Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
December 11, 2011
in
Zibaldone
December 11, 2011
0

Euro Addio?

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 5 mins read

Ora sembra improbabile, ma domani chissà… Chissà che un domani la fine dell’euro non venga sancita da un governo tedesco, sia esso di centrodestra o di centrosinistra, sulla base della volontà popolare.

Soltanto la Germania ha la forza politica, economica, morale di liquidare questa mostruosità monetaria che dalla propria nascita altro non ha fatto che creare problemi. Ne ha creati a tutti: a noi italiani (soprattutto a noi italiani), a francesi, spagnoli, portoghesi, greci; agli stessi tedeschi. La Germania un giorno dirà: cancelliamo l’euro. L’euro verrà così cancellato, con sommo dolore di tutti i superficiali, i conformisti del Belpaese, gli internazionalisti in realtà provinciali, molto provinciali; abituati per pigrizia mentale o per ignoranza a seguire “l’opinione comune”. Lo piangeranno Monti, Prodi e molti degli sciocchi e irresponsabili che poco meno di 10 anni fa ne avevano salutato l’avvento come se questa “non moneta” avrebbe saputo garantire a tutti noi felicità e benessere.  Sissignori, la Germania un giorno dirà “basta”.

Il popolo tedesco dimostrerà di averne abbastanza dell’Europa della “Civilization”, quella in antitesi all’Europa della “Kultur”. L’Europa della (moderna) “Civilization” siamo noi, italiani, francesi, olandesi, belgi, e, su un piano sottostante, spagnoli e portoghesi. L’Europa della “Kultur” è invece lei, la Germania, appunto. Ma una Germania più che si ferma alla Ruhr e alla Baviera. Anche Ruhr e Baviera rientrano nella ‘sfera’ della “Civilization”, che è società mercantile, speculatrice; società umorale, in fondo indisciplinata, erudita, ma non colta; individualista, troppo individualista. Vero è che la “Kultur” ci ha dato il nazionalsocialismo (nazismo, per meglio intenderci), ma ci ha anche dato Kant, Goethe, Hegel.

Ci ha dato i latinisti, i romanisti, gli italianisti  più squisiti (basti citare Gregorovius e Mommsen).

Ci ha dato, soprattutto in Goethe, sicilianisti di grande spessore intellettivo e umano.

In Germania ricomincia ora a prevalere la “Kultur”. Si capisce che la “Civilization” (o la post-“Civilization”) ha oramai mostrato tutti i suoi limiti: non è ancora riuscita a risolvere l’antica contrapposizione fra datore di lavoro e salariato  (produttore); anzi, specie in Italia s’è aperta una frattura, una larga frattura, fra capitale e manodopera; iniquità ancor più ampie (e apparentemente insanabili) delle iniquità di 100 o 120 anni fa.

Mai come oggi gli interessi di genti della Sassonia, del Meclemburgo, dell’Assia erano apparsi tanto distanti dagli interessi di fiamminghi, provenzali, lombardi, romani… La Germania del 2011 è molto più lontana dalla Francia di quanto lo fosse cent’anni fa. Euro, cellulari, Internet, voli a basso costo non hanno affatto unito gli europei: sciocco chi s’era illuso che avrebbero dato vita al “cittadino europeo”. Hanno semplicemente creato un “europeo virtuale”… Bell’impresa…!

Furono i tedeschi a volere l’euro. Ora si rendono conto che l’esperimento (drammatico) non ha funzionato. I tedeschi non vorranno che il loro destino sia legato, o addirittura determinato, dalle consorterie politiche italiane, francesi, spagnole.

Si sono accorti che solo in Italia e in Francia, al potere possono giungere personaggi quali Silvio Berlusconi e Nicholas Sarkozy. Gli inefficienti che si proclamano alfieri dell’efficientismo, i soliti parolai, ‘miglior’ espressione della“Civilization”.

La rinascente “Kultur” vorrà occuparsi soprattutto dei propri figli: non avrà tempo per estranei… Non avrà tempo per chi gioca sulla pelle del cittadino.

Non avrà tempo per i tattici, i temporeggiatori, i mendaci, gli “appariscenti”, i “buontemponi”. Per capi di Governo e ministri i quali non te la raccontano tutta, fingono attenzione al tuo punto di vista, ti ripetono che se “solo dipendesse da me…”.

Tu gli parli e si vede che pensano ad altro. Pensano al prossimo raggiro, alla prossima menzogna.

La pazienza tedesca sta per esaurirsi.

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

FUORI DAL CORO/ L’arte della “semplicità”

Next Post

Transumanza e monticazione

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Cannes 2025: i look della prima serata con dress code rivoluzionato

Cannes 2025: i look della prima serata con dress code rivoluzionato

byFilomena Troiano
Una nuova Paquita al New York City Ballet

Una nuova Paquita al New York City Ballet

byLuciana Capretti

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post
Il Presidente del Consiglio Mario Monti

FUORI DAL CORO/ Ridiamo: Monti l’anti casta

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?