President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • Login
VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily Newspaper in the US

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
February 12, 2012
in
Zibaldone
February 12, 2012
0

La forza tranquilla

Stefano VaccarabyStefano Vaccara
Time: 4 mins read

Il Mario Monti visto a Washington e poi a New York, ci ha fatto un’enorme impressione. La calma e la gentilezza dei modi del premier italiano, dopo anni di sofferte stravaganze berlusconiane,  per un italiano che vive a New York equivale ad una  “rivoluzione”. Con Monti noi italiani d’America ci siamo sentiti un po’ come quegli americani che vivono in Europa il giorno in cui alla Casa Bianca subentró Barack Obama al posto di GW Bush.  

Nelle conferenze stampa, a Washington come a New York, il Premier ci ha dato l’impressione di dire sempre l’essenziale e non una parola di piú. Poche frasi con il tono chiaro del Professore che ci tiene a farsi capire ma che non ha tempo per le polemiche o per parlare di ció di cui non si sente al 100% preparato. Cosí l’economista della Bocconi  scelto dal Presidente Giorgio Napolitano per salvare l’Italia e l’Europa, parla poco ma riesce a convincere l’interlocutore che il premier italiano non é un improvvisatore.

Ce ne siamo accorti, per esempio, alla conferenza stampa a Washington, quando ad un certo punto ha detto che l’amministrazione Americana ha difficoltá a capire l’approccio all’economia della leadership tedesca: “In Germania tutte le politiche economiche sono passate, prima di essere adottate, sotto un filtro particolare che é quello della moralitá dei comportamenti: in Germania l’economia é vista come un ramo della filosofia morale”. 

E cosí in un modo tutto suo, Monti ha fatto capire perché l’America di Obama avrá bisogno dell’Italia per coordinarsi con la Germania. E viceversa. 

E ancora, questa volta alla conferenza stampa a New York, alla missione d’Italia all’ONU, mentre scandisce poche parole sugli incontri avuti sia a Wall Street e poi con il Segretario Generale Ban Ki-Moon, ecco che rivela tutta la forza riformatrice del suo governo trasformando quella che all’apparenza sarebbe la sua debolezza politica in un’opportunitá: “Negli incontri avuti qui all’Onu ma anche in quelli precedenti, ho sentito l’apprezzamento rivolto al governo italiano per le misure adottate in cosí poco tempo e hanno continuato a chiedermi su cosa succederá piú avanti, quanto potrá durare il governo.  Allora l’importanza del riconoscimento per il Parlamento italiano, che sta sostenendo il nostro governo e l’ho voluto sottolineare con convinzione ai miei interlocutori che quello che sta accadendo con i partiti politici é una prova di grande responsabilitá nei confronti del paese…”. Dice cioé Monti ai leader dei partiti: cari Berlusconi, Bersani e Casini, se falliró anche voi sparirete per sempre.  

Abbiamo detto che Monti parla solo di quello che sa, infatti al momento che le domande si concentravano sulle crisi geopolitiche, soprattutto in Medio Oriente, il premier passava la parola al suo ministro degli Esteri, Giulio Terzi, che prontissimo gli stava accanto, consapevole che il professore lo avrebbe cercato. 

Noi, che volevamo fargli una domanda nelle conferenze stampa in cui abbiamo partecipato (avremmo voluto chiedere a Monti: “Obama le ha chiesto se ha intenzione di riformare anche la giustizia piú lenta d’Europa,  che é poi quella che spaventa di piú gli investimenti verso l’Italia?”) ma abbiamo notato che il suo staff purtroppo sceglieva sempre i soliti tre-quattro giornalisti per poi chiudere tutto in fretta. Peccato.

Al Consolato di Park Avenue, Monti ha parlato alla comunitá di New York e ci ha ricordato  come “ognuno di voi, con quello che fa, individualmente puó valorizzare la quotazione italiana nel mondo. Siamo tutti parte di una impresa comune”.   Tutti coloro che tra giovedí e venerdí ho chiesto cosa ne pensassero di Monti, sono stati unanimi nel loro giudizio positivo. A Sergio Marchionne, quando ho chiesto se con Monti la Fiat si senta piú forte, mi ha risposto: “Tutte le aziende che operano in Italia con Monti saranno piú forti”. Al governatore “padre”  Cuomo, non ho fatto in tempo neanche a porgli al Consolato la domanda, che mi ha detto: “Stefano, la risposta la sai giá, io ho un debole per i Mario”.
Alla fine, quando il Professor Monti mi é passato davanti, non ho resistito e gli ho detto: “Caro Presidente, credo di esprimere il sentimento della stragrande maggioranza degli italiani in America nel ringraziarla per averci fatto smettere di vergognarci del nostro governo e aver fatto tornare forte l’orgoglio di essere italiani”. Monti, stringendomi la mano con forza, sorridendo, é stato come al solito breve, una sola parola, ma efficace: “Grazie”. 

Share on FacebookShare on Twitter
Stefano Vaccara

Stefano Vaccara

Sono nato e cresciuto in Sicilia, la chiave di tutto secondo un romantico tedesco. Infanzia rincorrendo un pallone dai Salesiani e liceo a Palermo, laurea a Siena, master a Boston. L'incontro col giornalismo avviene in America, per Il Giornale di Montanelli, poi tanti anni ad America Oggi e il mio weekly USItalia. Vivo a New York con la mia famiglia americana e dal Palazzo di Vetro ho raccontato l’ONU per Radio Radicale. Amo insegnare: prima downtown, alla New School, ora nel Bronx, al Lehman College della CUNY. Alle verità comode non ci credo e così ho scritto Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination (Enigma Books 2013 e 2015). Ho fondato e dirigo La VOCE di New York, convinto che la chiave di tutto sia l’incontro fra "liberty & beauty" e con cui ho vinto il Premio Amerigo 2018. I’m Sicilian, born in Mazara del Vallo and raised in Palermo. I studied history in Siena and went to graduate school at Boston University. While in school, I started to write for Il Giornale di Montanelli. I then got a full-time job for America Oggi and moved to New York City. My dream was to create a totally independent Italian paper in New York to be read all over the world: I finally founded La VOCE di New York. In 2018 I won the "Amerigo Award". I’m a journalist, but I’m also a teacher. I love both. I cover the United Nations, and I correspond from the UN for Radio Radicale in Rome. I teach Media Studies and also a course on the Mafia, not Hollywood style but the real one, at Lehman College, CUNY. I don't believe in "comfortable truth" and so I wrote the book "Carlos Marcello: The Man Behind the JFK Assassination" (Enigma Books 2013 e 2015). I love cooking for my family. My favorite dish: spaghetti con le vongole.

DELLO STESSO AUTORE

Più di 100 milioni di profughi nel mondo: i drammatici dati dell’UNHCR di Grandi

Più di 100 milioni di profughi nel mondo: i drammatici dati dell’UNHCR di Grandi

byStefano Vaccara
Maggio-Luglio 1992, la guerra Mafia-Stato con un solo vincitore: Matteo 

Maggio-Luglio 1992, la guerra Mafia-Stato con un solo vincitore: Matteo 

byStefano Vaccara

A PROPOSITO DI...

Previous Post

INTERVISTE/ Marchionne: “Con Monti qualsiasi azienda si rafforza”

Next Post

LIBRI/ Nel segno di Dante

Discussion about this post

DELLO STESSO AUTORE

Il “metodo” Draghi-Europa per la pace in Ucraina

Il “metodo” Draghi-Europa per la pace in Ucraina

byStefano Vaccara
Il turismo italiano si rilancia con gli ambasciatori della ristorazione e sport

Il turismo italiano si rilancia con gli ambasciatori della ristorazione e sport

byStefano Vaccara

Latest News

Kamala Harris a Chicago dopo la strage: “Una tragedia che può succedere ovunque”

Kamala Harris a Chicago dopo la strage: “Una tragedia che può succedere ovunque”

byLa Voce di New York
Michigan: Carlos Santana sviene durante un concerto

Michigan: Carlos Santana sviene durante un concerto

byLa Voce di New York

New York

Bronx, la polizia spara a un diciottenne ad un posto di blocco: NYPD indagata

4 luglio di sangue a New York: nella notte 23 sparatorie e 3 vittime

byLa Voce di New York
New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

New York, dopo il Covid ritorna il parcheggio alternato

byRosa Coppola

Italiany

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

Brittney Griner scrive a Joe Biden: “Per favore, riportami a casa”

byLa Voce di New York
Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

Robert Sorrentino vola da New York a Napoli e scopre di essere un principe

byLa Voce di New York
Next Post

SCIENZA&TECNICA/ Il vento fatto in casa

La Voce di New York

President: Giampaolo Pioli   |   Editor in Chief: Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Expat
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 - 2022
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017

No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • English

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In