Founded by Stefano Vaccara

Subscribe for only $6/Year
  • Login

Editor in Chief: Giampaolo Pioli

VNY La Voce di New York

The First Italian English Digital Daily in the US

English Editor: Grace Russo Bullaro

  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
  • People
  • Arts
  • Lifestyles
  • Food & Wine
  • Travel
  • Sport
  • Video
  • English Edition
No Result
View All Result
VNY La Voce di New York
No Result
View All Result
in
Zibaldone
October 16, 2011
in
Zibaldone
October 16, 2011
0

Giannizzeri e fiducia

Toni De SantolibyToni De Santoli
Time: 3 mins read

Eran trecento, giovani e forti! E sono tutti morti… Questi invece non sono 300, sono 316, i quali non hanno però nessuna intenzione di ‘immolarsi’: stanno troppo bene dove si trovano, ben pagati, accuditi, riveriti. Trecentosedici giannizzeri, i giannizzeri del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi: alcuni lo sono per vocazione, tanti altri per convenienza.
Eccoli i 316 individui che l’altro giorno, a Montecitorio, hanno votato la fiducia al Governo.
Di colpo, la ‘fronda’, guarda caso, è rientrata. Divisioni, fratture che fino a 24 ore prima erano sembrate “insanabili”, si sono come per magìa ricomposte.
Nemmeno al Politburo, al Comintern, alla Camera dei Fasci e delle Corporazioni, nel Gran Consiglio del Fascismo c’era tutta questa compattezza, tutta questa “disciplina”. Nel rugby, capitani e allenatori di ogni latitudine, prima della partita esclamano ai loro uomini, fissandoli ad uno ad uno negli occhi: “Un cuore solo, una mente sola, una volontà sola!”. Ma i giannizzeri di Montecitorio sono più uniti ancora! Allineati e coperti ogni volta che il Capo chiama a raccolta e indica la luminosa via da seguire…
Si dissolvono le incertezze, cadono le riserve, palafrenieri accigliati e bellicosi fino a due o tre giorni prima, ora si guardano intorno beati, rivolgono un gesto gentile ai loro portaborse, sbattono le ciglia al cospetto di miei colleghi i quali seguitano a cercare rappresentanti di questa genìa della quale faremmo volentieri a meno. E’ la genìa, insieme alla sua ‘counterpart’ di Sinistra, della crisi perpetua, del ristagno economico perpetuo, dell’approssimazione perpetua.
Dell’arrivismo, dell’opportunismo perpetui. Nulla la scuote se non l’esigenza di provvedere ai propri, molto personali, interessi. E’ la grossa conventicola di molto nocivi individui i quali hanno lasciato che gli stanziamenti pubblici per la tutela dell’ambiente subissero in questi ultimi 24 mesi una falcidie che ti fa gelare il sangue nelle vene: da oltre 1 miliardo di euro l’anno si è passati a poco più di 120 milioni di euro annui. La qual cosa vuol dire che il sistema
idrogeologico italiano è ormai privo di difese. Arriveranno le piogge d’autunno, le piogge d’inverno, avverranno altri smottamenti, si verificheranno altre frane, altre inondazioni. Altri esseri umani daranno addio alla propria esistenza terrena. Dal fango estrarremo di nuovo corpi senza vita, zainetti scolastici, bambole, carrozzine. Chi ha perduto la casa seppellita dalla valanga, non saprà a che santo votarsi…
Ma intanto Lorsignori (di destra e di sinistra, ma i più ingordi sono quelli di destra) seguiteranno a banchettare fra gli specchi, gli arazzi, gli stucchi di Montecitorio, primo, secondo con contorno, frutta, caffè: 2 euro! Due… Con 2 euro in Italia non ci si compra neanche un pacchetto di sigarette. Continueranno a rilasciare interviste, a darsi importanza, a fare i “coraggiosi” quando non c’è pericolo alcuno, a piegare poi la schiena al cospetto del Capo che, a seconda delle circostanze, e dei personaggi, tuona o blandisce. Minaccia o vezzeggia… Fa il “duro” o l’“amicone”. Sapeste che effetto che fa a questi tizi e tizie qui l’“amicone”, il “simpaticone” che detiene il Potere… Tizi e tizie si sciolgono… La loro animosità evapora in pochi istanti. La “gratificazione” che ricevono procura loro quasi un piacere fisico…
Tornano a casa euforici e a tavola, insieme alla consorte (velleitaria, esibizionista) e ai figlioli (pigri, viziatissimi), pronunciano una espressione molto italiana: “L’avevo giudicato male il Capo…
Devo ammettere, sì, devo riconoscere d’aver sbagliato!”.
Eccola qui l’Italia, cari lettori che vivete negli Stati Uniti. E’ un’Italia ‘impiccata’, usata, sfruttata da 316 giannizzeri. Ma s’è messa anche in condizione d’essere ingannata e assassinata.

Share on FacebookShare on Twitter
Toni De Santoli

Toni De Santoli

DELLO STESSO AUTORE

Attentati Parigi: l’antica liaison tra Francia e mondo arabo

byToni De Santoli

L’Italia che si adegua all'”inevitabil

byToni De Santoli

A PROPOSITO DI...

Previous Post

OCCUPY WALL STREET/ Un Columbus Day diverso

Next Post

L’INDRO/ Non sorpassate la linea

DELLO STESSO AUTORE

L’ultimo, triste Sacco di Roma

byToni De Santoli

Il Rugby mondiale ancora una volta è All Blacks!

byToni De Santoli

Latest News

Researchers / Ansa

Researchers Push Medical Frontier with 3D Tissues Printed Directly Into the Body

byGrazia Abbate
David Hogg sfida la vecchia guardia Dem, ma la leadership lo vuole fuori

David Hogg sfida la vecchia guardia Dem, ma la leadership lo vuole fuori

byMassimo Jaus

New York

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

Gwyneth Paltrow firma a NY The Forest Within, un viaggio nella natura coreana

byZoe Andreoli
Sean Combs / Ansa

Al via il processo contro Diddy Combs, la difesa: “Sono solo violenze domestiche”

byFederica Farina

Italiany

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

Il Prosecco italiano conquista i cuori delle donne USA

byAndrea Zaghi
Da sinistra: Elvira Raviele (Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Fabrizio Di Michele (Console Generale d’Italia a New York), Maurizio Marinella, Luigi Liberti (Direttore Patrimonio Italiano TV), Mariangela Zappia (Ambasciatrice italiana a Washington), e Diego Puricelli Guerra (Preside Istituto Bernini De Sanctis di Napoli)

Marinella a New York: l’eleganza del Made in Italy all’Istituto Italiano di Cultura

byMonica Straniero
Next Post

L'INDRO/ Non sorpassate la linea

La Voce di New York

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli   |   English Editor: Grace Russo Bullaro   |   Founded by Stefano Vaccara

Editor in Chief:  Giampaolo Pioli
—
English Editor: Grace Russo Bullaro
—
Founded by Stefano Vaccara

  • New York
    • Eventi a New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Voto Estero
    • Economia
    • First Amendment
  • People
    • Nuovo Mondo
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
    • Lingua Italiana
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
  • Travel
    • Italia
  • Mediterraneo
  • English
  • Search/Archive
  • About us
    • Editorial Staff
    • President
    • Administration
    • Advertising

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025 — La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017
Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

VNY Media La Voce di New York © 2016 / 2025
La testata fruisce dei contributi diretti editoria d.lgs. 70/2017

Main Office: 230 Park Avenue, 21floor, New York, NY 10169 | Editorial Office/Redazione: UN Secretariat Building, International Press Corps S-301, New York, NY 10017 | 112 East 71, Street Suite 1A, New York, NY 10021

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
La Voce di New York
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Manage options Manage services Manage {vendor_count} vendors Read more about these purposes
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • Home
  • New York
  • Onu
  • News
    • Primo Piano
    • Politica
    • Economia
    • First Amendment
  • Arts
    • Arte e Design
    • Spettacolo
    • Musica
    • Libri
  • Lifestyles
    • Fashion
    • Scienza e Salute
    • Sport
    • Religioni
  • Food & Wine
    • Cucina Italiana
  • Travel
    • Italia
  • Video
  • English
    • Arts
    • Business
    • Entertainment
    • Food & Wine
    • Letters
    • Lifestyles
    • Mediterranean
    • New York
    • News
  • Subscribe for only $6/Year

© 2016/2022 VNY Media La Voce di New York

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?