Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
May 6, 2012
in
Zibaldone
May 6, 2012
0

RAI, sprechi e buon gusto

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 3 mins read

Il governo Monti martedì scorso ha lanciato quest’appello ai cittadini italiani: segnalateci on-line gli sprechi commessi nel settore pubblico. Facile! Si potrebbe cominciare con la  Rai… Sarebbe davvero bello, edificante, costruttivo che da oggi in poi un Benigni, un Panariello, un Abatantuono (nulla di personale, cito cognomi che mi balzano alla mente) trovassero “soddisfacente” un ‘cachet’ di 1.000 euro ad apparizione al posto di compensi mille volte maggiori, se non di più. Con 1.000 euro è possibile fare varie cose. Con 1.000 euro ci possiamo comprare tre paia di scarpe (tre!), scarpe di gran classe, magari di camoscio, quelle che fanno figura, aggiungono un bel tono a una persona che un suo tono già ce l’ha. Con 1.000 euro è possibile pranzare 20 volte in un ristorante di mia conoscenza, nel cuore di Roma, non lontano da Piazza Venezia, dove il cibo è fresco, magnificamente cucinato; dove il servizio è impeccabile, servizio “d’altri tempi” e l’arredamento è anch’esso “d’altri tempi”: tendine chiare, pieghettate sia all’ingresso che sulla vetrata della sala da pranzo, credenze, madie, bilance, affettatrici che hanno 70, 80, 90 anni. Con 1.000 euro moglie e marito, o amanti clandestini (…), possono trascorrere dai 4 ai 5 o 6 giorni in località “da delirio”, località di gran fascino tipo Positano, Ravello, Forte dei Marmi.

Con 1.000 euro ci portiamo a casa due completi di grisaglia, ottima per la primavera, tutt’altro che pesante, infatti, ma neanche tanto leggera; ammesso che la grisaglia sia ancora in circolazione in un’Italia in cui ormai il tessuto sintetico (chiamalo “tessuto”…) dilaga sia in città che in provincia, tanto che è arduo oggigiorno trovare gabardina, tweed, cachemire (spariti il fustagno e il pilor!). Sissignori, cominciamo con la Rai. Con la Rai che da mezzo secolo ficca le proprie mani nelle nostre tasche e ce le schiaffa con l’impudenza, con l’improntitudine che da tempo immemorabile contraddistinguono il suo modo di fare. La Rai pretende che noi cittadini paghiamo regolarmente il cànone…

Se non lo paghi, t’arrivano sul groppone gli ufficiali giudiziari i quali sotto il tuo naso sventolano il terrificante, umiliante atto di pignoramento. Sono almeno 20 anni che non mi sintonizzo più su Viale Mazzini, eppure sono tuttora costretto a dare mio denaro, denaro sudato, a quella consorteria di padreterni mai sazi, mai paghi, e anche in questo caso si tratta dei soliti individui “vestiti a festa”…

L’Italia, ahimè, è nelle loro mani e ci resterà chissà per quanto altro tempo ancora. Certo, cominciamo dalla Rai. Vediamo se la tv di Stato è abbastanza in gamba da saper vivere di pubblicità, e se è davvero disposta a tornare ai metodi educativi di 50 o 60 anni fa. Qui ci vorrebbe davvero un gran bello sforzo d’immaginazione. Uomini adatti alla bisogna magari ce ne sarebbero, ma non è certo a loro che verrebbe affidata la guida della Rai…

Ecco, in Viale Mazzini ci vedrei volentieri Vittorio Sgarbi, il solo anticonformista rimasto in Italia. Lui che con un programma sulla Storia del ritrattismo italiano o su Pompei, Ravenna, Siena, saprebbe di sicuro suscitare interesse, attenzione ‘anche’ nella cosiddetta massa la quale vive di solo Calcio, di sole fettuccine – e di immorali scommesse dal tabaccaio…!

Basterebbe provare. Basterebbe smetterla coi lustrini, gli scintillii, lo sfarzo cafone e grossolano. Cominciare dalla Rai vorrebbe anche dire farla finita con Sanremo. Farla finita con gli indecenti cachet di denaro pubblico forniti a istrioni, gigioni, egocentrici. Farla finita con un festival che da 40 anni non offre più musica. Offre solo rumore, frastuono, chiasso. Farla finita con chi oltraggia il buon gusto.

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

DAL BLOG DI BEPPE GRILLO/ “I politici e l’imenoplastica”, di Mina

Next Post

L’uomo qualunque

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Internazionali: Zverev ko, Musetti in semifinale

Internazionali di Roma: Musetti batte Zverev e vola in semifinale

byMassimo Cutò
Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

Day Three of Diddy Trial Grips Courtroom as Cassie Testifies

byDania Ceragioli

New York

Il manifesto che annuncia l’arrivo di Eataly Caffè a Rockefeller Center. Foto di Terry W. Sanders

A New York apre Eataly Caffè. È piccolo, veloce e molto italiano

byMonica Straniero
Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

Rikers Island Under External Management: Turning Point for NY’s Jail

byDania Ceragioli

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

INCHIESTA/ Gratta e dispera

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?