza tarda ad affermarsi nella distratta classe politica del Paese, a tutti i livelli, mentre s’assiste ad una conoscenza epidermica e talvolta distorta delle comunità italiane nel mondo, se non addirittura ad un accidioso autolesionismo nel non riconoscere a pieno e valorizzare l’altra Italia.

A allora andiamo ai numeri della stampa italiana all’estero. Quanto vale in termini di diffusione? L’entità della diffusione dei giornali cartacei rivela cifre da record assoluto, più di cento milioni di copie all’anno i giornali cartacei, senza contare i lettori di testate on line, in continua crescita. Non c’è quasi Paese al mondo interessato dalla nostra emigrazione che non abbia almeno un organo d’informazione italico. Con una graduatoria di testate che al primo posto vede l’Europa, poi Sud America, Nord America, Oceania, Asia e Medio Oriente, infine l’Africa. Sette sono i quotidiani “italici” nel mondo, tutti di grande prestigio e di ragguardevole diffusione nei Paesi dove sono pubblicati, presenti anche on line: “America Oggi” e “La Gente d’Italia” (Usa), “Corriere Canadese” (Canada), “Il Globo” e “La Fiamma” (Australia), “La Voce d’Italia” (Venezuela), “La Voce del Popolo” (Croazia). Per quanto riguarda i periodici, a vantare la maggior tiratura sono i settimanali “Cittadino Canadese” e “Lo Specchio”(Canada), “Fanfulla” (Brasile), “L’Eco” (Svizzera), mentre il “Corriere Italiano” (Canada) si va approssimando a quel traguardo. Uno sguardo va peraltro rivolto alla stampa edita in Italia, destinata agli italiani all’estero: una cinquantina di testate, tra agenzie internazionali e periodici. Tra tali testate spiccano per diffusione e capacità di penetrazione le agenzie di stampa internazionali “Aise” e “Inform”, mentre guidano la classifica dei periodici i mensili “Messaggero di S. Antonio”, “Santo dei Miracoli”, “L’Eco di San Gabriele” e “Bellunesi nel Mondo”. Nel mondo della comunicazione all’estero, tra i media italici, grande rilievo hanno da sempre avuto, e tuttora hanno, i giornali cattolici. Una cinquantina sono le testate storiche – la cifra è certamente in difetto, non essendo censiti giornali e notiziari a limitata diffusione – che hanno avuto una grande funzione nella storia dell’emigrazione italiana, quali strumenti non solo d’informazione, ma anche di tutela dei diritti, conservazione dell’identità e della cultura italiana, formazione sociale e religiosa delle comunità italiane e del loro accompagnamento per l’integrazione nelle società dei Paesi d’accoglienza. Oggi una ricognizione sulla stampa cattolica all’estero, riferita a testate con un’apprezzabile diffusione, rileva questi numeri: Usa (2), Canada (1), Argentina (3), Cile (1), Uruguay (1), Venezuela (1), Brasile (1), Belgio (3), Francia (2), Germania (8), Gran Bretagna (1), Svizzera (21), Australia (3), Israele (1), Kenia (1), Sud Africa (1) Australia (3). Purtroppo bisogna rilevare la recente chiusura, dopo 63 anni di vita, del periodico La Voce degli italiani in Gran Bretagna. La stampa cattolica all’estero – la prima testata fu la “Croce del Sud”, fondata dai Cappuccini e apparsa a Rio de Janeiro nel 1765 – è in gran parte riconducibile all’iniziativa dei Padri Scalabriniani, storicamente attenta alla comunicazione, oltre che ai complessi problemi delle migrazioni. Si è consolidata così una competenza formatasi in decenni d’impegno pastorale e sociale nei più diversi contesti dell’emigrazione, essenziale oggi per trattare argomenti che attengono alle legislazioni migratorie, alla promozione della “cittadinanza” dei migranti nelle società d’accoglienza e nelle comunità ecclesiali, alle relazioni interculturali attraverso il dialogo, al sostegno dell’evangelizzazione dei migranti e alla valorizzazione delle loro culture, alla loro difesa da ogni forma di razzismo, xenofobia e sfruttamento.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Goffredo Palmerini

Goffredo Palmerini

DELLO STESSO AUTORE

Papa Francesco onora la “madre dei migranti”, Francesca Saverio Cabrini

Papa Francesco onora la “madre dei migranti”, Francesca Saverio Cabrini

byGoffredo Palmerini
Il poeta Sergio Camellini vince in India il Golden Ace International Awards 2021

Il poeta Sergio Camellini vince in India il Golden Ace International Awards 2021

byGoffredo Palmerini

A PROPOSITO DI...

Previous Post

Gabriele D’Annunzio ed Eleonora Duse/“Una passione scarlatta”

Next Post

Catanzaro negli Usa

DELLO STESSO AUTORE

La scomparsa di Michel Piccoli: quel mio ricordo di quando recitò a l’Aquila

La scomparsa di Michel Piccoli: quel mio ricordo di quando recitò a l’Aquila

byGoffredo Palmerini
Una cupola vera sulla Cattedrale dell’Aquila

Una cupola vera sulla Cattedrale dell’Aquila

byGoffredo Palmerini

Latest News

Cominciati i negoziati a Riad fra Ucraina, USA e Russia

Hamas Announces Release of Edan Alexander, the Last Israeli-American Alive

byFederica Farina
Quaker badges promoting peace, equality, and climate justice. Source: Wikimedia Commons – "Quaker badges, Sept 2023"

Quakers March on Washington in a Journey of Faith and Protest

byMonica Straniero

New York

Chiara Arrigoni, autrice di Pelle, testo selezionato per il programma di mentorship di In Scena! 2025 a New York – ph. courtesy dell’artista

“Pelle”, il reading di Chiara Arrigoni a New York per In Scena! 2025

byMonica Straniero
While Adams Trusts Lawsuits to Bring Funds Back to NY, Trump Defies Judges

Adams-Trump faccia a faccia alla Casa Bianca per fondi federali

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Nella foto:Gustave Dorè, Inferno - Canto XVII, Gerione

MOSTRE/ Doré, Nattini & Co.: da Dante a Liszt

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?