Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
October 30, 2011
in
Zibaldone
October 30, 2011
0

I piedi del gigante

Luigi TroianibyLuigi Troiani
Time: 3 mins read

 

Il 25 Ottobre 1971, l’Assemblea delle Nazioni Unite vota l’ammissione della Repubblica popolare di Cina e l’esclusione dell’altra Cina, Taiwan. Complice l’America di Nixon e Kissinger, che ha bisogno di Pechino in funzione antivietnamita e antisovietica, “si restaurano”, come recita la deliberazione dell’Assemblea, “i diritti legittimi della Repubblica popolare di Cina”. Qualche mese prima la diplomazia del ping pong aveva segnato il primo passo della nuova era. Qualche mese dopo, il 21 febbraio, Nixon è a Pechino in visita ufficiale. Rientrava nel teatro della storia l’unica grande civiltà precedente a quella romana, sopravvissuta alle distruzioni del tem-
po. Alle spalle secoli di colonizzazione, repressioni, disprezzo da parte dei vincenti, frustrazioni da coolie ingiuriato e sfruttato. Davanti, le fortune di un immenso stato dispotico, deciso ad affrancare il suo popolo, dapprima attraverso i dettami del rosso libretto di Mao e la deriva sanguinaria della rivoluzione culturale, poi con il pragmatismo di Deng e successori.
I cinesi in quattro decenni si sono imposti al mondo, per capacità di lavoro e creazione di ricchezza. Oggi si permettono non solo di crescere a tassi di due cifre, costruire pezzo dopo pezzo la più forte armata asiatica, offrire di finanziare la ripresa delle economie europee, ma di competere con le migliori università al mondo, promuovere il cinese a lingua globale e più studiata, caratterizzarsi come soft power attraverso l’azione globale degli istituti Confucio. L’Occidente e il sud est asiatico, con gli Americani in prima fila, l’hanno riempita di valuta pregiata creando un minotauro dalla testa totalitaria e il torso dal vello d’oro ispessito di fondi sovrani. Quale uso la Cina, tuttora ribollente di revanchismo per le umiliazioni del passato, farà di tanto potere in specie verso i vicini asiatici, non è dato prevedere. Sinora in politica estera ha prevalso la moderazione, anche se durezza e repressione continuano a caratterizzare i comportamenti interni. E’ certo che il sistema internazionale non ammette vuoti, e che la Cina si attrezza per riempirli, dovessero mai presentarsi, nel Pacifico come nella parte orientale di EurAsia.  Se certi sviluppi trovassero realizzazione, il gigante asiatico riprenderebbe il filo di alcune primazie disperse nel tempo. Circa mille anni fa, nel 1023, creò la prima agenzia governativa per stampare carta moneta generando le prime banconote della storia: servirono a corrompere i potenziali invasori del nord e generare inflazione, ma anche ad aprire la strada  verso la modernità delle valute di stato. Allo scadere del Quattrocento, mentre la colta Firenze bruciava Savonarola, inventò il prototipo dello spazzolino da denti, accessorio cult dell’individualismo della contemporaneità.  Il patrimonio plurimillenario di scienza e cultura sarebbe stato devastato dalla guerra dell’oppio scatenata dagli inglesi nella prima metà dell’Ottocento, e dai tragici avvenimenti causati dai “barbari che hanno attaccato alle spalle” (commento dell’imperatore Hsien Feng sull’aggressione anglofrancese del 1860 ai forti di Taku e l’occupazione di Tientsin, prima del suicidio). La violenza boxer di inizio Novecento e la spietata reazione delle potenze colonialiste, con le invasioni giapponesi, avrebbe fatto il resto, consegnando lo sterminato paese ai signori delle guerre intestine fino alla resa dei conti tra comunisti di Mao e nazionalisti.
Il gigante nuovamente in piedi chiede di essere percepito come potenza assertiva.
Qualcuno afferma che, benché appaiano ben piantati in terra, i suoi piedi sono di argilla perché presto verranno al pettine nodi come l’aggressione all’ambiente, la negazione dei diritti umani, la censura del pensiero umanistico e politico, gli squilibri demografici (età, genere, regioni), le esorbitanti diseguaglianze di diritti e reddito, la prepotenza e la corruzione delle élite di partito.

Share on FacebookShare on Twitter
Luigi Troiani

Luigi Troiani

Insegno Relazioni Internazionali e Storia e Politiche UE all’Angelicum di Roma. Coordino le ricerche e gli studi della Fondazione Bruno Buozzi. Tra i promotori di Aiae, Association of Italian American Educators, ho dato vita al suo “Programma Ponte” del quale sono stato per 15 anni direttore scientifico. Ho pubblicato saggi e libri in Italia, tra gli altri editori con Il Mulino e Franco Angeli, e in America con l’editore Forum Italicum a Stony Brook. Per la rivista Forum Italicum ho curato il numero monografico del maggio 2020, dedicato alla “letteratura italiana di ispirazione socialista”. Nel 2018 ho pubblicato, con l’Ornitorinco Edizioni, “Esperienze costituzionali in Europa e Stati Uniti” (a cura). Presso lo stesso editore sono in uscita, a mia firma, “La Diplomazia dell’Arroganza” e “Il cimento dell’armonizzazione”. La foto mi mostra nella maturità. Questa non sempre è indizio di saggezza. È però vero che l’accumulo di decenni di studi ed esperienze aiuta a capire e selezionare (S. J. Lec: “Per chi invecchia, le poche cose importanti diventano pochissime”), così da meglio cercare un mondo migliore (A. Einstein: “Un uomo invecchia quando in lui i rimpianti superano i sogni”).

DELLO STESSO AUTORE

Maggio 1945, maggio 2025. A 80 anni di distanza la diffidenza verso Mosca resta

Maggio 1945, maggio 2025. A 80 anni di distanza la diffidenza verso Mosca resta

byLuigi Troiani
Un Leone che non ruggisce e non circuisce

Un Leone che non ruggisce e non circuisce

byLuigi Troiani

A PROPOSITO DI...

Previous Post

L’INDRO/ Per gli Stati Uniti d’Europa

Next Post

I controllori degli zombie

DELLO STESSO AUTORE

25 Aprile: perché è una festa di tutti

25 Aprile: perché è una festa di tutti

byLuigi Troiani
“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

“Iran a mani nude” racconta la condizione attuale delle donne

byLuigi Troiani

Latest News

Oman, venerdì’ a Roma quinto round Usa-Iran sul nucleare

Oman, venerdì’ a Roma quinto round Usa-Iran sul nucleare

byAnsa
Netanyahu, pronti per un cessate il fuoco temporaneo

Netanyahu, pronti per un cessate il fuoco temporaneo

byAnsa

New York

Wynn Backs Off Manhattan Casino Plan as Housing Project Gains Traction

byFabio Cupolo Carrara
L'attore statunitense Denzel Washington riceve la Palma d'Oro onoraria prima della proiezione del film Highest 2 Lowest alla 78ª edizione del Festival di Cannes, nel sud della Francia, il 19 maggio 2025. VALERY HACHE / Pool via REUTERS

Denzel Washington, Palma d’onore a sorpresa a Cannes

byMonica Straniero

Italiany

Italy on Madison, la facciata della sede dell’Italian Trade Agency trasformata per tre giorni in una casa italiana.

Erica Di Giovancarlo (ITA): “Italian lifestyle è un modo di vivere”

byMonica Straniero
Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Next Post

Italia dal volto umano

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?