Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
June 10, 2012
in
Zibaldone
June 10, 2012
0

Un barlume di speranza

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 3 mins read

Della cosiddetta grande stampa italiana, e quindi nella patria dell’elzeviro e dei sofisticati analisti del Costume nazionale, non se n’è ancora accorto nessuno (almeno a quanto ci risulta). Eppure, la scena non si presenta in una anonima stradicciola di Prato o Gallarate o Suzzara. E neanche in una delle piazzette del Trullo, borgata romana. Anzi, il “palcoscenico” è una meraviglia, il “palcoscenico” rappresenta l’Arte, l’Arte italiana nelle sue migliori espressioni. Ogni giorno vi si alza, e poi vi cala, il sipario. Quello che stiamo per raccontarvi, cari lettori, connazionali che vivete oltreoceano, ha luogo a pochi passi dal Palatino, dal Campidoglio, dal Pantheon, da Piazza Venezia. A 20 minuti di cammino dal Colosseo e dall’Arco di Tito. Ha quindi luogo nel cuore di Roma: l’azione si svolge in Piazza del Collegio Romano, dove si trovano il Palazzo del Collegio Romano (cinquecentesco), dal 1874 sede del Liceo Classico “Ennio Quirino Visconti”; e Palazzo Doria Pamphilj, dei Principi Doria Pamphilj, in origine proprietà dei Duchi della Rovere. Il Collegio Romano ci piace poco…

Ci piace poco anche Palazzo Doria Pamphilj: l’uno è un pò freddo, l’altro, per i nostri gusti, un poco troppo barocco. Questa, tuttavia, è un’altra storia, e comunque abbiamo a che fare con due grandi esempi d’architettonica. I protagonisti di quello che potrebbe sembrare un film girato da Luciano Emmer o da Vittorio De Sica, sono ragazze e ragazzi fra i 15 e i 16-17 anni. Ragazze e ragazzi ben curati, di bell’aspetto; disinvolti, anche se, occasionalmente, tradiscono una certa timidezza, la timidezza che ti rinfranca, t’allieta, aggiunge alla tua giornata ancor più luminosità. E ti sorprende…

Ti sorprende nell’era del rumore, del frastuono, del becerume paludato a festa; nell’era dell’ignoranza fatta passare per “scaltrezza”, “senso pratico”, concretezza”!; nell’era inaugurata nel 1980 da Ronald Reagan, quando cominciammo a sentirci dire che “there is no such thing as a free meal”. E i nostri guai iniziarono proprio allora… Aggravati, in seguito, dalla consegna del potere politico nelle mani della finanza internazionale e da una “metastasi” tecnologica cui nessun governo di questa Terra, nessun Parlamento ha voluto dare la necessaria disciplina giuridica, commerciale, morale.

Tutto questo viene detto in modo che riceva un certo risalto ciò di cui da almeno due o tre settimane siamo testimoni assidui: le ragazze e i ragazzi che ogni giorno scorgiamo in Piazza del Collegio Romano, sono studentesse e studenti del “Visconti” i quali intorno all’una, finite le lezioni, siedono – e nobilmente si “insudiciano” – sui gradini d’una chiesuola bizantina, dirimpetto al Collegio Romano. Nell’epoca dello iPad, dello iPhone, della Play Station, delle automobili (le inguardabili SUV) che paiono carrarmati (mal riusciti), questi adolescenti che fanno? Come lo passano il tempo in attesa di tornare nelle loro case all’Aventino, al Colle Oppio, alla Garbatella, a San Giovanni? Giocano a carte. Sissignori, giocano a carte! Usano le comunissime, ma stupende “Napoletane”, carte del Sei-Settecento, le carte con le Spade, gli Ori, le Coppe, i Bastoni (le carte della nostra infanzia, della nostra giovinezza). Ingaggiano duelli a Tressette, a Scopa. Talvolta puntano sulla Briscola. Son prese e presi da un bel fervore, un fervore composto. Molto attenti anche gli spettatori, molto attente, e “partecipi”, le spettatrici. In quei momenti, null’altro desiderano. Uno, o una, di loro, un bel giorno, fra aprile e maggio, deve aver lanciato il seme che gli altri hanno poi raccolto. Vedere per credere… Notare il loro afflato, certo, giovanile. Ma serio, sì, poiché così dev’essere nel Tressette, nella Scopa; eppur mai serioso. Un volto che di colpo si rabbuia, poi s’illumina di nuovo! Ecco: forse c’è davvero un barlume di speranza… Se qualcosa di questa natura s’è svegliato in ragazze e ragazzi di Via delle Sette Chiese, di Via delle Terme Deciane…

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

USA/ Marijuana a Manhattan

Next Post

MODA/ Yana, un’italo-russa alla conquista della Big Apple

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Georgia O’Connor, addio alla pugile britannica: “Nessun medico mi ha ascoltata”

Georgia O’Connor, addio alla pugile britannica: “Nessun medico mi ha ascoltata”

byGrazia Abbate
Romania Chooses Europe: Nicușor Dan Elected President

Romania Chooses Europe: Nicușor Dan Elected President

byEuropean Democratic Party

New York

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

Fifth Avenue Set for $422 Million Makeover, Mostly on City Dime

byAmelia Tricante
Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

Fifth Avenue si rifà il look: pronto maxi-investimento da 422 milioni di dollari

byAmelia Tricante

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

LIBRI&ARTE/ Scrivere dipingendo

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?