Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
December 4, 2011
in
Zibaldone
December 4, 2011
0

Grande non fu Alessandro

Luigi TroianibyLuigi Troiani
Time: 5 mins read

 Il Louvre di Parigi presenta  sino al 16 gennaio una mostra davvero unica, dedicata alla Macedonia antica e a re Alessandro. L’insieme di reperti archeologici, le testimonianze storiche, le annotazioni multimediali a carattere sociologico e ambientale degli esperti, appaiono imperdibili. Il visitatore viene convinto che la Macedonia sia stata una delle aree più civilizzate dell’ellenismo, contrariamente alla vulgata che mette il nord in coda alla civilizzazione greca, fino a definirlo barbarico. Percorrere l’ampia e articolata rassegna significa imbattersi in raffinatezza di monili e vasellame, monete auree, mosaici e sculture sofisticate, pensiero e filosofia, sepolture ricche e civili, templi religiosi dove la pietas si associa al benessere dei magnati.

Siamo nel 336 a.C. quando Alessandro, che ha appena vent’anni ma sarà presto il Grande, assume il comando della nazione macedone. Il regno ha conosciuto un’impressionante espansione sotto il padre, Filippo II. Il nuovo sovrano, reggente già a sedici anni quando Filippo parte in spedizioni punitive contro i vicini, è colto (tra i maestri, Aristotele), bello, ambizioso, possente. Eredita uno stato modernizzato, ben amministrato, straripante di valuta e, grazie a questa, armato di una milizia preparata e professionale. Dal 338 l’espansione macedone ha soggiogato le deboli città di Peloponneso e Attica, compresa la decadente e presuntuosa Atene, riunendole in alleanza di civiltà, a disposizione dei propositi espansionisti macedoni che puntano all’Asia.

L’aristocrazia greca è turbolenta, ma si lascia integrare nella struttura politica comune, tesa a promuovere anche le terre isolate ad occidente, meno urbanizzate. Alessandro va sui resti della mitica Ilio: fa sacrifici  agli eroi achei e troiani, poi  schiaccia i persiani e unisce l’Asia Minore all’Occidente ellenico. Nel segno  dell’unione di EurAsia spinge  i suoi uomini (nel 334 al suo  seguito escono dalla Macedonia 35.000 fantaccini e circa 5.000 cavalieri) sino ai limiti del mondo allora conosciuto. S’impossessa della Fenicia (territori attualmente tra Libano e Siria), quindi dell’Egitto dove, stabilitosi a Memphis, fonda nel 332 Alessandria. Quando il persiano Dario viene assassinato, il Macedone gli dà degna sepoltura e prende a carico l’educazione dei figli, facendo castigare il satrapo traditore Bessos. Nella primavera del 329 è sull’Hindu  Kush e in India nell’estate del 327. L’anno dopo l’esercito, sazio delle conquiste, gli impone di rientrare. Nel lungo peregrinare verso la Grecia, Alessandro s’affaccia sull’oceano, costeggia il mar d’Oman e il golfo Persico, s’ammala e muore a Babilonia nel 323.

La meteora del “divo” Alessandro significò la fondazione di più di settanta colonie presso quelli che Plutarco chiamerà “popoli barbari” (forse per questo massacrati a ripetizione dalla falange macedone), la diffusione in Asia delle magistrature greche, la contaminazione tra ellenismo e i costumi asiatici. Il Grande, ma non l’aristocrazia macedone, progetta EurAsia come fusione tra Occidente e Oriente; a questo fine fonda città, diffonde scienza e cultura, adotta la nobiltà achmenide, impalma quante più figliole di re asiatici può. Gli epigoni, i generali con cui ha assoggettato tanti popoli, impiegheranno meno di due decenni per frantumare il suo impero in una miriade di regni, azzannandosi per un potere che non hanno mai compreso. Il progetto di EurAsia sarà ripreso dai Romani, su scala più vasta e duratura, e Costantinopoli ne darà testimonianza, insieme al mito di Adriano.

L’avvento dell’Islam arabico taglierà per sempre le radici di quel sogno d’universalismo.

 

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

byLuigi Troiani
25 Aprile: perché è una festa di tutti

25 Aprile: perché è una festa di tutti

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Previous Post

CRISI FINANZIARIA NEGLI USA/I segreti della Federal Reserve

Next Post

USA/ Il sogno (e l’incubo) latinoamericano

DELLO STESSO AUTORE

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

byLuigi Troiani
Camera Usa approva la risoluzione per il budget di Trump

Con Trump la politica estera degli Stati Uniti si monetizza

byLuigi Troiani

Latest News

Tragedia a Brooklyn: nave scuola urta il celebre ponte, due morti nell’incidente

Tragedia a Brooklyn: nave scuola urta il celebre ponte, due morti nell’incidente

byDania Ceragioli
Trump contro Walmart: “Assorbite voi i dazi, non scaricateli sui prezzi”

Trump contro Walmart: “Assorbite voi i dazi, non scaricateli sui prezzi”

byDania Ceragioli

New York

Tragedia a Brooklyn: nave scuola urta il celebre ponte, due morti nell’incidente

Tragedia a Brooklyn: nave scuola urta il celebre ponte, due morti nell’incidente

byDania Ceragioli
Cassie Ventura Breaks Her Silence in Trial Against Ex-Partner “Diddy”

Caso Diddy, Cassie Ventura finisce la testimonianza: “Impegnativa, ma terapeutica”

byFederica Farina

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

USA/ Il sogno (e l'incubo) latinoamericano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?