Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
January 8, 2012
in
Zibaldone
January 8, 2012
0

FUORI DAL CORO/ No Porsche, no jobs

Fabio CammaleribyFabio Cammaleri
Time: 5 mins read


L’Agenzia delle Entrate scuote Cortina D’Ampezzo e le sue ricchezze lussuriose. Lascia perplesso lo stesso capitano della locale Guardia di Finanza e testimonia che l’Evasore è il nuovo “Hostis Rei Publicae”. Affermare che i controlli sono giusti e che inevitabilmente presentano carattere rapsodico e simbolico, come scrive Ferrara sul Foglio, questa volta non aiuta a comprendere. Dire che sono giusti è, infatti, tautologico. Giusto è per definizione ciò che è conforme ad un precetto legale. E, soprattutto, la giustezza esprime una valutazione, oltre che meramente formale, anche riferibile al solo singolo provvedimento, alla sola singola azione. Che, così, rischia di ridursi in una dimensione eremitica, radicalmente separata dagli innumerevoli altri provvedimenti e azioni dello stesso tipo. Gli uni e le altre, invece, se collettivamente considerati, permettono una valutazione politica: vale a dire sintetica e comprensiva, si badi, non solo dell’insieme, ma alla luce dell’insieme, anche del singolo provvedimento e della singola azione. Non solo. Ma il significato politico, essendo la legge null’altro che il frutto dell’attività parlamentare, ed essendo il Parlamento il luogo di formazione della legittima volontà popolare, che è per definizione volontà politica, è l’unico significato che conta, l’unico su cui è chiamata a rispondere l’istituzione che di volta in volta cura l’attuazione della norma. A Cortina, è accaduto che si è voluta simboleggiare una volontà politica; ed è su questa che si deve esprimere un giudizio.In punto di metodo, è la stessa situazione che si delinea in materia processual- penale, da vent’anni a questa parte. Che dice la magistratura inquirente? Ma, c’è poco da criticare: le ordinanze di custodia cautelare, i decreti di intercettazione e, in genere, i provvedimenti giudiziari sono giusti. La legge prevede il nostro potere, anzi ci impone di agire come noi agiamo e i nostri provvedimenti sono sottoposti a controllo giurisdizionale, e tale controllo garantisce, più di ogni altro elemento, la giustezza delle nostre azioni: anche quando i singoli provvedimenti vengano riformati, cioè bocciati dalle istanze giudicanti superiori, perché è la semplice possibilità del controllo che li rende legittimi, cioè giusti. Qual è, dunque, il problema? Se poi, proseguono, gli indagati non si vogliono difendere, perché sono indifendibili, e cercano scappatoie che, nei casi più noti, arrivano fino all’uso anomalo della funzione legislativa, è affar loro: noi che c’entriamo?

E’ altrettanto nota la replica: presi ad uno ad uno, i provvedimenti saranno indubbiamente giusti, ma è la loro valutazione complessiva che fonda la critica, e alimenta il sospetto che non di legittimo “controllo di legalità” si tratti, ma di impropria persecuzione giudiziaria. Ecco il punto, caro Ferrara: i presunti evasori, sono come i presunti colpevoli: un obbrobrio costituzionale che però si giustifica in ragione di una isolata valutazione dei singoli provvedimenti, di una distrazione sistemica, di una scomposizione cancerosa del significato politico della vita e delle azioni di ogni istituzione democratica.

Ora, non è che certo parassitismo barcaiolo e fuoriserie, griffato dalla testa ai piedi e insolente nella sua miseria materiale passi inosservato o lasci indifferenti; se è per questo, non lasciava indifferenti neanche l’orgia scroccona e crapulona in cui si impantanarono i partiti di governo della Prima Repubblica, fucilati “giustamente” dal Pool Mani Pulite, né l’incedere insensato e allampadato di certo mignottume, di certo capolarato illetterato, e assetato solo di bramosie consumistiche e di manomorte di corte. Ma, allora come ora, nel massacro inquisitorio promosso dai lettori serali di Kant, come nella crociata antievasione, l’uso, anzi l’abuso della parola giusto non solo non dice niente, niente di niente, ma impedisce e, impedirebbe, se solo dovessimo fermarci a questo parametro monco e insufficiente, ogni visione d’insieme, ogni possibile comprensione della direzione politica, dell’ispirazione culturale (o sottoculturale) che i singoli atti sottendono. Che poi è ciò che serve per comprendere, o per tentare di comprendere, la sostanza dei fenomeni.

Il simbolo è tale perché non è destinato ad incidere materialmente sulla realtà, ma assolve la sua funzione lasciando una scia di significati, una suggestione mnemonica, una traccia per orientarsi. Qual è il valore simbolico del blitz di Cortina? Che c’è una gravissima crisi e questi qui se la godono, evadendo le tasse. Questo resta di questa bella pensata e questo si vuole che resti. Come si è voluto che restasse l’idea, il simbolo, sorto dal decantato civismo dell’azione inquirente, che la Prima Repubblica fu la scorribanda infinita di una banda di malfattori, corrotti, parassiti e mafiosi. A stento contrastati dalla Società civile (il civismo è un’altra parola scivolosa e pericolosa, Ferrara), prodromicamente adunatasi sotto le note insegne e poi finalmente, vittoriosamente, spalleggiata dall’azione di pochi virtuosi. Come si è voluto “simboleggiare” che quei malfattori siano risorti sotto il manto di Berlusconi e che la buona battaglia sia proseguita negli anni del suo dominato, una ventina, per proseguire con i simboli.

Norme, giustezza formale, simboli, da un lato. Uomini, donne, vita, realtà, dall’altro. Niente, come le leggi tributarie, esprime questa potenziale tensione. Niente, come le leggi tributarie, dice la verità su come e su quanto la dimensione politica incida su quella personale, fin nell’intimo delle nostre case. Niente, come le leggi tributarie, decide chi fa il bue e chi sta sul carro. Niente, come le leggi tributarie, sa covare fermenti ribellistici e di autonomia anarcoide.

Finchè la struttura economica del Paese rimarrà ancorata al Moloch del lavoro dipendente, senza distinzioni: presuntivamente, categoricamente, gratificato di virtù quanto quello autonomo, presuntivamente, categoricamente, lo è di vizio; finchè, ancora, per ogni licenziamento potremo assistere ad approfondimenti, analisi e riflessioni, mentre i suicidi a ripetizione di anonimi e piccoli bottegai passeranno come acqua sul marmo, la giustezza di certe azioni istituzionali, non sarà mai libera dal tanfo del sospetto, dalla ineliminabile iniquità intrinseca che gli deriva dall’essere strumenti di propaganda e di irresponsabile semplificazione.

Finchè, infine, dovremo limitarci ai simboli noi, caro Ferrara, per sfuggire ad ogni seduzione coranica o deuteronomica della forma normativa laica e mondana, diremo sempre, semplificando a nostra volta, opponendo errore ad errore, provocando: “No Porsche, No Job”. 

 

Share on FacebookShare on Twitter
Fabio Cammaleri

Fabio Cammaleri

DELLO STESSO AUTORE

Le dimissioni di Lupi. La resa di Renzi

byFabio Cammaleri

FUORI DAL CORO/ Parlamento e magistratura, la guerra continua

byFabio Cammaleri

A PROPOSITO DI...

Previous Post

USA/ Panetta e la Difesa dai tagli

Next Post

LIBRI/ Vagabondo di un Riotta

DELLO STESSO AUTORE

FUORI DAL CORO/ Il sogno di un processo rapido e soprattutto vero

byFabio Cammaleri

OPINIONI/ Resiste il Porcellum

byFabio Cammaleri

Latest News

ITA Talks celebra il gran finale con Gelato, Caffè e Grappa

byFederica Farina
US Aims to Abolish Birthright Citizenship: Italy Already Knows the Consequences

US Aims to Abolish Birthright Citizenship: Italy Already Knows the Consequences

byCamilla Hawthorneand1 others

New York

Wynn Backs Off Manhattan Casino Plan as Housing Project Gains Traction

byFabio Cupolo Carrara
L'attore statunitense Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria prima della proiezione del film Highest 2 Lowest alla 78ª edizione del Festival di Cannes, nel sud della Francia, il 19 maggio 2025. VALERY HACHE / Pool via REUTERS

Denzel Washington, Palma d’onore a sorpresa a Cannes

byMonica Straniero

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post
Nella foto, un ritratto di famiglia DeCicco,

PERSONAGGI/ Il Re del supermarket

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?