Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
January 29, 2012
in
Zibaldone
January 29, 2012
0

Questione di cultura

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 4 mins read

Sì, ma se la Germania incontra l’Italia, finisce come minimo 90 a 0 (a 3, per esser di manica larga) a favore degli Azzurri della Pallaovale… Fidatevi di me! Il pacchetto di mischia italiano farebbe conoscere l’inferno al pacchetto di mischia tedesco, 80 minuti d’inferno, dopo il Blitzkrieg iniziale scatenato dai nostri tre-quarti. Segnerebbero tutti, o quasi tutti… Andrebbero in meta i nostri piloni, le nostre seconde linee, il mediano di mischia, anche l’estremo, per non parlare delle ali. Mirco Bergamasco probabilmente saetterebbe almeno una dozzina di volte oltre la bandierina o in mezzo ai pali. “Der Spiegel” dovrebbe prenderne amaramente nota… I guerrieri quindi siamo noi, non loro, non gli Unni, gli Ulani, i Teutoni!

Brutta, anzi, nauseante la polemica divampata nei giorni scorsi fra il settimanale tedesco e “Il Giornale”. Dei due l’uno ha tuttavia esagerato più dell’altro. Ha esagerato lo “Spiegel”, parlando di razza (quella fieramente germanica) e di non-razza, che sarebbe la nostra; e lo ha fatto proprio mentre in tutto il mondo ci si apprestava a commemorare lo sterminio degli ebrei compiuto dalla Germania hitleriana fra il 1942 e il 1945. La replica del quotidiano milanese avrebbe potuto essere comunque più elegante, meno rabbiosa: ne avrebbe guadagnato in incisività.

Ora, però, due cosine allo “Spiegel” vorremmo dirle noi. Senza dubbio la “razza” italica è morta con la decadenza di Roma e con tutto quel che seguì al crollo e alla sparizione dell’Impero Romano. Ma bene così! Ne siamo felici, anche se la nostra illimitata soddisfazione si pone soltanto sul piano della Storia, del ricordo, quindi. Siamo contentissimi di non costituire una “razza”. Contenti che Dante avesse grosse gocce di sangue longobardo (germanico, perciò) nelle vene, contenti delle grandi opere realizzate da Federico II, anch’egli germanico, ma del tutto assimilato dalla Sicilia, come tutti gli altri identici a lui per retaggio e provenienza.

Contenti di discendere dai Sanniti, dai Liguri, dagli Etruschi. Per nulla messi a disagio dai robusti innesti arabi la cui eredità somatica è ancora visibile in genti di Puglia e di Sicilia.

Fieri che una città come Livorno sia stata per secoli una delle città più ebraiche del Mediterraneo Occidentale.

Se sulla faccia della Terra si trova una grande ‘melting pot’, anzi, la più grande in assoluto, forse anche la più creativa e perciò fonte ed espressione di civiltà, questa – ebbene – parla la lingua italiana ed è bagnata dal Mar Tirreno, dal Mar Ligure, dal Mar Adriatico, dal Mar Jonio. E’ una magnifica ‘melting pot’ che da oltre una ventina d’anni s’ingegna su come danneggiare se stessa… S’è detto varie volte su questo giornale che il processo di superficializzazione in atto nella società italiana ha creato guasti forse irreversibili e altri ne creerà. Ma il punto non è questo. Il punto è un altro, poiché nello spirito dello “Spiegel” si manifesta un violento attacco non solo all’Italia contemporanea, ma “anche” alla nostra Storia, alla nostra identità. E’ un attacco anti-storico, sicché mendace e fuorviante. Una volgare sberla sferrata dai discendenti di Goethe, Kant, Hegel. Tanto per battere il ferro finché è caldo, all’editorialista germanico autore del “pezzo” dello scandalo, suggeriamo di andare a leggere quello che proprio Goethe scrisse sulla Sicilia e sui siciliani, incantato dalla Sicilia e dai siciliani. Riassunto in poche parole, disse: “Chi non è mai stato in Sicilia, nulla potrà capire dell’animo umano”.

Concludiamo con una reminiscenza. Sul fronte di El Alamein, un soldato tedesco ferito fu abbandonato dai commilitoni poiché nella Wehrmacht non si usava rischiare la perdita di uno o più uomini per tentare di salvarne uno che già stava per crepare. A soccorrere e a riportare nelle linee amiche il ferito tedesco ci pensò, correndo grossi pericoli, un paracadutista della Divisione “Folgore”. Nemmeno tre ore dopo il Generale germanico Ramcke decorava con tutti gli onori il paracadutista italiano, al quale sembrò comunque di non aver fatto proprio nulla di straordinario. “Noi siam fatti così, disse il “folgorino”. Non v’è altro da aggiungere.

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

USA/ MRket: cala il sipario sulla sesta edizione. Consensi al Made in Italy

Next Post

COSTA CROCIERE/Class-action da oltreoceano

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò
Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

Idf ordina evacuazione immediata di zone del nord di Gaza

byAnsa

New York

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli
Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

COSTA CROCIERE/Class-action da oltreoceano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?