Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
November 20, 2011
in
Zibaldone
November 20, 2011
0

Aria nuova, finalmente

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 3 mins read

 

Col governo Monti si respira aria nuova.
Finalmente, una boccata d’ossigeno, anche se quest’ossigeno non è quello davvero fresco che avremmo voluto. Ma dopo tre anni e mezzo di Berlusconi Ter, questo è già tanto. Non è stata certo eliminata la volgarità berlusconiana, ma su di essa ora s’accende un minor numero di riflettori: non ci tocca più subire di frequente lo starnazzo delle innumerevoli “amazzoni” dell’ex-Presidente del Consiglio o i sussurri del mellifluo (peccato che sia fiorentino…) Bonaiuti, portavoce del gaudente meneghino, del campione delle leggi “ad personam”, dell’illusionista nel quale certi rincorbelliti si ostinavano a vedere un ‘nuovò Mussolini, “il” nuovo Duce… Ma per carità!
Con l’avvento del Governo Monti, così scrivevano venerdì scorso vari quotidiani italiani a larga tiratura, arriva un tocco “British”, si nota un certo “aplomb”, si parla sottovoce; non si offende, non si dileggia nessuno. Non c’è però bisogno (e questo è detto da un anglofilo!) di fare i “British”, di voler assomigliare a un Duca o a una Duchessa di Sutherland: siamo italiani, abbiamo un nostro stile, un nostro timbro, un nostro cachet: abbandoniamo per sempre le imitazioni. Chi è nato a Firenze sia orgoglioso d’esser nato a Firenze; chi è nato in Sicilia sia orgoglioso d’esser nato in Sicilia, chi è nato a Campobasso sia orgoglioso d’esser nato a Campobasso.
Eppoi lo sapevate che fra il Cinque e il Seicento, e ancora nel Settecento, gli inglesi agiati, gli inglesi di prestigio s’ispiravano alla figura del gentiluomo italiano? Bisogna ricordare tutto questo ai componenti

del Governo Monti…?
Come vedete, cari lettori napoletani, siciliani,molisani, pugliesi, ancora non ci siamo… Certo che è arrivata la buona boccata d’aria, ma ci vuole, ci vorrà, qualcosa di più. Ci vorrebbe (improbabile, ahimé) lo sganciamento definitivo dal conformismo cultural-politico-economico che ormai in Italia regna da almeno vent’anni. Ma lo stesso Monti l’altro giorno ci ha raggelati (anche se ce lo aspettavamo) quando alla Camera ha voluto “sottolineare” che il Destino dell’Italia è legato al Destino dell’Unione Europea. Bene: seguitiamo a farci del male… Seguitiamo a prendere ordini da una banda di teocrati la quale risiede nella bigia, impersonale Bruxelles… Teocrati, lo ricordiamo, non eletti dal Popolo! Seguitiamo a svendere il nostro presente e il nostro futuro; incateniamo i nostri figli nel tempio in cui non si lavora per creare benessere, ma si lavora per distribuire povertà, miseria, ansia.
Non c’illudevamo che col Governo Monti sarebbe arrivato il rigenerante scossone anticonformista. Ma quando abbiamo sentito parlare della possibile re-introduzione della tassa immobiliare sull’Ici, c’è preso un certo scoramento. L’Ici (dalle cronache di questi ultimi anni avrete saputo di che si tratta) è gabella odiosa, gabella iniqua: sa di rapina, sissignori, di rapina; d’estorsione. È il fendente dello Stato quando lo Stato dimentica i propri obblighi verso i suoi cittadini e i suoi cittadini li colpisce, li sfrutta, li svena. È lo Stato che si appiattisce ai piedi dell’Unione Europea, lo Stato che ancora (in compagnia di parlamentari, segretari di partito, giornalisti) celebra l’euro come moneta di salvezza quando, invece, l’euro è la “moneta” che ci impoverisce, ci piega in due, ci procura angoscia: ci dà la netta sensazione di essere costretti in un gelido limbo da cui è impossibile uscire.
Dicono che d’inverno quasi tutti i componenti del Governo Monti indossino il Loden, il cappotto loden.
E “anche” questo che non ci piace: il Loden è classista. È uno “statement”. Chi porta il Loden finge d’essere amico e paladino degli umili.

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

L’INDRO/ Fuori da Harvard, dentro Wall Street

Next Post

L’INDRO/Partecipazione obbligatoria

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli
Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

Sinner, Musetti e Paolini: martedì tricolore al Foro sotto la pioggia

byMassimo Cutò

New York

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

Rikers Island sotto amministrazione esterna: svolta per il carcere di NY

byDania Ceragioli
Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

Gwyneth Paltrow Presents The Forest Within: A Journey Through Korean Nature

byZoe Andreoli

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

L'INDRO/Partecipazione obbligatoria

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?